Dopo il disastro di madrid..
ecco questo
http://notizie.alice.it/cronaca/fran...pmk=hpppstr1_3
in più un aereo di AirDolomity a cui ha preso fuoco un carrello in fase di decollo, dopo essersi fermato la gente si è lanciata dagli sportelli senza aspettare le scalette..
Ed ancora una compagnia, di cui non ricordo il nome, che vuol abolire i giubbotti di salvataggio sostenendo i cuscini dei sedili siano già sufficienti a mantenere il galleggiamento in caso di necessità...
Ora, il low cost sta avendo il suo effetto boom, la gente preferisce rinunciare a certe comodità pur di avere un volo più confacente alle proprie disponibilità economiche ma a questo punto c'è da chiedersi se, il fattore prezzo così come viene posto oggi, sia la causa anche di questi guasti se sono dovuti ad imperizia o scarsità di controlli/manuntenzione, oppure a cause che non han a che fare con i processi di sicurezza messi in atto per mettere in condizione un velivolo di volare.
un po' mi caco in mano facendo uso massivo dei low cost :afraid: