Ripartiamo dalla proposta di legge, non ne so molto in materia, mi pareva però il caso di riportare l'ultimo discorso del pluri odiato Travaglio, tanto per avere uno spunto di discussione...
Le cose con cui mi trovo d'accordo sono: Perchè il limite a 10 anni, non poteva Silvio vedere quando avrebbe preso per il processo nel cui è indagato e mettere la non intercettabilità a un giorno in più? magari non sono proprio 10 anni...
Perchè solo 3 mesi di intercettazioni?
La parola agli esperti e anche agli opinionisti...
19th June 2008
Cifra
Ma sopratutto perchè non pubblicare ció che è già pubblico?
19th June 2008
Jarsil
Giusto per curiosità, ma Travaglio lo spiega come mai la legge che già esisteva e che vietava la pubblicazione di materiale giudiziario senza espressa autorizzazione del giudice non è mai stata presa in considerazione per denunciare lui e quanti come lui hanno piu' volte contravvenuto alla legge stessa?
19th June 2008
Ipnotik
Ma soprattutto è possibile che Berlusconi mi fa rimpiangere Mastella e la sua leggina che limitava solo la libertà di riportare intercettazioni da parte dei giornalisti e non toccava questo strumento efficacissimo per la magistratura?
:afraid:
Mastella > B.
19th June 2008
Gate
una volta che le intercettazioni sono depositate e' materiale pubblico
non serve nessun permesso
19th June 2008
Hardcore
Quote:
Originally Posted by Jarsil
Giusto per curiosità, ma Travaglio lo spiega come mai la legge che già esisteva e che vietava la pubblicazione di materiale giudiziario senza espressa autorizzazione del giudice non è mai stata presa in considerazione per denunciare lui e quanti come lui hanno piu' volte contravvenuto alla legge stessa?
beh credo si parli di quello che dice travaglio, forse bisognerebbe discutere su quel tema e non su altri fatti. Per la cronaca tramite le intercettazioni sui giornali si è arrivati alle dimissioni di soggetti non propriamente puliti e onesti, poi oh se a voi vi rubano in casa e la volta dopo invitate il ladro sono affari vostri:sneer:
19th June 2008
Bortas
Quote:
Originally Posted by Jarsil
Giusto per curiosità, ma Travaglio lo spiega come mai la legge che già esisteva e che vietava la pubblicazione di materiale giudiziario senza espressa autorizzazione del giudice non è mai stata presa in considerazione per denunciare lui e quanti come lui hanno piu' volte contravvenuto alla legge stessa?
Certo per quello privato la norna c'è, ma per gli atti pubblici? Non devono essere pubblicati? Anche se pubblici? Suvvia mo dalla notiziola da scoop come si diceva negli scorsi post si sta andando ad un vero e proprio bavaglio, siamo seri...
19th June 2008
Alkabar
Quote:
Originally Posted by Jarsil
Giusto per curiosità, ma Travaglio lo spiega come mai la legge che già esisteva e che vietava la pubblicazione di materiale giudiziario senza espressa autorizzazione del giudice non è mai stata presa in considerazione per denunciare lui e quanti come lui hanno piu' volte contravvenuto alla legge stessa?
Ti rispondo con una domanda:
perchè per tutelare la privacy si deve impedire l'intercettazione come strumento?
L'intercettazione non implica immediatamente la pubblicazione e lo smerdamento o gogna mediatica.
C'è un bel saltino logico nel mezzo.
La maggioranza potrebbe fare una legge che mette in galera chi pubblica l'intercettazione a discapito della legge sulla privacy.
Quello si, sarebbe logico e giusto.
Inoltre inviterei la maggioranza a imparare un po' di insiemistica, così giusto per capire che l'insieme delle intercettazioni si interseca si con quello della privacy, ma si interseca anche con quello dei reati, che potrebbero essere prevenuti.
Qua si cerca come al solito di nascondere una porcata dentro a buoni intenti:
Tutti quei reati che verrebbero prevenuti con le intercettazioni, saranno a piede libero con la scusa che si lede la privacy, quando in realtà l'intercettazione in se non lede la privacy se regolata in maniera che non ci sia fuga di informazioni.
Perchè limitare lo strumento delle intercettazioni ? Semmai è il caso di limitare la pubblicazione delle intercettazioni con leggi durissime. Anche con la galera, io sarei d'accordissimo.
19th June 2008
Hudlok
Quote:
Originally Posted by Alkabar
Ti rispondo con una domanda:
perchè per tutelare la privacy si deve impedire l'intercettazione come strumento?
L'intercettazione non implica immediatamente la pubblicazione e lo smerdamento o gogna mediatica.
C'è un bel saltino logico nel mezzo.
La maggioranza potrebbe fare una legge che mette in galera chi pubblica l'intercettazione a discapito della legge sulla privacy.
Quello si, sarebbe logico e giusto.
Inoltre inviterei la maggioranza a imparare un po' di insiemistica, così giusto per capire che l'insieme delle intercettazioni si interseca si con quello della privacy, ma si interseca anche con quello dei reati, che potrebbero essere prevenuti.
Qua si cerca come al solito di nascondere una porcata dentro a buoni intenti:
Tutti quei reati che verrebbero prevenuti con le intercettazioni, saranno a piede libero con la scusa che si lede la privacy, quando in realtà l'intercettazione in se non lede la privacy se regolata in maniera che non ci sia fuga di informazioni.
Perchè limitare lo strumento delle intercettazioni ? Semmai è il caso di limitare la pubblicazione delle intercettazioni con leggi durissime. Anche con la galera, io sarei d'accordissimo.
Ma tu parti dal presupposto che tutti i guidici e tutti i poliziotti sono buoni ed onesti. Peccato che ci siano le intercettazioni stesse che dimostrano la corruzione delle forze dell'ordine.
19th June 2008
Faramjr
Io sono sconcertato. Davvero in questi giorni stanno venendo alla luce con una chiarezza disarmante i meccanismi su cui la destra ha costruito il consenso necessario per vincere le elezioni: darla a bere al popolino (nel senso più dispregiativo possibile).
Nello stesso "pacchetto" da una parte si invoca la fine dello sfruttamento e il cannibalismo dei media che campano sul sensazionalismo suscitato dalla pubblicazione delle intercettazioni. Dall'altro si fermano i processi "minori" per dare la precedenza a quelli di "maggiore rilievo sociale" (leggasi Cogne, Erba, Meredith e tutti gli altri processi-spettacolo).
Non ho nemmeno la forza di indignarmi, ormai ci siamo talmente abituati che sta diventando la normalità anche per me. W l'Italietta del popolino.
19th June 2008
Alkabar
Quote:
Originally Posted by Hudlok
Ma tu parti dal presupposto che tutti i guidici e tutti i poliziotti sono buoni ed onesti. Peccato che ci siano le intercettazioni stesse che dimostrano la corruzione delle forze dell'ordine.
Ah, ma è loro compito proteggere le informazioni delle intercettazioni:
se non le proteggono adeguatamente e oltre ogni ragionevole dubbio, finiscono radiati dall'ordine, con possibilità di gabbio.
A me non sembra affatto difficile come problema.
19th June 2008
Kjoene
Quote:
Originally Posted by Hudlok
Ma tu parti dal presupposto che tutti i guidici e tutti i poliziotti sono buoni ed onesti. Peccato che ci siano le intercettazioni stesse che dimostrano la corruzione delle forze dell'ordine.
Un ottimo motivo per vietarle non trovi? Cosi magicamente le forze dell ordine diventeranno tutte oneste :nod:
19th June 2008
Hardcore
Quote:
Originally Posted by Hudlok
Ma tu parti dal presupposto che tutti i guidici e tutti i poliziotti sono buoni ed onesti. Peccato che ci siano le intercettazioni stesse che dimostrano la corruzione delle forze dell'ordine.
beh dalle intercettazioni viene fuori anche la disonestà di alcuni politici,dirigenti ecc ecc...alla fine meglio avere dei corrotti in parlamento che un poliziotto corrotto no?:confused:
19th June 2008
Kjoene
Quote:
Originally Posted by Hudlok
Ma tu parti dal presupposto che tutti i guidici e tutti i poliziotti sono buoni ed onesti. Peccato che ci siano le intercettazioni stesse che dimostrano la corruzione delle forze dell'ordine.
Bel discorso :nod: Le intercettazioni vanno tolte perchè chi le fa è corrotto, cosa che si è scoperta tramite intercettazioni :nod: beh una logica ferrea non c è che dire :sneer:
19th June 2008
McLove.
Quote:
Originally Posted by Bortas
Ripartiamo dalla proposta di legge, non ne so molto in materia, mi pareva però il caso di riportare l'ultimo discorso del pluri odiato Travaglio, tanto per avere uno spunto di discussione...
Le cose con cui mi trovo d'accordo sono: Perchè il limite a 10 anni, non poteva Silvio vedere quando avrebbe preso per il processo nel cui è indagato e mettere la non intercettabilità a un giorno in più? magari non sono proprio 10 anni...
Perchè solo 3 mesi di intercettazioni?
La parola agli esperti e anche agli opinionisti...
finisco di vederlo tutto e poi ti rispondo ma gia ho visto delle gravi lacune in quanto indica sui reati che non verrebbero coperti da intercettazioni, vedo la seconda meta dopo pranzo e poi faccio un commento