http://www.eurogamer.it/articles/dig...nlive-articolo
Interessante e notevole quello che hanno creato, anche se al momento mi pare un prodotto ancora acerbo.
Printable View
http://www.eurogamer.it/articles/dig...nlive-articolo
Interessante e notevole quello che hanno creato, anche se al momento mi pare un prodotto ancora acerbo.
mi sa che sarà difficile sistemare la latenza, ci son troppe variabili.
parecchio old e cmq hanno gia fatto un passo indietro dichiarando che potrebbe andare bene solo per casual gaming per via di problemi di connessione et simili
http://www.wayne2k1.com/showthread.p...ghlight=onlive
edit: ma, cmq per adesso rimango ancora scettico, soprattutto visto il fatto che i prezzi son sempre troppo alti per un noleggio.
Poi non ho capito, uno spende 60 euro per splinter cell e ci può giocare fino al 2013?Capisco che 3 anni siano sufficienti per questo gioco, ma il retrogaming a quanto pare non sarà possibile.
Piuttosto che pagare un abbonamento E comprare giochi utilizzabili solo sul loro servizio (mi pare fosse cosi' no? L'articolo di Eurogamer è troppo lungo :sneer:) risparmio e mi faccio un modesto pc da gaming
Discorso cambia se si puo' streamare su altre periferiche, ma anche li', boh
Al momento, OnLive è disponibile sotto forma di un plug-in che, una volta installato, aggiunge un collegamento sul vostro desktop. Cliccateci sopra due volte e siete quasi connessi al servizio.
infatti anche nell'articolo consigliano di investire 90 euro in una scheda video e si ha la stessa qualità di onlive :sneer:
va bhe dai, vediamola come una base per il futuro del cloud gaming e aspettiamo qualche anno per capire in che direzione si muoverà il mercato.
Old e imo resta sempre una pessima idea ... tantopiù che ormai un pc da gioco è abbordabilissimo e non serve piu il pc ultrapompato come qualche anno fa ...
L'idea è anche interessante ma per funzionare bene e avere successo deve essere competitiva qualitativamente e a livello di prezzo, per ora quel famoso sul "valore aggiunto" siamo piuttosto carenti però con il migliorare della tecnologia potrebbe anche risultare piuttosto interessante in futuro.