Mi serve qualcuno che mi aiuti ad assemblare una racchetta.
http://www.zeropong.it/home/index.shtml
che gomme, che telaio etc
Printable View
Mi serve qualcuno che mi aiuti ad assemblare una racchetta.
http://www.zeropong.it/home/index.shtml
che gomme, che telaio etc
edito visto che in effetti in giro non si trovano racchette professionali ma solamente quelle per principianti, se ti interessano le competizioni serie.Purtroppo non me ne intendo molto io per quelle poche volte che ci gioco uso una racchetta semi-prof già assemblata, mi piacerebbe fare ogni tanto qualche competizione visto che non sono niente male.
ti batto con la racchetta di legno :sneer:
eh ma ho letto su un sito la guida alla scelta dei pezzi per assemblarla che è una cosa allucinante...
se qualcuno potesse linkare un sito che parla di qualche torneo mi farebbe piacere io non riesco a trovarne.
ma sopratutto c'è tutta sta differenza tra una racchettina normale e questa roba ?
si.
A djerba ho giocato contro un francese "semi"- professionista che usava una racchetta custom su misura.
Aldilà della differenza di skill abissale (non è che son scarso, ma lui era pauroso davvero) le racchette professionali permettono di dar spin strani alla palla .. almeno.. ma la mia impressione è stata questa
Le racchette dell'oratorio con il manico attaccato con l'adesivo rimangono le più performanti...anche contro i mostri sacri cinesi. :thumbup:
per spin strani intendi effetti?
perchè ci riesci con una qualsiasi racchetta.. poi dipende quanto effetto riesci ad imprimere!!
Forest Hudlock!
pd che tega che ha mollato quando si è avvicinato al campo..:afraid:
che idiota non la poteva mettere vicino alla rete? L'altro era a 3m di distanza dal tavolo e non schiacciava nemmeno