http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...699498221.html
:afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid:
Printable View
http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...699498221.html
:afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid:
pesante o_O
Spettacolo
sono combattuto.
Da una parte sono affascinato dalle nuove scoperte e dalle possibilità che arriveranno con il loro studio.
Dall´altra sono impanicato che qualcosa vada storto e il mondo collassi su se stesso.
se si toccano... BOOM :afraid:
http://grupponeuro.myblog.it/media/00/01/1856144091.jpg
seguirò il suo esempio ed anche io mi toccherò gli zebedei
tze produco più antimateria io quando ho le coliche che tutta quella che può produrre il cern in 4 secoli
:afraid:
nn ho mai capito che cazzo sia sta antimateria :nod:
mi piacerebbe leggere qualcosa di piu tecnico sinceramente...Tipo sapere dove la tengono.
Veramente se si "toccano" 38 atomi di antimateria con della materia non succede niente di macroscopico. Tornate a lavorare, niente fine del mondo inc
Se ti chiedi dove la tengono, da nessuna parte. E' esistita solo per 0.2 secondi dopo di che mi sa tanto che sono esplosi :D (gli atomi, non il cern)
Si in effetti se la materia e l'antimateria erano in parti uguali all'inizio dell'universo, visto che la materia ha prevalso non credo che 2 caccole di antimateria siano in grado di fare niente:nod:
LA questione è: quanta energia serve per farla e se ricombinando si fa piu' energia o no... se no è una chiavica.