Che convenienza!!!
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabc.shtml
:bored:
Printable View
Che convenienza!!!
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabc.shtml
:bored:
eh be
potevo nn prendermi l'itouch per quello argh
Ma come mai una differenza di prezzo così grande?
"Jobs ha annunciato che negli Stati Uniti il prezzo sarà ridotto dai 399 dollari della vecchia versione a 199 dollari" . "In Italia ad esempio, secondo voci di mercato, Vodafone potrebbe mettere in vendita a 499 euro la versione 8 giga e a 569 quella 16 giga per le prepagate"...
cioè ... senza parole :afraid:
Che poi il nuovo Iphone è decisamente migliore di quello attuale, almeno sul piano della connettività c'ha un hdspa :bored:
Non ci sono ancora comunicati ufficiali da parte ne' di Apple, ne' di TIM, ne' di Vodafone.
Quello che ha scritto il Corriere mi sa veramente tanto di "parlatene bene o parlatene male, l'importante e' che se ne parli" :)
Io aspetterei prima di trarre conclusioni.
Perche', tra l'altro, TIM e Vodafone hanno gia' ottenuto il contratto per la commercializzazione dei SERVIZI iPhone, e ok.
...ma per fare quello che dice il Corriere, devono ottenere anche l'esclusiva sulla vendita, altrimenti la vedo buia che UN ITALIANO spenda 600€ ad un negozio TIM, quando magari ne puo' spendere 200€ all'Apple Store Online e poi si arrangia :)
Rivediamo 'sto discorso tra un po' di tempo, vah :D
Si, per carità sono supposizioni. Ma conoscendo il mercato italiano la cosa non mi stupirebbe insomma.
al massimo fanno il solito cambio 1:1, ma dubito che in usa costi 200$ e in ita 500 euro, non sono cosi' stupidi
sara' 200$/200€ con abbonamento fisso, 500$/500€ con ricaricabile dell'operatore
nono i 199 dollah dell'apple store online sono senza contratto.
telefonica ha annunciato che con un contratto di 3 anni in spagna si acquistera un iphone a 90 euro
Siamo troppo avanti noi in Italia.
mhhh iphone 199 $ negli usa? ma gia da ora?
chi vivrà vedrà :nod: