Accordo, Marchionne: "Passo avanti
si gioca la vita di cinquemila persone"
:afraid:
non ho mica capito cosa stanno facendo
Marchionne vuoel ristrutturare Pomigliano quindi o trova un accordo con i sindacati o lo chiude :)
ma tiene a precisare che non è un ricatto...
beh come in ogni accordo , ci sta da vedere le parti cosa hanno da perdere . Ovviamente quelli che hanno da perdere il lavoro sono i dipendenti . Si può chiamare ricatto o meno , ma nel momento in cui uno dice " o ci accordiamo a X condizioni che vi piacciano o meno , oppure vado a fare la panda nuova in polonia " , non è che sia un incontro di amorosi sensi eh :D
Consapevoli dei richi di non avere piu lavoro , se hanno da fare storie vuol dire che le condizioni di marchionne sono cmq pesanti e difficili da accettare . Ovviamente arrivati ad un certo punto sono sempre condizioni migliori che mettersi in strada senza lavoro ..
Dovrebbero tener presente che ai ricatti non si cede e anzi siccome sono una forma di violenza una bella dose di botte ci sta tutta :D Se vuole chiudere che chiuda, ma senza stare a provare a mezzo di ricatto di voler sfruttare dei lavoratori che hanno acquisito diversi diritti nel corso della storia, come se fossero polacchi, però con la differenza che in polonia con pochi euro si vive bene mentre qui per giunta devono pure avere lo stipendio misero.
Sfruttare i lavoratori? Fatemi capire, in cosa consisterebbe lo sfruttamento dei lavoratori che marchionne avrebbe proposto?
Si parla di efficienza e competitività. Pomilgliano non è nessuno dei due. Tanto per capirci, è curioso il dato sull'assenteismo: 37%. Per la serie non faccio un cazzo dal mattino alla sera ma no non puoi spostare la produzione dove la gente lavora bene perchè tu devi dare i soldi a me quando non faccio un cazzo e lavoro di merda.
Discorso che fila :nod:
Quindi il sindacato (che poi è solo la fiom che da problemi, ndr) protegge il diritto di non fare un cazzo e/o di lavorare di merda da parte dei lavoratori? Ah beh si allora quadra, sarebbe un grande passo indietro a livello di diritti del singolo :rotfl:
axet mi spieghi porche vuoi fare una questione semplicemente di produttività quando è notissimo che dalla nascita di fiat c'è stata sempre una commistione con lo stato
lo stato ha foraggiato fiat con SOLDI EURO MONETA SONANTE
e questo si dalla nascita dell'azienda
Ne è passato di tempo dall'ultima sovvenzione statale eh. La gente pensa che la FIAT sia un'azienda di stato, che possono non lavorare o fare quello che vogliono che tanto non potrà mai fallire.
Falso, già dallo scorso governo berlusconi la fiat non becca più un soldo e per risolvere i gravissimi problemi che aveva nel 2000 ha venduto diverse società, ha migliorato la produzione e i modelli ed ora si regge con le sue gambe e può andare addirittura a comprarsi chrysler. In passato son stati dati molti aiuti alla FIAT, moltissimi. Ma se dovessimo basarci solo sul passato non si va a casa... l'obiettivo è quello di raggiungere le 5.000.000 di unità l'anno tra tutti i marchi del gruppo entro qualche anno. Per restare vivi, perchè altrimenti si rischia di chiudere.
E per fare ciò c'è bisogno di gente che lavora, non di gente che vuole il posto assicurato e "lavorare di notte?? io?? ma chissene se mi pagano di più, possono morire".
Come detto riguardo a termini imerese, in italia fiat ha 5 stabilimenti per un totale di 22k dipendenti che producono (tutti insieme ovviamente) 600/700k macchine all'anno. Nello stabilimento polacco ci sono 6k dipendenti e producono quanto tutti gli stabilimenti italiani.. non ti pare che qualcosa non torni?
axet abbiamo già cercato di farti capire una volta che la produttività di una fabbrica, da circa 100 anni, NON deriva dalla produttività personale degli operai ma dal processo produttivo. Se uno stabilimento produce poco e/o male non è colpa degli operai ma del processo produttivo adottato nello stabilimento, che di fatto fa schifo al cazzo. Nessuno nel 2010, in QUALSIASI ambito, basa un business sulle capacità personali, dalle fabbriche al software (escluse le azienducole italiane che non capiscono un cazzo btw, ma stiamo parlando di grandi aziende).
uppo per axet, cioè L'UNICO sindacato, ovvero il Fiomm, che non è d'accordo con il contratto non lo è perchè:
1° si vuole eliminare l'assenteismo e i giorni di malattia presi per manifestazioni o eventi simili
2° si vuole obbligare il lavoratore a 80 ore di straordinari all'anno (lol nemmeno 2 ore a settimana, tra l'altro ore pagate meglio di quelle normali)
3° si voglion ridurre le pause da 40 a 30 minuti.
ma chiudete quella cazzo di fabbrica e date lavoro a chi ha voglia di lavorare.
invece è proprio così :nod: cerca dove vuoi pure sul manifesto, e vedrai quei dati :p
ma che cazzate stai dicendo???
la produttività di una fabbrica non dipende dal personale??? ma cosa ti sei fumato? Va che di aziende con operai robot non ne esistono ancora.
Se l'operaio non va a lavoro, o ci va scazzato, la catena rallenta, le macchine non vengono azionate, i controlli vengono effettuati male e si perde tempo nei passaggi successivi.
Va che le automobili mica crescono nei campi, esiste ancora la catena di montaggio eh...
axet ma se ad aprile si parlava di un superbonus di 400 milioni che lo stato sta rimborsando alla fiat
ma se anche non fosse cosi è un po strano il ragionamento del "si abbiamo avuto sovvenzioni dirette/indirette per 80 anni, ma negli ultimi 3 stiamo facendo tutto da soli, quindi ciao"
è ovvio che a livello di produttività i paesi dell'est aera euro sono fantastici, ma non è solo quello
non è solo un ragionamento di produttività e la fiat lo sa
@kith quindi tutela x le malattie,libertà di sciopero, straordinario non obbligatorio, pause.
praticamente gli unici i diritti dei lavoratori :rotfl:
cioè ma fammi capire, io devo con le mie tasse dare soldi alla fiat, per far lavorare gente che non vuole lavorare??
Visto che qui su news tutti si lamentano che non c'è lavoro, dovreste lamentarvi anche di chi ha un lavoro fisso e che voglia di lavorare non ne ha.