Quanto tempo date al nuovo gruppo formatosi? :sneer:
Imo tra 2 anni opel verrà svenduta
Printable View
Quanto tempo date al nuovo gruppo formatosi? :sneer:
Imo tra 2 anni opel verrà svenduta
non la volevano dare alla fiat questo è ovvio
ma spero per loro vada bene
ma in germana tirano troppo la corda stato sindacati azienda, anche con la renault 2 anni fa erano ad un passo dall'accordo poi han messo dei paletti allucinanti, ora eran di nuovo nella merda arriva fiat e mettono di nuovo paletti alluucinanti, bha, quanto sperano di tirare avanti?
Minchia il governo italiano(Berlusconi) sarebbe satto crocifisso per na cosa del genere :rotfl::rotfl:
e no perchè il governo tedesco nella loror ottica ha fatto gl'interessi dei lavoratori opel e sindacati.
in realtà a quanto pare è anche li una questione politica.
i tedeschi è na brutta razza io mi ricordo a terni quando la tiessen decise di smobilitare il polo dell'acciaio tra i più avanzati d'europa, hanno smantellato tutto per fare ex nuovo tutto in germania pur di dare lavoro ai tedeschi.
Dici estre? Magari questo è vero nell'immediato, fatto sta però che ci sono OTTIME probabilità che opel da qui a poco tempo fallisca miseramente lasciando a casa TUTTI i dipendenti.
Perchè? Perchè magna non ha kwow-how, non ha niente. Ci mette solo i soldi, ma per partorire tecnologie decenti ci voglio anni anni e ancora anni, c'è tempo a sufficienza per far fallire opel un paio di volte.
Non so dove avevo letto che ora fiat smetterà di fornire motori / pianali a opel, ci sarà da ridere :rotfl:
Ovviamente parlo degli step avanzati, ad esempio alla opel passano ancora il vecchio 1.9 150cv ma il nuovo 2.0 165 o il 1.9 190 non li vedranno mai, per capirci.
edit:
dimenticavo, una delle proposte di magna è stata quella di prendere vetture di altri marchi (ad esempio ford) e rimarchiarle opel.
Eh beh :rotfl: ^ N
voglio vederli leccare i pavimenti sti crucchi di merda....ci hanno snobbato come fossimo inferiori a loro.....vediamo quanta merda devono mangiare per ammettere che senza di noi non vanno da nessuna parte
Ma la cosa divertente è che GIA' ora opel dipende da fiat.
1.3 e 1.9 multijet, il pianale della corsa.. tutta roba made in fiat :sneer:
beh per i motori diesel piccolini non c'è bisogno di fare una fusione o vincolare troppo, basta fare un piccolo accordo per quella fornitura, che di sicuro è meno rischioso per entrambi...
da lato fiat il problema è: se opel cede, quei motori nessuno li compra piu, banalmente...
se cede opel non vale dire che si liberano quote di mercato in europa, sarebbe comunque un passo indietro per fiat, visto che opel vende tanto e in agguato ci sono tanti competitor (mi vengono in mente le giapponesi, le koreane, psa, vw, etc)
inoltre, qui correggetemi se sbaglio, la piccola componentistica (piccoli componenti, selleria e quant'altro) non sono settori strategici quanto motori, pianali e tutto cio che viene da grossi produzioni in serie (che servono ad abbattere il grosso del prezzo)... attorno a un set di motori+pianali ci puoi fare un marchio nuovo (basta pensare all'universo vw con audi, skoda, seat....) il resto sono cose di minore importanza
ma che dite i motori li produce opel era il progetto che è stato sviluppato insieme quando fecero la powertrain.
ah a proosito, io tifo fiat solo se produce almeno mezza macchina in italia, la 500 puo pure andare male per me..
axet i motori dove li fabbricano? dal sito fpt sembra che il grosso degli stabilimenti sia in italia ma sarebbe curioso sapere da dove vengono i piu nuovi come il 1.8 benzina e i vari mjet
ma che state dicendo, Magna-Gaz ha un ottimo background nel campo automotive.
2 anni fa ha fatto fallire un'altra società automobilistica.. :sneer:
spero che almeno ora, in quanto concorrenti non gli passiamo più ne pianali ne motori,
ora avranno si qualche dipendente in piu, ma si scordano robe come uniair e pianali evo :sneer: etc.
Meglio cosi... parte dell'accordo prevedeva l'eliminazione del marchio LANCIA:ach: