Dopo aver levato finalmente la sigla Beta a Gmail, Docs, Talk e altri servizi, google lancia la bomba Chrome OS.
http://www.downloadblog.it/post/1034...tivo-di-google
Printable View
Dopo aver levato finalmente la sigla Beta a Gmail, Docs, Talk e altri servizi, google lancia la bomba Chrome OS.
http://www.downloadblog.it/post/1034...tivo-di-google
figata unica, ewwiva la concorrenza negli SO!
La parte interessante è che le applicazione basate su tecnologie web in modo da rendere semplice il porting sugli altri SO.
E' cmq presto per parlane ancora di tempo ce ne vuole :D
che bello saremo spiati a 360° :sneer:
Io non vorrei che google prima rilasci tutto gratuitamente, poi quando non potremo più farne a meno ti farà pagare.
di distro linux è pieno il mondo, non ne sento la necessità e soprattutto benchè google sia "brava" inizia ad avere una politica troppo ms style.
daltronde chrome a cosa è servito? si concentri su quel che riguarda il web e affini, programmi e SO è troppo presto.
ma più che altro io mi riferivo a gmail a pagamento, prima che google arrivi ai livelli di windows ci vorrà ancora un bel po'.
Sinceramente se gmail diventasse a pagamento, se il prezzo fosse sensato ( 10$/y ) io pagherei. C'è troppa differenza con qualsiasi altro sistema di mail. Idem dicasi per calendar, sempre se esce un'integrazione symbian degna di questo nome, ovviamente.
Per l'OS, ne parleremo quando si vedrà qualcosa. Per ora sarebbero solo parole campate in aria, temo :)
un altro os inutile causa portabilità scarsa... le applicazioni resteranno tutte sviluppate per windows
Os dedicato principalmente al netbook, bella pensata quella di lanciarsi in un settore relativamente nuovo dove ancora non si è imposto nessuno. Spero davvero tirino fuori qualcosa di valido.
cambieranno nome a questo praticamente?
http://www.thinkgos.com/index.html
questa è una cagata, linux ormai ha un parco applicazioni incredibile soprattutto a livello rete e aziendale e soprattutto con il sistema a repository ha una distribuzione veramente efficace.
Quel che non mi piace è una nuova distro quando ci sono in giro già molte distro validissime che avrebbero potuto supportare, così devono riiniziare da 0 e creano ancora più dispersione nel mondo linux.
uno è una ubuntu con dentro roba by google. il dock contiene link ad applicazioni su internet di google.
l'altro è un progetto a parte. costruire un ambiente sul web, tramite l'uso di chrome, con un parco applicazioni completo e completamente online.
non ho capito se sto nuovo chrome os sarà una stealata di uno dei due, di entrambi, o proprio una roba nuova.