http://gilioli.blogautore.espresso.r...-alessandra-b/
l'unica cosa che mi viene in mente leggendo questo articolo, e avendo vissuto qualcosa di analogo sulla mia pelle.
Printable View
http://gilioli.blogautore.espresso.r...-alessandra-b/
l'unica cosa che mi viene in mente leggendo questo articolo, e avendo vissuto qualcosa di analogo sulla mia pelle.
Concordo, uno schifo.
Ne parlavo ora con la mia ragazza.
Abbiamo concluso (scoperta dell'acqua calda) che in italia non conta chi sei o cosa fai, ma solo che carte hai in mano...
due miei amici si sposeranno (in comune) SOLO per questo...
E' la stessa ragione percui 4 anni fa ho sposato la mia compagna dopo una lunga convivenza.
In 11 anni poteva anche divorziarsi dalla ex e fare un matrimonio laico però
Io credo che sia anche parte integrante della propria scelta di vita, posso decidere per principio che il mio amore non ha necessità di avere un foglio di carta che lo sancisca, purtroppo però spesso la contropartita del foglio è il riconoscimento di un diritto che in Italia non trova corrispondenza , una coppia di fatto non è una coppia o almeno non lo è sempre e soprattutto non ha gli stessi diritti di una coppia sposata (civilmente). Da altre parti si chiama discriminazione....
:bored: che schifo. Sempre più schifo.
la compagna non e' riconosciuta, ma la figlia si pero o no ? La figlia di soldi ne dovrebbe prendere
si ma visto che si sanno queste cose... perchè non farlo? non è questione di paese di merda o meno...
son d'accordo, ma uno non può pretendere nulla se si è i primi a sbagliare... ed insomma in 11 anni hanno avuto il tempo di far tutto direi... quindi non son d'accordo sul prenderserla subito con lo stato merda blabla (che poi siamo un paese di merda è un altor discorso :sneer:)
ma se esiste una legge perché lamentarsi se viene applicata?
Se si ignora la legge ---> la colpa è nostra che non siamo documentati
Se la legge è sbagliata ---> facciamo in modo di far cambiare la legge votando appositamente... se possibile...
Ma visto che il punto 2 è impossibile, almeno tuteliamoci legalmente ...
La libertà personale è un conto, la legge è un'altro. E purtroppo la legge vince sempre ^^
facile dire stato merda....
peeehhh se uno non ne coniugato non può avere soldi peeeeh che ingiustizia...
guardate che coniugarsi importa anche doveri, non solo diritti reciproci...
tipo se vuoi mandare la tua ragazza affanculo puoi farlo liberamente e senza spendere una lira o dividere i tuoi redditi, se non sei coniugato... ed è per questo che la gente sceglie molto spesso di non coniugarsi... quindi se poi la stessa gente pretende di avere solo DIRITTI,e mai doveri, non possiamo piangere per loro.
triste la storia ma è cosi...
non conta un cazzo, l'amore, i pucci pucci...
Si va beh ma bisogna pure vedere il caso specifico poi, sti qua stavano insieme da 11 anni e avevano una figlia eh ...
Nessuno mette in dubbio che sta situazione e' dovuta al fatto che non se so sposati, ma resta comunque una situazione del cazzo .