Stephen Hawkin
http://www.telegraph.co.uk/science/s...-Universe.html
scusate non ho resistito, è una notizia interessante e in piu' Wayne2k1 è ben indicizzato quindi verrà visto anche da tanti baciapile italiani.
Printable View
Stephen Hawkin
http://www.telegraph.co.uk/science/s...-Universe.html
scusate non ho resistito, è una notizia interessante e in piu' Wayne2k1 è ben indicizzato quindi verrà visto anche da tanti baciapile italiani.
Where's your God now !?
bhe er a ovvio
non è + semplice chiedere a randolk visto che era già nei paraggi all'epoca?
Per quanto io sia d'accordo con la teoria del prof Hawking, il semplice fatto che l'abbia detto lui non ci mette al di sopra di un qualunque pastore di anime che sentenza il contrario
bhe poi si sa come la pensi hawkin (e come dargli torto), ho letto un suo libro e lo dice da anni, scriveva che addirittura fece una conferenza al vaticano su questa cosa, ma non capirono un ostia e gli dissero che eran contenti che la teoria del big bang fosse "compatibile" con la creazione da parte di un dio
Ma adesso, apparte ciò che qualunque essere umano senziente è in grado di capire e comprendere, secondo me il punto non è tanto god vs science.
O meglio sì, ma...non so come spiegarlo meglio di così, ma non vi sembra che il mondo, l'universo e tutto il cazzo del tutto (cit.) vada al di là di ciò che noi possiamo capire/comprendere/concepire? Un universo governato da leggi fisico-chimiche non vi sembra un tantinello...noioso?
Mi spiego meglio, io non ho la perfetta consapevolezza di ciò in cui credo. Credo semplicemente che ci siano delle energie e delle forze al di là della nostra (attuale) comprensione, non so se queste forze possano essere rappresentate tramite un buddha sdraiato, mourinho, miyamoto, gesù cristo, la triforza, o un occhio onnisciente. Però credo esistano e che non siano attualmente misurabili, quantificabili o rappresentabili in un grafico di funzione. E credo che almeno una volta nella vita ciascuno di noi abbia avvertito qualcosa di. Un luogo, un istante, una visione, un suono, un odore, una persona.
Per sintetizzare, l'estremismo intellettivo e intellettuale in ogni sua forma è un ottimo sistema per sembrare dei perfetti imbecilli a mio modo di vedere. Tanto il rabbino pazzo, quanto il fervente cattolico inquisitore, quanto il fisico con in mano le prove che lo cosano. Non sappiamo un cazzo di niente, e questo è quanto.
42
A me solo il fatto che le leggi fisiche ci siano e si mantengano vere mi fa gridare al miracolo. Poi certo, da qui a credere che ci fosse un tizio che camminava sull'acqua e moltiplicava pane e companatico il passo è parecchio lungo.
Diciamo che la scienza è la dottrina più ragionevole, perchè spiega come un ipotetico dio potrebbe aver creato tutto questo, a differenza di sparare paraboline per ignoranti che devono trovare un modello comportamentale
Ma in che senso noioso, lol, non sappiamo un cazzo di niente è qualcosa su cui Stephen Hawking sarebbe d'accordo con te, ma ti direbbe anche che non è una buona ragione per assumere verità assolute perchè fa fatica il processo di continuare a cercare.
Tra tutte le posizioni con cui si puo' affrontare l'universo, a mio avviso, la peggiore è quella dogmatica e non so se per malizia o cos'altro c'è questo costante errore di mettere uno scienziato nella stessa posizione di un rabbino, quando sappiamo bene che il workflow per il ragionamento scientifico (comme illustrato dal celebre meme in figura) è ben diverso dal workflow per il ragionamento religioso.
http://www.funnymotivationalposters..../Religion2.jpg