Originally Posted by
marlborojack
è difficile rispondere, tra professionismo e non c'è una differenza abissale, per cui al massimo ti posso dire che normalmente c'è il precampionato dove si fa moltissimo esercizio fisico e corsa per potenziare le caratteristiche, mentre durante la prima fase del campionato fai mantenimento e molto più allenamento tecnico, diviso in tattica ed esercizio. Dopo la pausa invernale ci può essere un richiamo di preparazione atletica, e poi di nuovo regime da campionato, a grandi linee.
Devi capire però che il calcio è uno sport dove si combinano preparazione atletica, agilità e tattica, e si produce quindi in un'attività caratterizzata da un'oscillazione tra momenti di attività blanda come corsetta per tornare in posizione a momenti di attività molto intensa come scatto o progressione, e da questo punto di vista puoi immaginare gli altri atleti come se dovessero "ripetere" le loro prestazioni (metti nuotare i 100m, oppure correrli) molte volte nell'arco dei 90 minuti. Capisci che il carico che i calciatori devono sopportare è diverso sia da quello esplosivo delle prove corte, sia da quello prolungato ma costante dei maratoneti, ma per giudicare le conseguenze sulla muscolatura e sugli infortuni serve un medico sportivo.