ma se poi mettono tutto sul digitale terrestre non bisogna più pagarlo vero?
Printable View
ma se poi mettono tutto sul digitale terrestre non bisogna più pagarlo vero?
bisogna...bisogna
ancora con sta storia...
http://it.wikipedia.org/wiki/Canone_...sivo_in_Italia
è una tassa statate e si paga con la scusa di avere un qualunque dispositivo che possa potenzialmente ricevere trasmissioni televisive dalla rai.
io mai pagato in 23 anni
nemmeno io, ma mi scoccia esser considerata evasora!
mio padre non lo ha mai pagato da quando la rai esiste
Sostanzialmente basta che non li fai entrare in casa,visto che cmq non possono per nessun motivo entrare nelle tue proprietà e quindi appurare che tu abbia tv radio o pc
ma se si vede l'apparecchio dalla porta apri solo uno spiraglio :sneer:
è una tassa... e come tutte le tasse andrebbero pagate, giuste o non giuste... se non paghi = evasore... se non ti sta bene questa tassa vota qualcuno che la caccia, o canditati tu e mettilo nel tuo programma... il porblema è che poi invece di far pagare il canone rai, dovrai far pagare il canone aria nel parco, oppure il canone tergicristallo quando piove, per lo spostamento d'aria, oppure fai pagare la tassa stendere i panni, perchè aumenti l'umidità etc etc etc
Io non ho TV in casa e non la pago. Figurarsi se uso il computer per guardarmi i programmi RAI.
tra l'altro certe trasmissioni rai non vengono trasmesse neanche tramite il loro portale online
tipo io seguo solo la f1 su rai sport, ma se vo sul loro sito viene puntualmente oscurata
è una tassa sul possesso (qualsiasi cosa sia in grado di riprodurre un segnale tv) i canali rai non centrano nulla :nod: