http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...708888733.html
:afraid:
Printable View
:afraid:
sempre piu verso la fine... :afraid:
vedere l'oceano ritirarsi deve essere da apocalisse
Finalmente la natura ha deciso la nostra eliminazione
Bendandi lo diceva che c'entravano i minimi solari :nod:
quello del cile e' il secondo di ieri tra l'altro
Prima c'e' stato il terremoto di magnitudo 6,9 sull'isola di Okinawa alle 21 italiane e poi quello in Cile di magnitudo 8,8 alle 7:30 in italiane
8.8 lo mette nei primi 10 terremoti di sempre per giunta credo.
Controllato al volo è quinto a parimerito :afraid:
Ma lo tsunami non si è ancora verificato?
Si qualche onda di tsunami c'è stata :afraid:
Ho appena sentito dire di onde alte 40 metri nell'arcipelago di san juan :nod:
Hanno appena ampliato l'allerta tsunami a tutto il pacifico fino all'alta cina korea kamcatcha australia guinea.
http://www.prh.noaa.gov/ptwc/message....27.104329.txt
Sul sito del Noaa non ho mai visto severe da quando seguo nemmeno per tonga.
Mi confermano onde di 40 metri a juan fernandez ( dato che san juan è a portorico scusate ho sonno).Sperate che qualcuno avesse una videocamera dato che c'era gente viva che è scappata sui monti (isole vulcaniche una c'ha pure una vetta di 1650 metri thx wiki)
Dio facocero, ho un'amica che abita fuori Concepcion... ora sclero... -.-'
Per dare idea di quanto questi terremoti siano forti e ampi
http://www.ov.ingv.it/seismogroup-fi...itor/SGGV1.gif
http://www.ov.ingv.it/seismogroup-file/monitor/SGGV.gif
Questo è il sismografo del matese (ovvero da noi) , notare le onde lunghe che continuano per decine di minuti.
Ma se a quanto pare sulla costa sudamericana se la sono cavata (a parte quell'isola), può lo tsunami ora attraversare tutto il pacifico e arrivare in asia con forza ?