Trovare lavoro post laurea
Ok, mi sono laureato, ed ora viene la parte più difficile, trovare un lavoro :D Volevo qualche consiglio da voi lavoratori su come muovermi. Ho fatto ieri un colloquio conoscitivo presso Replay, a Milano, e non capisco neanche se sia andato bene o no :P Però almeno mi sono fatto un'idea intanto per iniziare.
Primo passo, il curriculum.
Ho usato il layout del Curriculum Europass. Sul curriculum non è che ci sia scritto poi molto, sono neolaureato senza esperienza, e quindi ci sono solo il percorso di studi, l'esperienza all'estero, la lingua, due stronzate sulle competenze sociali e informatiche. Ok?
Poi, ho inserito intanto i miei dati su monster.it e su miojob.it. Altri siti su cui vale la pena inserire il curriculum con i miei dati?
Terzo step, l'invio del curriculum alle aziende in maniera diretta. Lo mandereste subito adesso, considerando che la stragrande maggioranza delle aziende tra 10 giorni chiude o ha il personale dimezzato e magari non si caga neanche di striscio il CV? Lo mandereste ora, e poi a fine agosto? Direttamente ad inizio settembre?
L'invio del CV deve essere corredato da una lettera di presentazioni, no? Siccome non ho idea di come sia fatta una lettera di presentazioni, ho trovato dei template tipo
Quote:
[%Data%]
Gentile [nome del Responsabile del Personale]:
[se non conosci il nome, usa:]
Gentile Responsabile del Personale:
sono interessato al vostro annuncio di lavoro che ho trovato su Monster.it [job title, nome della posizione di riferimento] e vorrei avere maggiori informazioni riguardo questa opportunità.
DIMOSTRA CHE TI SEI INFORMATO RIGUARDO ALL'AZIENDA:
Ho letto della vostra azienda in [indica dove: articolo, sito web, etc.] e sono certo che la mia [es. esperienza concreta nel campo dell'elettronica e capacità di problem solving] possa costituire un valore aggiunto per il vostro team.
Recentemente ho ottenuto una [Laurea e campo di studi] presso [nome dell'Università].
CITA GLI ASPETTI MIGLIORI DELLA TUA CARRIERA UNIVERSITARIA:
Esempio: Mi sono recentemente laureato con il massimo dei voti in Ingegneria all'Università di Milano. Oppure: Ho ricevuto una borsa di studio come studente migliore nel 2003.
DESCRIVI IN QUALE MODO LA TUA ESPERIENZE UNIVERSITARIA PUO' ESSERE APPLICATA NEL LAVORO:
Esempio: Mentre studiavo Ingegneria, ho lavorato all'interno di un Team di sviluppo del prodotto, analizzando nuovi concetti di prodotto, preparando bozze di progetti, creando modelli reali, e occupandomi del controllo di qualità.
SE HAI SVOLTO UN TIROCINIO/STAGE, AGGIUNGI:
Mentre studiavo [area di studio], ho fatto un periodo di stage in [nome dell'azienda], dove ho sviluppato [es.: capacità di lavorare in gruppo]. In questo ruolo, [descrivi le aree di responsabilità].
Grazie per il tempo e l'attenzione. Spero di poter discutere personalmente con lei di questa opportunità.
Cordiali saluti,
[%Nome%] [%Cognome%]
Può andar bene? Meglio altri stili?
Altri consigli in generale? :D