http://www.telegraph.co.uk/news/worl...d-airport.html
Printable View
su repubblica.it c'è già una scheda/articolo sulle difficoltà della Spanair, che a quanto pare non se la passa niente bene.
*
che disastro....
brutta storia..
:(Quote:
Un aereo della compagnia Spanair con a bordo 172 persone ha preso fuoco oggi durante il decollo dall'aeroporto Barajas di Madrid provocando la morte di almeno 45 persone.
Lo riferisce il governo spagnolo, mentre una fonte del servizio di soccorso parla di circa 150 vittime
che merda...................
cmq questo dimostra che una compagnia che non puo garantire un servizio deve chiudere e basta, falciando a zero sindacati e cazzi vari.
Un duro colpo per tutti i fan della Spagna che andava così di moda.. prima i treni con le bombe ora gli aerei che si spezzano da soli. Inoltre è un messaggio anche per chi usa le compagnie low-cost : low-cost = low-security.
Una doppia banalizzazione che peggio di così non potevi fare.
Low cost non è uguale a low security. E' solo questione di serietà. Ci sono low cost che non risparmiano sulla manutenzione degli aerei.
Proprio ieri sono tornato da praga con SkyEurope, e beh, è una low cost con aerei nuovi di pacca... è solo questione di come si vogliono fare i soldi.
Aggiungo che i criteri di sicurezza e manutenzione sono molto severi sopratutto in Europa. Quindi una compagnia aerea non puo' e non vuole permettersi problemi. Come tutte le varie puntate di Mayday-Second From a Disaster ecc... gli incedinti aerei sono una sommatoria di eventi piu' o meno casuali e piu' o meno evitabili.
non so se è stata solo sfiga, nell'articolo dicono che avevano fatto dei tagli e quindi avevano diminuito anche la manutenzione
che distrastro........