http://www.repubblica.it/scienze/201...enter-4230433/
aspettavo quest'annuncio da anni. La creazione della vita non è altro che un evento naturale replicabile. Prendetevela nel culo religiosi di tutto il mondo :sneer:
Printable View
http://www.repubblica.it/scienze/201...enter-4230433/
aspettavo quest'annuncio da anni. La creazione della vita non è altro che un evento naturale replicabile. Prendetevela nel culo religiosi di tutto il mondo :sneer:
preparo i pop-corn aspettando un intervento del papa
fuck yeah
La religione nella mia mente e' diventata cosi' irrilevante che non avevo pensato all'implicazione per il papa :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
dimenticavo:
"Dio crea i dinosauri; Dio distrugge i dinosauri; Dio crea l'uomo; l'uomo distrugge Dio; l'uomo crea i dinosauri..."(cit.)
Veramente è l uomo crea dio e poi quando è meno ignorante lo distrugge
winQuote:
a un intervistatore che gli chiese se stesse giocando a fare dio, lo scienziato rispose: "ma io non sto affatto giocando".
Dunque, seriamente: se si riesce a ingegnerizzare i batteri nella maniera giusta, si possono fare le seguenti cose:
creare batteri che mangiano virus
creare batteri che mangiano grassi
creare batteri che producono benzina sucando CO2
creare batteri che emettono radiazioni gamma e cartelle da dietro
creare batteri che se magnano i tumori
creare batteri che magnano altri batteri..
questo è ESATTAMENTE la cosa che dobbiamo smettere di credere, o non ci staccheremo mai dal delirio che è la fede
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabe.shtml
che cosa grandiosa :DQuote:
Questa è storia vecchia e abbastanza evidente per i biologi di oggi, ma ancora dura a penetrare nell’immaginario dell’uomo della strada, anche colto. Perché la vita sembra possedere sempre qualcosa di magico o di mistico, qualcosa di non riducibile a semplici giochi di molecole. Ogni annuncio di una creazione artificiale di una vita riceve in genere commenti ironici e si accusa lo sperimentatore di fare affermazioni avventate. Fra questi sperimentatori arditi ma non avventati figura certamente Craig Venter che ama gli annunci clamorosi, e anche un po' il paradosso, ma che conosce di sicuro il fatto suo e che dirige un'équipe di ricercatori di tutto rispetto. Costoro erano già riusciti a far cambiare specie a un batterio inserendoci il Dna di un altro batterio. Ciò significa che, anche se all'inizio il nuovo Dna si trova in un ambiente non suo, cioè in una cellula batterica di una specie diversa, dopo pochi minuti questo Dna ha saputo dirigere la sintesi ex novo di tutte le sostanze, in primo luogo proteine, che costituiscono la nuova cellula.
L'applicazione più uber sarebbe la colonizzazione a distanza by modulo con superpc e incubatrici in stile cell con dr gero gogogo cazzo
Non illudetevi Dio resisterà ancora come vincolo alla creazione dello spazio e del tempo.Non ve ne libererete mai del principio di assioma fondante O_O
Pero' magari se già si dimostra che può creare la vita anche il vostro vicino di casa è un bel colpo alle chiese ahha