Originally Posted by
Incoma
Non mi sono particolarmente chiari i criteri sulla base dei quali, nel caso specifico ma anche in altre situazioni, vengono valutati i primi due aspetti, ovvero la possibilità di reiterare il reato o di fuga.
In base a che criteri nel caso specifico il giudice ha valutato l'indagato (peraltro reo confesso) incapace di compiere nuovamente il reato o di sparire dalla circolazione?
A me, umile profano, il rischio di fuga o di reiterazione di reato paiono abbastanza alti. Cosa mi sfugge? Dove sto sbagliando?