Riforma: moto, casco elettronico e bestemmie
Allora, avrete sentito parlare tutti della riforma del codice della strada, tante belle cose condivisibili ma ce ne è una che mi fa girare il cazzo. Sta storia del casco elettronico, che a quanto pare verrà introdotto in via sperimentale, qualsiasi cosa questo voglia dire riguardo una norma imperativa.
Cos'è sto casco elettronico? Un casco con un impianto bluetooth all'interno della calotta che rileva tramite le onde elettromagnetiche inviate dal corpo se è indossato, e con un contatto nella chiusura che rileva se è correttamente allacciato. Questo si collega a una centralina nella moto, e se il casco non dà l'ok non parte.
Ora. A parte il fatto che il mio casco ha la chiusura a doppio anello quindi non ci può essere sto cazzo di contatto, a parte il fatto che a quanto pare non sarà una specie di addon da aggiungere ai caschi perchè pare essere messo dentro alla struttura della calotta, a parte il fatto che vorrebbe dire che mi devo tenere il casco in testa allacciato mentre scaldo la moto sotto il sole cocente e 35 gradi, ma porco*io che mi impongano anche di mettere una centralina diversa....
Ma parlando seriamente. Chi li farà sti caschi? Non credo proprio tutti i produttori. Perchè cazzo dovrò considerare non a norma il mio casco, che mi è costato un fottio, che è eccezionale e mi trovo benissimo, per sta puttanata? Perchè mminchia dovrei spendere chissà che cifra per questo prodotto "ad alta tecnologia" quando io voglio chiusura a doppio anello su un cazzo di Arai perchè mi calza come un guanto ha una bella areazione non sbatacchia in velocità e ha una rumorosità eccellente?? Perchè dovrei levare la mia centralina (che ho pagato profumatamente) e magari tutto il kit scarico perchè mi vogliono fare mettere sta minchia di centralina loro??
Gli vado a impennare in aula se passa sta troiata pd.