di alitalia non dice niente nessuno lol :banana:
Printable View
di alitalia non dice niente nessuno lol :banana:
Di cosa vogliamo parlare?
Del perchè lo stato debba mettere bocca sulle scelte aziendali di una societa' ormai privata?
Questa è una cosa che non riesco proprio a capire -.-
E' come se Obama dicesse a M$ che deve allearsi con DELL invece che con HP -.-°
oppure del fatto che se si vendeva ad air france ci avremmo guadagnato tutti, tranne i soliti noti?
colpevoli? i sindacati da una parte e berlusconi dall'altra... c'è poco da girarci intorno
alèèèè avanti pure qui paraocchi e fette di salame belle spesse...
Ma cristo ce la fai a non difendere una cazzo di volta che sia una i politici??!
E' assurdo...
Si da il caso che la situazione non è come la descrivi tu, qui non si parla di un'aziendina che vende magliette e del cui fallimento non gliene fotterebbe un cazzo a nessuno, se non in modo molto superficiale per i dipendenti finiti per la strada.
Qua si parla di un intero settore strategico, della spina dorsale del trasporto aereo nazionale per dio! E privata un par di cazzi perchè lo Stato aveva partecipazioni per il 51% in quello schifo di compagnia.. quindi ne ha eccome di voce in capitolo.
E se la situazione è andata di merda la colpa è del governo e della sfera di froci che gli gravita attorno, tutti immanicati e preoccupati a mangiarci sopra invece che fare del bene per il paese.
Io sto dicendo che i politici non devono mettere bocca (come stanno facendo ora) nelle scelte aziendali di una societa' e questo sarebbe difenderli? :scratch:
In questo caso li sto attaccando mi pare ;)
Tu la gente la difendi dicendo "State sbagliando a fare cosi'"? :sneer:
Per quanto riguarda il resto abbiamo 2 visioni differenti c'e' poco da parlare :D
senti mosa quotami ma quotami dal principio alla fine, senza fare partizioni :D
I politici guidano il paese e stanno al governo, Alitalia era per il 50% nelle mani dello stato quindi sotto la loro diretta responsabilità.
La favoletta che è privata e quindi non ci si può metter bocca è una stronzata..e tutto questo a prescindere dalle ns visioni, che mi sta non bene ma benissimo che siano diverse ;)
Ho quotato solo quella parte perche' era un'affermazione sbagliata (almeno in questo 3d :angel: ) e al resto ti ho risposto con l'ultima frase :D
[Edit]
Piu' che altro parliamo di questo..
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=319516
Viva l'Italia :clap:
:rotfl:
la topa volante finirà al Gf... beh si vede che dev'essere stata abile a succhiare piselli..
Comunque per questa edizione del GF ahimè ho subito un affronto indelebile... solo che nn voglio dirlo perchè la vergogna è troppa :sneer:
scavate nei reconditi meandri della vostra immaginazione e vi assicuro che non riuscirete ad avvicinarvi abbastanza per inventarvi qualcosa di cosi infamante :sneer:
In altre parole, la verità è peggiore di qualunque cosa voi possiate pensare :D
No raga non posso... sul serio, è troppo anche per me.
Grillo partecipa al Gf? :shocked:
Adoro lo stile de "il giornale" :love:
Una Melandri d’alta quota e d’alto bordo. Facilissimo che anche dentro la casa del Grande Fratello, con tutto il tempo che avrà per intessere dibattiti, risentiremo le sue acuminate analisi sindacali. Magari ci spiegherà pure che ha voluto esserci proprio per sfruttare una simile platea a scopi superiori, per diffondere tra gli italiani le problematiche e i crucci della sua categoria negletta, e bla-bla, e bla-bla, e bla-bla. Qualcosa che più o meno abbiamo già visto, neanche tanto tempo fa, quando Luxuria è andata sull'Isola dei famosi come Chiappucci e come Pappalardo, però specificando come nel suo caso ci fosse dietro tutto un significato profondo di testimonianza e di sensibilizzazione. Anche in questa nuova avventura, l'estrema sinistra - questa moderna sinistra di lotta e di salotto - non mancherà di partecipare con tanto impegno. Dopo Luxuria, la Pasionaria di Fiumicino: il fronte delle battaglie civili si allarga. Presto un movimento popolare per appoggiare qualcuno anche a «Chi vuol essere milionario».
Quanto a lei, alla Pasionaria di Fiumicino, non c’è il minimo dubbio che saprà interpretare il ruolo alla perfezione. Ha i numeri. Ha il fisico del ruolo. Sì, buona fortuna a lei. Basta soltanto che si tolga dalla testa l'idea di risistemare il sistema aereo nazionale, una volta per tutte. La sincera speranza, sostanzialmente, è che la finisca di rompere il cappio.