http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/...canici/205420/
Sottosegretario economia.
Visto in diretta, RIDICOLI E INFAMI
Printable View
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/...canici/205420/
Sottosegretario economia.
Visto in diretta, RIDICOLI E INFAMI
uscita del cazzo, degna di uno che non ha minimamente il quadro della situazione sott'occhio.... ma in tutta onestà non giudico un governo intero ed il suo operato unicamente dalle parole di un sottosegretario random...
Di sicuro sentendolo mi faccio un'idea fra il pessimo e lo schifato del soggetto in questione.
condivido necker, ma una cosa vorrei aggiungerla:
queste trasmissioni in cui si prende una persona "cattiva" dandola in pasto ad X buoni che la lapidano pubblicamente è triste tanto quanto le uscite del soggetto in questione ed è quanto di più lontano da un dibattito costruttivo/esplicativo.
Ecco Polillo al massimo
Comunque i professori invitati a queste trasmissioni lasciano il tempo che trovano, alle volte fanno passare il messaggio che la soluzione a tutto è a portata di mano, e che se non ce la si fa è perchè chi governa non ci capisce un cazzo, magari tutto per ritagliarsi anche loro una spazietto.
Vabbe del programma mene frega una cippa,e vorrei aggiungere che non lo hanno obbligato ad andare a rappresentare il governo.
Tralasciando il fatto che si dovrebbe vergognare delle cazzate dette e che sono daccordo con Giulio Sapelli,(economista e docente dell’Università degli Studi di Milano) che gli dice in faccia :
“Sono sconcertato ho capito bene cosa vuol dire perdere il senso di giustizia, le dichiarazioni di Polillo segnalano la decadenza morale di questo Paese“.
Ma si dovrebbe vergognare 100volte di piu chi appoggia sta gente di merda (pd,pdl/ecc)
Il soggetto è un idiota, ma comincio ad essere un po' stanco di sta demonizzazione a prescindere di chi è riuscito, sacrificando evidentemente altri aspetti della vita, a farsi una carriera redditizia
A me sinceramente di quanto percepisce questo signore di pensione interessa il giusto , mi preoccupa però che qui in Italia invece noi siamo sempre più bombardati dai media che pubblicizzano sto governo tecnico come un governo di fenomeni che in Europa tutti stravedono per loro e che senza di loro siamo fottuti , poi però quando c'è da far cassa e da prendere decisioni ad un tavolo c'è seduta la germania , la francia e noi cor culo visto che non contiamo un cazzo. Siamo d'accordo che prima con il nanomerdo era forse anche peggio... però non è che siccome abbiamo Monti adesso tutti sian li a chiederci dei pareri....
Quel consorzio di agenzia aerospaziali di cui parla il professore se davvero va in porto e muore Finmeccanica qui altro che Fiat....
che fail, a livello di "bamboccioni" di Brunetta e ""Sposi mio figlio o un milionario." di Berlusca detto a una precaria.
Cambiano i governi, cambia la gente ma lo stile e' sempre quello.
nortis qua non si discutono i 20k, ma il fatto che uno che fa 20k di pensione butta la colpa di sta merda(cosiddetta crisi) al contratto(in questo caso alle ferie) di poveracci che vorrebbero lavorare ma non possono perche sono in cassa integrazione e rischiano il posto di lavoro..
Poveracci in cassa integrazione, i precari manco ce l'hanno la cassa integrazione, manco le ferie se è per questo
C'è sempre qualcuno che sta peggio
ecco , bravo War *_* . Qua nel peggio va considerato sempre che anche la cassa integrazione è considerata un lusso , come le ferie e per non parlare poi dei contributi. Le prossime generazioni a partire dagli anni 80 manco la vedranno la pensione imho
Sisi ma apposta ho iniziato con il dire che il soggetto è un idiota, volevo solo dire che i 20k non dovevano manco starci nel discorso perché (non parlo di questo caso specifico) se uno si sbatte per arrivare a prendere quei 20k e entrare nella stanza dei bottoni, poi mi son rotto il cazzo di qualunquismi del tipo "con 20k al mese non può far leggi sulla pensione minima/operai etc"... Chi cazzo le deve fare le leggi sugli operai? Un metalmeccanico?
Se cominciamo con cambiare il modello economico dal "DOBBIAMO CRESCERE CRESCRE CRESCERE" al "stiamo stabili" forse la pensione la vediamo.
Dobbiamo rallentare tutto, stiamo esagerando con sto cazzo di capitalismo.
Ma fosse la pensione il problema.
La cosa grave è che la nostra generazione oramai è andata, e gli interventi del governo non sono andati come avrebbero dovuto essere.
La riforma del lavoro è uscita annacquata, come molti degli interventi necessari che auspicavo.
Un azzeramento totale degli attuale contratti del lavoro, contratto unico per tutti, un tempo "indeterminato" fino al licenziamento qualora necessario, pubblico e privato senza alcuna differenza, se non per il mantenimento di qualche forma di "vantaggio" per il settore pubblico, necessarie a bilanciare una modalità di crescita decisamente sfavorevole per il dipendente pubblico.
Sistema pensionistico privato, mi sarei anche rotto il cazzo di versare soldi all'inps che non vedrò mai più in vita mia, vuoi perchè non sto maturando un cazzo, vuoi perchè tanto non camperò così a lungo
Il discorso è un attimo più complicato e si rifà alla composizione del pil (spesa autonoma, moltiplicatore etc etc..) .. Non tutti esportano nello stesso momento, la convenienza economica a seconda della forza o debolezza di una moneta (perchè svalutare la moneta interna era una prassi per far ripartire l'economia ..) fa aumentare/ridurre le esportazioni e ridurre/aumentare le importazioni, così da creare un avanzo/disavanzo della bilancia commerciale, cosa che influisce in fase di calcolo del Pil..
ma rallentare tutto stocazzo. Anche perchè esser stabili ora vorrebbe dire essere stabili a fare la fame.
guardate che in italia non c'è nessun problema filosofico di sistema, c'è un problema di pressione fiscale eccessivamente elevata (rispetto ai servizi offerti ovviamente) che porta a tutte le storture che ben conosciamo. E la pressione fiscale è stata alzata dagli anni 70 ad oggi principalmente a causa di invecchiamento della popolazione, quindi costi spropositati del sistema pensionistico, e spesa pubblica malata (vedi er batman o il fuckmilione di forestali sarde). Le aziende si spostano in svizzera, non in cina, in svizzera che è il posto con gli stipendi più alti di tutta europa - ma è comunque più conveniente che in italia ormai.
MA siamo bloccati, vi rendete conto che le province stanno facendo ricorso al TAR contro gli accorpamenti? Che la norma sui tagli ai costi sulle forniture ospedaliere è stata aggirata, che della quota aggiuntiva sui soldi rientrati con lo scudo non si sa più un cazzo eccetera eccetera? Ogni cosa anche piccola e buona che viene proposta si scontra con il nostro sistema legale e istituzionale che la fa arenare in un cazzo. Qua ce vole stalin.
Uppo hador, sarebbe ora di rivedere per bene la costutizione e di stracciare/rifare tutto il resto.
bello & impossibile.
no va beh porco dio io non ho parole.......
:facepalm:
ma poi porco il clero..
dovete alvorare di piu, il contratto dei metalmeccanici ha troppe ferie..
ma piddi io sento sempre di gente che pregherebbe per fare gli straordinari e portare quei pochi soldi in più a casa...
sento stabilimenti fiat che lavorano 3 giorni a settimana..
sento di millemila persone in cassa integrazione perchè le aziende chiudono perche sti porci non hanno una politica industriale...
ma questa gente è fuori dal mondo, come si fa ad affermare che il problema sono le troppe ferie??
Il modello capitalistico degli ultimi 20 anni sta fallendo, non solo in italia ma nel resto del mondo. questo è un dato di fatto
I problemi dell'italia?
- tassazione
- apparato burocratico/legislativo troppo complicato
- corruzzione dilagante dovuta al secondo punto (pago per avere la scorciatoia)
- leggi che favoriscono il 3 punto
- istituzioni/privati conniventi con la malavita per i punti di cui sopra.
un governo (tecnico o non) se vuole iniziare con una opera di restaurazione deve risolvere questi punti. Molte ditte del nord d'italia si stanno trasferendo in svizzera/austria nonostante il costo del lavoro è + alto che in italia. il perchè? burocrazia snella, tasse + basse, servizi garantiti.
io lavoro da 17 anni, oggi guadagno 2.5k netti al mese faccio i turni sabato/domenica/festivi compresi... la mia pensione sarà di ... 700 euro se va bene netti, non posso fare + di 2 settimane consecutive di ferie per via delle turnazioni ... ma l'INPS è in attivo... ah qualche figlio di puttana di politico ha pensato bene di usare la cassa INPS per coprire i buchi della cassa INAL e altri apparati statali (magari lo stesso che prende 30k al mese di pensione)
http://it.lifestyle.yahoo.com/foto/n...105153536.html
Ecco i nostri soldi, nei paesi civilizzati era Istant kick dalla politica...... caso belsito, lusi e fiorito ribadisco la mia idea di fare un isola dei politici senza risparmiarne uno solo che prima sull'isola deve esserci una ripopolazione di giaguari e squali bianchi.....vince chi sopravvive....premio un contratto semestrale a progetto in catena di montaggio a Termini I.
allora non so se ieri avete visto in onda, un programma di la sette con porro e telese, c'erano ospiti er batman e il suo avvocato, taormina..
io non do la colpa a batman... taormina ha spiegato come funziona il sistema, che è allucinante..
allora vi è una speciale commissione(non ricordo l'organo come si chiami procoiddio) che, a inizio legislatura, decide quanti soldi dei contribuenti italiani e laziali devono andare ai gruppi consiliari.. ogni anno, nel lazio, vanno 20 milioni di euro..
VENTI MILIONI DI EURO, che vengono distribuiti ai gruppi del consiglio regionale a seconda di quanti consiglieri hanno..
a cosa servono questi soldi? attività politica, affissione manifesti, attività istituzionali, insomma spese molto varie che la legge e i regolamenti laziali lasciano volutamente molto "fumose"...
come ogni gruppo ottiene parte di questi venti milioni? hai fatto il convegno su come fare la ricottina con il cazzo?bene.. presenti la fattura in segreteria e loro rimborsano... fondamentalmente rimborsano quasi di tutto... (fiorito parlava di un esempio, una consigliera ogranizza convegno nella stessa sala consiliare, a costo 0, presenta fattura da 10mila euro)
ma questi 20 milioni non bastano.... vi sono altri soldi al mese che vengono dati di default ad ogni consigliere, sempre per le solite attività istituzionali etc etc..
ma non basta... ogni consigliere, siccome ricopre una carica ulteriore (vice presidente di commissione, presidente di commissione, segretario di commissione,membro di commissione) riceve un ulteriore emolumento.. il che è clamoroso: le commissioni servono nei consigli (regionali, provinciali, nelle camere del parlamento) per agevolare e rendere piu spedito il lavoro dell'assemblea, poiche siccome è formata da troppe persone, non arriverebbe mai nemmeno a svolgere un lavoro preliminare su una proposta di legge.. allora la commissione, formata da molte meno persone, fa un lavoro di sintesi, fa una relazione, insomma fa un lavoro per rendere piu agevole lo studio della legge all'assemblea..
ma se ci pensate è clamoroso: una commissione che nasce per essere una selezione di consiglieri, ricomprende tutti i consiglieri... è come se in una società, il consiglio di amministrazione, che è l'organo gestorio che prende le decisioni, fosse formato da tutti i soci.. allora che cazzo lo vai a fare????
poi c'è lo stipendio..9mila euro netti..
allora fiorito spiegava:
9mila stipendio
4-5 mila per essere membro di commissioni o altri ruoli (li dava come di default, cioè ad un certo punto dice "possiamo dire che tutti di base prendiamo 13 mila al mese, tanto tutti abbiamo ruoli ulteriori... va beh gg a voi)
4 mila per attività istituzionale..
+ 20 milioni di euro l'anno da distribuire tra i vari gruppi con il sistema dei rimborsi..
la regione lazio ha 74 consiglieri + la giunta.. fate il calcolo per tutte le regioni italiane (hanno tutte lo stesso sistema, certo ci saranno regioni piu virtuose altre piu sprecone).. fate i conti voi quanto ci costano
Sai qual'è il grosso grossissimo problema ? E' che non hanno capito che in Italia il 90% dei dipendenti lavora in minimicroaziende e non in industrie. Che hanno continuato a buttare soldi nelle sacche di Fiat/Ansaldo/Finstocazzo e merderia varia senza fare nulla per le aziende che realmenote e verosimilmente generano reddito e lavoro in Italia. Adesso sono finiti i canditi , non ci sono più soldi e sono anche finiti gli immobili da vendere (o da ipotecare).
A me se questi signori prendono anche 100k euro di pensione al mese non me ne fega un cazzo , quello che mi interessa è che però alla fine abbiano prodotto qualcosa di utile e utilizzabile alle nostre aziende. Finora un cazzo , ma Monti, Berlusca, Er Mortazza e tutti quelli prima di lui , forse e dico forse due soldi alla PMI italiana li hanno dato i governi pre mani pulite ma poi un cazzo.
Adesso abbiamo una pressione fiscale ad oltre il 50% per dipendenti e per aziende (in alcuni casi arrivano anche al 70% ve ne rendete conto?) mi spieghi come posso sperare di essere competitivo in un mercato come quello attuale se :
1) non ho più un ghello che uno
2) devo pagare un salario terribile (che poi nelle mani del mio dipendente arrivi una ceppa cambia un cazzo , se il dipendente in Italia percepisce un netto di 1300 euro mediamente all'azienda ne costa 2500 orcoido)
3) da quello che fatturo devo detrarre il 50/54% di imposte dirette e indirette
Senza considerare quello che costa il carburante e tutto il resto.....
Non ci vogliono dei professori di economia e tagliare le spese inutili è sicuramente un obiettivo legittimo ma se prima non innaffi la pianta hai un bel da potare....
insomma tutto ciò per dire che servirebbe un profondo cambio di sistema, forse attuabile, come diceva mi pare hador su, con un colpo di stato che azzeri tutto il sistema..
perche ragazzi, pensate quanta gente ci mangia con i quasi 25 mila euro al mese di un consigliere regionale: ma voi pensate che basta una legge dello stato preparata in 6 mesi per far si che questa gente si accontenti di prendere 2500 euro al mese netti e BASTA?
Si ma tenendo presente che ora la moneta non la svaluti (alcuni di voi sanno benissimo che io tornerei alla lira ....) c è un unica maniera per ripompare le esportazioni e provare a ridurre il debito, e si chiama RIDURRE GLI STIPENDI E I DIRITTI(tipo Cina)
Quando lo faranno(e lo faranno partendo dalle pensioni fino alle 13/14 dicesime dei dipendenti pubb. stile Grecia) voglio vedere come cazzo vive la gente normale.Non sarà un bello spettacolo.
PS Questa e l austerità greca dopo l arrivo del fmi/bce/eu.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...grecia/360987/
uguale alla giunta di parma che (si dice) abbia speso 86€ in 3 mesi di rimborsi spese...
uguale!
la polverini si è dimessa e dice: "racconterò tutto"...
ma se finoa due giorni fa diceva di non sapere niente, che era tutto a sua insaputa....
comunque clamoroso: giunta marrazzo, 1 milione l'anno i soldi ai gruppi parlamentari..
polverini: 14 milioni...
fonte: ieri da bruno vespa, quindi la prendo per buona visto che avrebbero tutto l'interesse a fare apparire meno grosso il divario tra le cifre..
ROMA - Lo scandalo dei soldi ai gruppi politici della Regione era una bomba a orologeria che tutti hanno sottovalutato. Partiamo da un dato: quando nel 2011 viene deciso di stanziare a bilancio 8,9 milioni di euroda distribuire generosamente ai partiti (a consuntivo saranno di più, almeno 12) nell’ufficio di presidenza del Consiglio regionale la decisione è unanime. Chi ne fa parte? Maggioranza e minoranza.
Il sistema Lazio. Il presidente è Mario Abbruzzese (Pdl), i vicepresidenti sono Raffaele D’Ambrosio (Udc) e Bruno Astorre (Pd). Completano la formazione Gianfranco Gatti (Lista Polverini), Isabella Rauti (Pdl) e Claudio Bucci (Idv). Il meccanismo scelto è folle: i gruppi possono spendere i soldi come vogliono, nessuno controlla, in teoria i consiglieri dovranno conservare le ricevute ma nessuno li controllerà mai. I gruppi consiliari neppure mettono on line i bilanci, non dicono ai cittadini: vedete, noi spendiamo i vostri soldi in questo modo, siamo trasparenti, non nascondiamo nulla. No, hanno incassato e non hanno dato molte spiegazioni. «Noi contro questo sistema ci siamo battuti, abbiamo messo tutto in rete», precisano i Radicali.
La lite sul bottino. Perché il sistema è saltato? Come sempre succede in questi casi per una lite, altrimenti sarebbe proseguito magicamente fino al termine della legislatura. Solo che nel Pdl gli esponenti di area Forza Italia hanno puntato il dito contro Fiorito, area ex An, per come gestiva i 2,7 milioni di euro a disposizione del gruppo. E a quel punto si è aperto il vaso di Pandora: Fiorito a metà estate viene cacciato da capogruppo, lui reagisce sparando contro tutti, gli altri contro accusano, interviene la magistratura. E il Lazio, anzi l’Italia, scopre che nella Regione dove si tagliano i posti letto degli ospedali, i gruppi consiliari spendono milioni di euro in cene, viaggi, finanziamenti ad associazioni, vacanze. Allegria.
La spartizione. Sulla distribuzione dei soldi, poi, emergono elementi interessanti. Ad esempio ecco Italia dei Valori - cinque consiglieri - che ha ricevuto 1,2 milioni di euro, mentre l’Udc, che pure di consiglieri ne ha sei, ha avuto 887 mila euro. E c’è poi la storia dei monogruppi, la favolosa fortuna di chi eletto in un partito viene fulminato sulla via di Damasco, apre un proprio gruppo indipendente - come il Misto o i Responsabili - e si ritrova con un tesoretto personale, da spendere come meglio ritiene anche perché essendo capigruppo di loro stessi davvero possono usare i soldi come meglio ritengono. Ad esempio, Paris, del gruppo Misto, iscrive 95 mila euro alla voce «varie» ed è metà dei soldi che ha ricevuto. Francesco Pasquali, capogruppo di Futuro e Libertà (formato in corsa), spende per i collaboratori 96 mila euro. Per i Verdi (che quanto meno però è un monogruppo espressione della volontà elettorale), Angelo Bonelli, che è anche presidente del partito, mette a bilancio 36 mila euro spesi in alberghi, ristoranti e bar. Il Partito socialista, (Luciano Romanzi), in totale ha ricevuto 169 mila euro.
La classifica. In linea teorica la divisione della torta dovrebbe avvenire in proporzione alla grandezza dei gruppi, al numero dei consiglieri che ne fanno parte. Al Pdl, che ha 17 consiglieri, sono andati 2.735.502 euro, anche se in realtà nel 2011 ne sono stati spesi oltre 3,1 sfruttando un avanzo di cassa dell’anno precedente. Il Partito democratico ha ricevuto 2.017.946 di euro, spendendo qualcosa di più (2.051.563). La Lista Polverini è al terzo posto come risorse a disposizione: 1.913.628 euro (ne ha poi spesi grazie a fondi residui dell’anno precedente oltre 2 milioni).
Come spendono i nostri soldi. In linea teorica è tutto legittimo, anche se scandaloso. Potrebbero esserci reati solo se si dimostrerà la distrazione di fondi per spese davvero ingiustificabili - vacanze o acquisti di auto: ci sono in corso indagini della magistratura. Questo premesso, sapere che consiglieri regionali, che guadagnano circa 12 mila euro al mese (tra indennità e rimborsi vari) ricevono altri soldi per cene e alberghi provoca molte perplessità (eufemismo). Esempi: alla voce «ristorazione e alberghi» la Lista Polverini ha speso 195 mila euro in un anno; il Pdl si è attestato a 83 mila euro; il Partito democratico si è limitato, si fa per dire, a 23 mila euro. Per quanto riguarda «diffusione attività del gruppo e manifesti», 738.863 sono stati spesi dal Partito democratico, 886 mila euro dalla Lista Polverini. Dove invece primeggia il Popolo della Libertà è alla sezione «riunioni, convegni e incontri»: 685.000 euro in un anno.
Devono avere riflettuto e discusso parecchio in questi convegni.
http://www.corriere.it/politica/12_s...fff9e45c.shtml
la classe non è acqua.
Devono espodere tutti in una nube di coriandoli di merda.
Non capisco che c'entri il governo Monti con il Ladrocinio avvenuto nel Lazio dalla giunta PDL, però sicuramente è colpa sua, come per la fame nel mondo, la desetificazione e l'alluce valgo...
Btw sono proprio contento che la Polverini si levi dal cazzo e spero che anche la giunta faccia lo stesso anche se non ci credo troppo, triste sembra di assistere agli ultimi giorni di Pompei, il popolo alla fame e i politiconi che si rotolano nei soldi e nel fango tronfi...
piddi storace piddi... sempre li..
a me fa ridere un principio.. anzi due...
il finanziamento pubblico ai partiti è stato abolito con il referendum...bene..
riemerso sotto altre forme per prenderci per il culo, tanto che ormai, parlando di questi famosi 20 milioni l'anno, delle vicende di fiorito etc, tutti i politici che intervengono riparlano di "finanziamento pubblico".. e va beh..
però c'è chi dice "aboliamolo definitivamente " (di solito i giornalisti-opinionisti, ovviamente)..
e tutti, dico tutti, (tranne renzi, bisogna dirlo) dicono:
eeeeeh nooooo il finanziamento pubblico (aridaje, ormai manco si sforzano più a prenderci per il culo) serve affinche tutti anche coloro che non hanno possibilità economiche di fare politica..
tutti..
infattti il parlamento è pieno di panettieri, casalinghe, ex prostitute (ah ops, quello si)..
ce n'è uno che assomiglia a casini, uno che sta da quasi 30 anni in parlamento, un altro che somiglia alla bindi (altri 30 anni), buttiglione, veltroni, pisanu, andreotti, berlusconi, fini, la russa, cicchitto, dini etc etc etc..
poi, quando arriva uno con una faccia un pò nuova, vedi renzi, tutti a dire "ehhh ma che vuol dire essere giovani, ci vuole esperienzaaaah"... dallo stesso pd
nel pdl, fanno la farsa delle primarie per eleggere un nuovo leader (alfano, lasciamo stare le idee politiche, parlo solo di facce nuove), basta che berlusca dica che forse vuole tornare, e quel leccaculo dice "sono pronto a farmi da parte"..
l'unico nuovo che ho visto in politica l'ha portato berlusconi: con la sua infornata di troie da strapazzo e igeniste del cazzo..
e ma il finanziamento e le indennità alte servono per permettere a tutti l'accesso alla politica..
(però fiorito dai fondi pubblici che riceveva, ne aveva messi da parte quasi 400 mila per preparare la nuova campagna elettorale..insomma, una cosa da tutti sta politica, quasi quasi ci faccio un pensierino)..
qualcuno prima o poi si incazzerà e li appenderà tutti a testa in giu..
c'entra nel momento in cui non hanno espresso una parola in merito alla vicenda, rilanciando il ddl corruzione, che tenta di risolvere tutto un altro problema... loro dovevano essere il governo dei tagli.. a tassare sonos tati bravi, ma vedi se hanno espresso una parola per dire "faremo una legge che mette un tetto alle spese dei partiti o ai fondi che gli vengono distribuiti"..
l'unico loro pensiero è l'iva, l'imu, la benzina e il procodio
Non la possono fare quella legge manco in 1000 anni di governo, semplicemente perchè i parlamentari che la devono votare sono i corrotti, minchia ancora il giochetto non l'avete capito? Deve cambiare il parlamento Monti e i suoi ministri possono proporre leggi e fare qualche decreto, chi le vota sono le medesime forze politiche che avevano vinto le elezioni e per la nota legge che non puoi pretendere appoggio antiladri a dei ladri così il governo ragiona di IMU, Benzina e il fatto che se bestemmi ancora ti catellino e non poco, mi sembrava di essere stato chiaro...
il governo monti non c'entra una beneamata sega con questo ladrocinio, che c'è sempre stato e sempre ci sarà. Il governo monti ha però la responsabilità (come altri precedenti) di non aver fatto nulla per impedire questo schifo, andando a recuperare denaro "necessario" per adempiere con gli impegni europei nelle tasche di lavoratori e pensionati, ma chi lo spiega al pensionato che su una minima da 500 euro al mese dovrà vedersi stornati 30€ perchè per errore gli furono dati 4 anni fa, chi lo spiega gli operai che vedo da 3 settimane manifestare davanti ad un'azienda ceramica della bassa reggiana che ha chiuso che non potranno più avere un reddito e il denaro per portare il cibo in tavola, chi lo spiegherà ai 16mila imprenditori che hanno chiuso le proprie imprese e ai loro migliaia di dipendenti che non si poteva fare diversamente, che serviva un sacrificio...
No Bortas, credimi, nessuno spiegherà tutto questo scempio morale, "er batman" è il sottoprodotto e strumento di un potere politico economico corrotto e volto a ricreare il feudalesimo.
Chi è Monti? Monti è colui che non ha a cuore l'esito finale di questo momento storico, Monti è il Maitre che consente ai poteri di banchettare sulla carcassa di un paese impotente, questi politici di quartiere non sono altro che i batteri generati dalla putrefazione della carne.
Noi tutti siamo ancora "giustamente" troppo occupati a difendere con i denti il nostro piccolo cortile, ma oltre il cancello c'è il degrado assoluto, è solo questione di tempo, abbiamo perso la guerra contro chi ci voleva disoccupati e affamati, pronti a lavorare per un tozzo di pane, ancora non ce ne rendiamo conto, ma presto sarà così.