Non ho mai capito perchè qualsiasi animale o la maggiorparte ci guarda negli occhi, esempio:
se io ho un cane, e lo chiamo, questo quando si presenta davanti mi guarda neglio occhi, idem il gatto, idem le iguane...
why?
Printable View
Non ho mai capito perchè qualsiasi animale o la maggiorparte ci guarda negli occhi, esempio:
se io ho un cane, e lo chiamo, questo quando si presenta davanti mi guarda neglio occhi, idem il gatto, idem le iguane...
why?
cazzo roba buona dalla tue parti eh ? :rotfl:
Tutti gli esseri viventi dotati di occhi tra loro si guardano -.- . Quando sono attirati da qualcosa gli esseri viventi tendono a direzionare gli organi di senso verso una determinata località per determinare quello che succedeche li tengono a fare altrimenti :D.
Ma tale e quale a quello che facciamo noi quando ci chiamano e abbiamo qualcuno che ci cerca , non capisco do sta il problema :D
si ma dico, perchè proprio negli occhi? se io lo chiamo con le mani sente il rumore proveniente dalle mani, ma i suoi occhi guardano dritto dentro i miei, se sbatto i piedi, se urlo qualsiasi cosa ti sparano dritto negli occhi, ma quasi tutti gli animali
ps: io non sempre guardo negli occhi quando mi parlano, dipende dal soggetto che ho davanti :nod:
Lasciala a scaldare qualche secondo in più nel cucchiaino e mettici meno limone.
Lol ok è proprio roba buona :metal:
guarda fai lo stesso ragionamento per le persone . Se io sbatto le mani chi mi osserva va a vedere nel complesso che sto facendo , guarda il dettaglio per vedere che combino ( le mani ) e poi segue diretattamente la fonte del locutore , ovvero te uarda in faccia come farebbero tutti gli esseri viventi in questo caso .
Anche gli animali non te guardano sempre negli occhi , tipo quando han fatto qualche cazzata e guardano altrove in segno di sottomissione . viceversa quando vogliono sfidarti ti puntano lo sguardo in silenzio . Ma in situazioni nornali tutti gli esseri viventi tendono a vedere il dettaglio particolare in movimento e insieme al resto anche la persone intera e gli occhi .
Hai presente quando smuovi una crocchetta o un osso ad un cane ? Ecco guarda l'osso , ma poi sa che lo tieni tein mano e fissa te e l'osso .
Presente con gli esseri umani quando per far le foto a un bambino che non ti caga gli dici " guarda l'uccellino ! " e sono attirati dalla tua mano in alto che si muove ?
Niente di nuovo insomma . E cmq : meno limone :lol:
Sei un vincente quando ti prefiggi di raggiungere un obbiettivo : se questo implica arrivare a un risultato , anche se negativo , sei cmq un vincente se era quello lo scopo che ti prefiggevi .
Cazzo troppo limone me sa :D
Cmq può sembrare una domanda strana ed assurda ma non lo è per niente....
se un cane abbaia tu gli guardi il culo ? :point:
Fa parte di quelal categoria di domande con una risposta talmente ovvia che non ci si pensa a trovare una risposta " scientifica " . Sembra di sentire una bambina di 3 anni nella sua fase " perchè " .
Io la mia risposta l'ho data , non conosco le dinamiche scientifiche del perchè ci guardiamo negli occhi , ma la risposta dovrebbe andare :D
magari in una vita precedente son tutti stati dei cobra e eran li li per provare ad accecarti,
cmq guardano gli occhi perchè a loro volta guardano dove tu guardi (minchia quanti sguardi in sta frase) per valutare le tue intenzioni e reagire di conseguenza , è na sorta di riflesso istintivo , tipo quello che insegnano ai pugili : guardare gli occhi dell'avversario per capire dove vuole colpirti
insomma il miglior modo per aver la situazione sotto controllo
oppure semplicemente è la posizione piu comoda per guardare qualcosa di piu grande di loro senza che gli venga male al collo e tu ti stai a fa un sacco di pare per il ciufolo :nod:
o ancora son tutti strabici e in realta ti guardano il pacco :sneer: