che mezzi avevate nel periodo primo motorino?
ho avuto un tubolare 3 marce che si tirava tranquillo ai 120..poi ho avuto un bravo dai 110 ed era una cartolina per l'aldilà tutte le volte che lo usavo (era pure senza luci) con sella chopper :rotfl:
Printable View
che mezzi avevate nel periodo primo motorino?
ho avuto un tubolare 3 marce che si tirava tranquillo ai 120..poi ho avuto un bravo dai 110 ed era una cartolina per l'aldilà tutte le volte che lo usavo (era pure senza luci) con sella chopper :rotfl:
Old. Lock. Ban.
il booster con le catene oh
il mitico Ciao con motore 75 (che tanto che era grosso che non si rimetteva + il tappetino) e marmitta leovinci che sembrava un trattore tanto dal rumore che faceva!!!
Mai avuto e ringrazio i miei per non avermelo mai comprato,nel paesino dove abitavamo,essendo piccolo,era piu un lusso che una necessita,ho fatto tanta bicicletta e tanti km a piedi ma sopratutto sono stato alla larga da possibili incidenti..
Ancora oggi a me le moto e i motorini fanno paura, a volte preferisco andare a piedi...
D estate torno nel paesino d origine e mi muovo con una vespa 125 dei primi anni 80,figa da paura... Ma non ho mai avuto la passione per i mezzi a due ruote, anzi ne ho sempre avuto timore...forse perche da piccolo assistetti dal balcone ad un incidente di un ragazzo con il ciao, prende una buca vola e sbatte la testa contro il palo della luce proprio sotto casa mia... Morto a 17 anni,un bagno di sangue...
E credo che anche per i miei figli,mezzi pubblici is the uei
Liberty rosso con bauletto rosso >>>>>>>>>>>
califfo con polini 105 brrr
Malaguti MGX enduro
http://p1.bikepics.com/2007/01/16/bi...73235-full.jpg
80KG a secco, quando io ne pesavo si e no 50
motore Morini 4 marce raffreddato ad aria ( la versione Minarelli col raffreddamento a liquido era da ricchi )
Cosa non gli ho fatto, penso di aver provato tutte le marmitte in commercio, dalla Leovinci alla Polini passando per la Arrows ( solo terminale )
Carburatore da 19, cambiati nmila getti
ho cambiato non so quanti pignoni
verso la fine della sua onorata carriera lo dotai anche di un prestigioso 80cc
inutile dire che sono vivo per miracolo, ma non darei la colpa al motorino considerato che ho rischiato di ammazzarmi anche diverse volte in bicicletta ed è un mistero come possa essere arrivato fino ad oggi per raccontarlo.
Ciò non toglie che col senno ( hahahahahah ) da adulto cercherò di evitare in ogni modo le 2 ruote a mio figlio, se non dovessi riuscirci cercherò almeno di accertarmi che non diventi un coglione incosciente come il padre
http://curiosando708090.altervista.o...Y-TOP-1973.jpg
80cc 19 e marmitta non mi ricordo, con la fiamma tamarra antisgamo :rotfl:
mancavano le ali come la moto di jeeg e volava, anzi volava lo stesso. nei prati. che numeri pz.
fantastico il fifty, come hai fatto con i carter ? l'80 non ci stava
Minchia il fifty che ricordi.
Ho cominciato verso gli 8 anni con una minimoto da induro tipo questa (non ricordo il modello ma mi ci divertivo troppo soprattutto a mettere la miscela):
Attachment 9270
a 14 anni,un malaguti firefox bianco,grande motorino ma il cazzo di raffreddamento ad acqua creava un sacco di problemi,poi sono passato ad un sh 50,immortale,ancora adesso sfiora i 70km/h senza problemi. Poi a 16,patentino per 125 con a seguito aprilia rs 125 :love:
Io avevo il classico bravino (Bravo) marmittato proma e un attimo rimaneggiato, ma manco troppissimo... Ho adorato i motorini vecchio tipo, gli scooter di oggi invece non li sopporto.
io un normalissimo ciak 50 che a 14 anni trovavo "pesante e ingombrante", poi 16 anni rs 125 ma è un'altra storia
non ho mai avuto scooter perchè costavano na follia e quindi ho sempre reperito catorci dai vecchietti del paese, in ordine cronologico:http://img3.annuncicdn.it/cf/76/cf76...97346_orig.jpg
http://cucci.objectis.net/la-scuderi...OBOXER2733.jpg
http://media02-ak.vivastreet.com/cla...bc9fcc6414c64b
tutti rigorosamente elaborati alla cazzo di cane e tutti distrutti, la distruzione più spettacolare in un giorno di pioggia con il boxer verde contro un passaggio a livello chiuso che non avevo visto siccome con la scodella mi arrivava la pioggia in faccia e quindi guardavo basso :sneer:
atac
Io ho una curva esponenziale come vita sulle due ruote.
14 anni - garelli 50 riverniciato rosso (a pennello) non andava una sega, non frenava una sega, sono cmq riuscito a stendermici.
16 anni - vespone px 125
21/27 anni - vari skuter dal 125 al 250
dai 27 anni - yamaha mt-03 -> hypermotard -> multistrada 1200
20 anni fa facevo le penne a 30 l'ora in campagna, stamattina ho fatto il tunnel da sopraelevata a genova centro, ho staccato il primo mezzo tornantino a 97km/h...
Fuck yeah
Ma non c'era gia' almeno un altro thread al riguardo?
http://fanticmotor.free.fr/Modeles/Raider50-1-1986.jpg
Tutto originale faceva 85, gli cambiai giusto il finale perche' l'originale si ruppe.
Ho avuto un Piaggio Skipper per 2 settimane (i miei lo hanno restituito a mio zio che altrimenti mi ammazzavo era il primo a raffredamente a liquido, senza fermi ecc arrivava di suo a 80km/h)
dopodiché mi sono comprato con aiuto dei miei un Piaggio SI....
Avrò fatto millemila km lol... tanto manco sapevo quanto avevo fatto non avendo ne tachimetro ne nient'altro...
http://www.starbikers.it/news/wp-con...piaggio-si.gif
La calamita degli sbirri é quando a momenti ci pigliano in 8 su un Aprila SR (Pazzo o Darkmind... era una SR? Quella di Darkmind o era la tua l'SR?), mezzi ubriachi... Avremmo fatto si e no 200 metri dal Pub locale a quella che é stata casa mia... in quei 200 metri passa la volante della municipale... quando vediamo che frena e comincia a fare inversione siamo tutti smontati e corso sotto i portici, giarato giacche (Bomber) quindi da verde a blu e da blu ad arancione lol nascosto il motorino e fatto finta di niente... La polizia ci ha fatto delle domande noi come gnorri a dire che non sapevamo nulla e abbiamo visto gente correre e basta lolol...
Pazzo può confermare era uno degl'ospiti sul motorino, mentre Darkmind era il pilota e propietario.... HAHHAHAHAHAHHA
sto thread era gia stato fatto qua http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=103987
copio ed incollo da li
da ragazzino ne ho cambiati molti di motorini
- 14 anni con tanto di marmittino arrows andavo orgoglisissimo del mio casco Answer fuxia e blu mi sentivo un centauro :sneer:
http://img58.imageshack.us/img58/7420/tuareg5002ak7.jpg
-15 anni troppo comodo mettere il casco sotto la sella.
http://images.cmsnl.com/img/models/h...04109_92f5.jpg
-16 anni era di importazione parallela ad i tempi si alzava di accellerazione ed aveva una tanica cosi piccola che c'entravano solo 3/4 mila lire e che si succhiava in mezza giornata ma era una scheggia.
http://pics.adoos.it/72d90dcd9f29000...-zx-gp-dio.jpg
-17 anni ero indeciso tra questo ed un kramit per andare a fare campetto, l'animo pigro decise L'sh
http://www2.moto.it/usato/foto/2219858.jpg
-infine a 18 macchina e per il traffico in citta alcuni scarabeo uno blu che mi e' durato anni ed anni ed a seguito uno bordeaux
http://www.intermot.net/cms/images/s...0%20street.jpg
http://i265.photobucket.com/albums/i...a/DSC00172.jpg
Un typhoon. 14-18.
Comunque vecchi modelli >>>>>>
Io il Liberty non ho mai dovuto spenderci una lira.
Il mi fratello invece ha comprato uno nuovo della peugeot, crossfire xrtfarereir, streghjoifss, so una sega come si chiama, e dopo 3 mesi era già a pagare soldi per farlo andà a modo, l'ho usato pure io e idem, hanno carburatore scandaloso, e marmitta idem.
dobbiamo avere idee diverse di tornantini perchè un "tornantino" come lo dico io a 97 km/h dovreste essere no in motogp, su marte o in universo parallelo che ignora la fisica lol
btw come va la multistrada?^^
@ nello. il mio era l'SR, pera aveva l'nrg. In 8 non mi ricordo, mi ricordo in 5 sul mio accompagnati a casa uno per uno lel
A parte che era "mezzo" tornantino, nel senso che è una via di mezzo fra il classico tornante a U e una curva a gomito, cmq ho sbagliato io a scrivere, 97km/h era prima di staccare, poi fra una scalata e una bella pinzata sarò entrato a 50 toh, non ero sdraiato per terra ma bello piegato.
La multi nuova è semplicemente LA moto. Ci sali sopra e dopo tre curve ti ritrovi 10-15km/h in più di media senza cambiare stile di guida, manco te ne accorgi. Merito di una ciclistica imbarazzante (per le altre moto) nelle curve "rotonde" è piantata in terra. Un pelo più ostica nello stretto (ovviamente per via del peso) bisogna prenderci un minimo di fiducia, cmq non ha l'agilità di un monster ma non è un cancello.
Per rendere l'idea:
Nel gruppo di scoppiati con cui vado in giro c'e' il classico manico, che con un monster 398 (tutto smanettato, un'opera d'arte) ti sta comodamente davanti su gran parte delle strade liguri. Beh ha usato un 1200 su dal turchino prestato da un altro che piano non va, dopo 2 (d-u-e) curve non l'ha più visto.
Arrivati in cima ha commentato: "cazzo sali su sta moto con il cupolino la in fondo, seduto tipo divano e pensi, cazzo è un dominator? Poi fa una curva, vai giù e senti che tieni, ne fai un'altra vai più giù e quella tiene, ne fai un'altra vai giù di brutto e quella non si scompone neanche un pò, alla fine manco te ne accorgi e stai spingendo come un dannato".
Durante la cavalcata dolomitica un amico (bravo) con l'hypermotard mi dice "cazzo non è possibile, io li a remare come un pazzo: sposta il culo spingi sulla pedana braccia aperte etc, e alla fine vado come quelli col 1200 che però sembrano seduti su uno scooter e manco si muovono sulla sella fra un pò. Nello stretto gli arrivi sotto, ti affianchi a metà tornante poi quelli aprono e partono come tappi di spumante, e via al tornante dopo" :sneer:
son partito dai peggio motorini, tutti smessi da qualche famigliare, parente, biscugino laterale o lontani conoscenti.
Il Benelli Monomarcia, usato una volta da mia nonna schiantatasi dopo una decina di metri su un albero di mele.
Aveva una media di grippate/km sconvolgente, era sempre fermo e fumava il motore tanto che portavo sempre una bottiglietta di acqua nel cestino
http://i1.sbito.it/images/79/7968320985.jpg
Il Motobecane di mio zio, eccezionale lo scivolamento del motore verso la ruota posteriore una volta raggiunta una certa velocità, devo ancora scoprire perchè. Il motore si spostava per ragioni ignote ma in compenso ero fierissimo di avere un contachilometri all´avanguardia.
http://www.creaturesoftheloin.com/im...motobecane.jpg
L´ OSCAR .
Una versione tarocca dell´Oxford, classico tubone ma con un look molto più steampunk, ereditato da amici di amici da qualche parte nella Reggiana per salto di qualità del vecchio proprietario verso una Mito 125, ricordo i morsi della bile nello stomaco.
Il mio primo tentativo di elaborazione, sella yankee, carburatore 19 e una marmitta scuppiettante, per far cagare addosso i matusa e il governo (cit.)
http://media03-ak.vivastreet.com/cla...9f1408c84ef2e3
Poi mi comprai la Vespa, special del ´73, sistemata, colorata, 70cc 19 marmittina, più cambiata. Ce l´ho ancora, dovrebbe ancora funzionare con una pulitina.
Grandissima moto..con la mappatura sport è davvero pazzesca...e nelle cure "rotonte" , mi trovo proprio daccordo con te, esprime il massimo, e l'abitabilità/comodità, in tutte le condizioni di guida è davvero disarmante.
L'unica cosa che nn mi è piaciuta e' la frenata, l'ho trovata, siamo chiari, molto efficace ma "spugnosa", ma forse quella è una questione di abitudine :P tu che en pensi?
:afraid:
INCUBO!!!
Che ricordo doloroso mi hai fatto riaffiorare!!!
Ce l'ha avuto mio padre per un dato periodo, ogni tanto mi facevo portare in giro sul comodissimo portapacchi posteriore, fino al giorno in cui per scendere poggiai la gamba sulla marmitta e ci lasciai 10 cm² di pelle sopra... Il segno della bruciatura ce l'ho tuttora!!
Tornando IT, mai avuto motorini, ho sempre avuto una certa paura nel volerli maneggiare.
Preferivo farmi km e km in bici o da zavorra ai miei amici/amiche.
mi fate sentire cccciovane, ai miei tempi (cit) si usavano i runner, gli sh, liberty.....
io avevo questo :rotfl:
http://www2.moto.it/static/annunci/2.../-15545781.jpg
con cui ho avuto il primo incidente dove una panda mi ha investito ed ho fatto un volo di 20m,salvato dal casco ma braccio rotto e schiena sfatta per la grattata sull'asfalto in scivolata
con http://www.simonini-racing.com/images/mal_22_2.JPG
poi riadattata al bravo
e il bravo era senza pedali senza cavalletto e lo si doveva accendere a spinta :sneer:
yeaaaaaaaaaaaaaaah plasmaphobia portamiviaaaaa ginger il comandante... Gualtieri, bei tempi :sneer: