http://www.youtube.com/watch?v=y7o80...layer_embedded
oppure qualche casa comprerà il brevetto per nasconderlo?
PS: ditemi se c'è qualcosa di assurdo in tutto ciò... cioè, nella parte meccanica
Printable View
http://www.youtube.com/watch?v=y7o80...layer_embedded
oppure qualche casa comprerà il brevetto per nasconderlo?
PS: ditemi se c'è qualcosa di assurdo in tutto ciò... cioè, nella parte meccanica
non so perchè ma mi pare una cazzata :scratch:
Sinceramente non so come si assesti l'usura del meccanismo che trasmette la trazione dal centro al perimentro (potrebbe essere quella l'inculata) , ma mi chiedo come mai una "cosa così semplice" non ci aveva pensato nessuno prima.........
stronzata ... il lavoro nei due casi e' esattamente lo stesso
consuma meno se mai perche hai meno accelerazione e quindi meno "sbalzi" nella guida, piu o meno lo stesso effetto che avrebbe mettere un limitatore
potrei sbagliarmi anche perche non e' che spiega un cazzo del funzionamento, ma questa e' la mia impressione
ha scoperto l'acuqa calda...
è in inglese
http://en.wikipedia.org/wiki/Continu...e_transmission
sotto cè pure una lista di macchine che usano questo tipo di trasmissioni
:rotfl::rotfl::rotfl:Quote:
Leonardo da Vinci, in 1490, conceptualized a stepless continuously variable transmission.[8] The first patent for a friction-based belt CVT was filed in Europe[clarification needed] by Daimler and Benz in 1886, and a US Patent for a toroidal CVT was granted in 1935.[9] [10]
Non ho letto tutto ma spero non sia la stessa cosa
Meglio se resta a far il ristoratore me sa :sneer:
Sicuramente non possono produrlo, sarà già strabrevettato se fanno un auto con quello gli fanno 100 cause in meno di un secondo XD
Non so a che ti riferisci? Ma se è per la data posso dirti che Leonardo è morto nel 1519, ed a 38 anni (1490) poteva benissimo aver già fatto lo schizzo della trasmissione variabile, in particolare
http://www.museoscienza.org/leonardo...ssionemoto.asp
http://www.museoscienza.org/leonardo...automotore.asp
mi riferivo al fatto che la "nuova" scoperta ha un 500+ anni
Se per questo l'automobile che fa 100 km con un litro si trova attualmente a Parigi al museo dell'automobile è un prototipo Citroen ed è stata realizzata tipo 20-25 anni fa...
enjoy accelerazione di un treno merci ad ogni incrocio :sneer:
sull'accelerazione avevo enormi dubbi anch'io...
sul fatto che ha scoperto l'acqua calda... semplicemente parlavano di averlo sperimentato su una macchina seriamente.
però se mi dite che altre macchine già fanno così... news inutile.
chiedo venia
si ma infatti dice i pregi e non i difetti.
voglio vederla un auto con quel sistema andare a 130km/h.
che poi lol sentite il video come sferraglia e va a passo d uomo
Il mio cavallo fa 100km con un po' di fieno, spe che lo vado a brevettare non si sa mai