Originally Posted by
Polez
Il primo è un partitore di tensione con uno zener, in pratica funziona da partitore solamente quando la sua tensione si trova tra -3V e 0.6 per il resto della caratteristica statica si comporta come un circuito a 1 sola resistenza (R1)
Per il punto 3 segui semplicemente il grafico della Vin e ci applichi le tue considerazioni sulla Vout, cosa non capisci?
Il secondo è un semplicissimo circuito con operazionale. Per svolgere il primo punto semplicemente imponi l'opamp in alto guadagno (anche perchè se no non avrebbe senso la richiesta) detto ciò con il modello semplificato a guadagno infinito il nodo + e - saranno alla stessa tensione. Detto questo ne risulta una semplicissima equazione in 2 incognite Vin e Iin, se hai problemi a risolverlo dimmelo che ti invio la soluzione ;)