Originally Posted by
Brcondor
Dal punto di vista fisiologico, fare attività fisica o usare un elettrostimolatore è equivalente: qualsiasi movimento è prodotto da un treno di potenziali d'azione(scariche elettriche di minuscola ampiezza) generato nei motoneuroni, che propagano l'impulso sulla placca motrice per permette la contrazione del muscolo effettore. Se l'impulso al posto di partire dal moto neurone parte da un elettrodo giustamente posizionato, la risposta del muscolo è la stessa. Quindi dosando la frequenza e l'intensità delle scariche dell'elettrostimolatore, è equivalente a fare esercizi differenti in palestra: l'intensità permette alle placce motrice di arrivare a soglia in un intervallo di tempo minore, poichè un'intensità maggiore apre un maggior numero di canali Na+, la modificazione della frequenza permette la cosiddetta sommazione temporale che porta alla tetania(contrazione prolungata del muscolo, superiore ai 90 ms provocati da un singolo impulso). Saluti