http://www.eso.org/public/images/archive/top100/
Babba bia.
La 3 è inquietantissima.
In generale è tutto molto :shocked:
Printable View
http://www.eso.org/public/images/archive/top100/
Babba bia.
La 3 è inquietantissima.
In generale è tutto molto :shocked:
:bow:
la 3 è l'occhio di Giove di BSG :metal:
cmq tutte bellissime
molto belle
il mio bis-nonno diceva sempre "peccato morire per smettere di imparare"... e c'haveva ragione, quanto rosico a pensare che saremo belli che cenere quando l'uomo comincerà a capire qualcosa di quello che lo circonda...
A vedere queste foto ti viene da chiederti come faccia la gente a pensare che siamo l'unica forma di vita intelligente nell'universo e non che invece ci siano eserciti di Jedi e mandaloriani ad ammazzarsi su Malachor V :confused:
This wide-field view of the Orion Nebula (Messier 42), lying about 1350 light-years from Earth.
Cioè, possiamo fotografare cose che stanno a 1350 anni luce di distanza.
Vale a dire 12772080000000000 chilometri.
Verremo pwnati da gente strana e con la testa grossa, che quella distanza la percorre in 1 nanosecondo, ma cmq :shocked:
fantastico :bow:
Beh, ammesso che la "luce" prodotta sia abbastanza forte, puoi fotografare tutto quello che ti pare (senza limiti di distanza) perchè semplicemente stai "raccogliendo" l'informazione che è arrivata qui.
Quello che a me "manda a male" è il pensiero che quello che stai vedendo/fotografando ora è successo 1350 anni fa :P
bellerrime
1350 anni universalmente parlando sono un cazzo di niente del nulla eh.
Ma come si fa a vivere in quel posto lì, a Paranal?
http://www.eso.org/public/archives/i.../potw1023a.jpg
Vado a fare l'omino delle pulizie di Paranal peddè :bow::bow::bow:
portami con te
apriamo una piccola compagnia di pulizie lì imho