http://www.corriere.it/economia/10_l...4f02aabe.shtml
Printable View
Si ma senza questo non si capisce...
:dumbnod:Quote:
Nel 2003, quando Newscorp fuse insieme i due marchi italiani della tv satellitare, Stream e Telepiù, l'impegno preso era quello di non partecipare al Dtt prima del 31 dicembre del 2011.
sei contrario mosaik? per me è na cosa ottima e pure giusto
sempre meglio più canali che meno canali :nod:
Piu canali piu concorrenza e sicuramente benefici per noi... meglio di così. Se poi togliessero quegli aborti che ci sn su canale 5 dalle 13 alle 21 ogni santyo gionro nn sarebbe male
Ormai per me qualsiasi cosa estera che viene a "conquistarci" è buona e giusta.
Mediaset non può reggere la concorrenza, nessuna concorrenza, è ormai un troiaio in cui piazzare amici e troie. Ci sarà sicuramente qualche leggina o manovrina per evitare un confronto diretto con sky.
Boh dal punto di vista di noi consumatori è sicuramente un bene ... certo il fatto che ci vuole na compagnia estera per aver una televisione "guardabile" in Italia è una bella tristezza ... oltre a tutti i soldi che se ne escono cosi ...
deve scoppiare
ma mi succhiasse la fava mediaset, l'europa deve decidere tutto senza appello per il governo italiano. possiam solo migliorare.
E l'italiano medio ingoiera' il tutto senza neanche piu sorprendersi, continuando a gustarsi i prodotti delle tre reti mediaset e dei tre sottoprodotti rai (di cui, paga il canone) senza mai alzare la testolina per far cambiare qualcosa, continuando a tenerla bassa e mettendo l'X sul "meno peggio" o sul "lui ci da 323423432 milioni di posti di lavoro".
:nod:
sperare che murdok faccia il culo a berlusconi mi fa sentire come quando tifavo juve per non far vincere lo scudetto alla lazio
come cazzo ci siamo ridotti
Siceramente non me ne frega niete visto che pago sky e se mi mette delle repliche su DDT a me cambia poco e nulla :D
Detto questo se aveva preso l'impegno che non sarebbe entrata nel DDT prima del 2012 allora è giusto che mediaset o chi per lei ricorra in appello per bloccare la cosa per poi lasciar decidere a chi ne ha le competeze ;)
Mi sembra normale che un'azienda cerchi in tutti i modi di bloccare un suo eventuale competitor però visto che c'e' B di mezzo allora il discorso cambia ovviamente... :sneer:
Quindi se le fa lui si grida allo scandalo se invece lo fanno gli altri si festeggia.. tutto chiaro ora :rotfl:
Io rimango dell'idea che avrà ragione chi vincerà "la causa" :D