Prima di una serie di 3 annunci valve: Steam OS
http://store.steampowered.com/livingroom/SteamOS/
qui il countdown per gli altri 2 annunci
http://store.steampowered.com/livingroom/
Printable View
Prima di una serie di 3 annunci valve: Steam OS
http://store.steampowered.com/livingroom/SteamOS/
qui il countdown per gli altri 2 annunci
http://store.steampowered.com/livingroom/
SteamOS è "Tutto molto bello" (cit.), però la domanda è : la libreria dei giochi disponibili sarà solamente quella dei titoli compatibili con Linux ? Perchè se così fosse il 90% del catalogo sarebbe tagliato fuori
Edit : nvm, ho letto adesso
Puoi inoltre accedere tramite lo streaming sulla rete di casa al catalogo completo di Steam di quasi 3.000 giochi e software desktop.
Mah, sta cosa del giocare via streaming non mi convince...
Mi pare na cagata, pero Gabe di solito ci piglia...
stavo per postarlo anche io.
Non so cosa pensare, come media center ci può stare, ma sinceramente non mi piace giocare come i consolari, anche se cmq è una possibilità in più.
Potrei cambiare idea se la steam box si rivelasse veramente una cosa ottimizzata come si deve per i giochi e con la possibilità di upgradarla ogni anno o ogni tot tempo con nuovo hardware aggiornato senza bisogno di ricomprare il tutto, tipo una scheda madre mATX intercambiabile coi pezzi saldati sopra.
giocare via stream in italia? auguri.. una roba per pochi eletti :v
via stream in rete locale, non dai server steam-->noi; almeno per adesso :sneer:
ah..allora c'è speranza!
Steam Machines e c'e' pure la beta , ben 300 posti...
http://store.steampowered.com/livingroom/SteamMachines/
Solo epr dirvi che tipo 2 anni fa o giu' di li', quando era partita l'acquisizione di Gaikai da parte do Sony, preso dalla curiosita' ho voluto provarlo e stupitevi ma anche in italia e' fattibile.
Ho giocato tutto il prologo di The Witcher 2 cosi' e andava DA DIO (ovvio, un filo di input lag ma parliamo davvero di un'inezia, ero rimasto a bocca aperta)
Mind you: io ho una linea di merda come banda ma pingo da dio, non so se per tutti va cosi' o cosa esattamente influisca.
Solo 35k di candidature.... GG
meh, se venerdi nn tirano fuori HL3 possono anche sokare :sneer:
ah no, sembra che tirano fuori sorce 2 senza 1 riga di codice di directx così può girare tranquillo su linux.
http://cdn3.store.steampowered.com/p...controller.jpg
niente hl3 QQ
http://hss-prod.hss.aol.com/hss/stor...controller.jpg
Valve reveals Steam PC game controller <----- Link
:rotfl:
P.S. Minchia mi fa impressione li' a guardarmi con quegli occhioni li'...non lo sa manco lui cosa cazzo è
quelli di reddit invece lo sanno benissimo :sneer:
http://i.imgur.com/47YxiCx.pngQuote:
"aesthetically, if you overlay the circles the controller looks like a nut sack with the shaft cutoff"
:sneer:
occazzo :rotfl:
è il caso di dirlo :look:
cmq mi sono iscritto al betatesting dell'hardware ... almeno per la medaglia :nod:
Mi sembra un pò di rivedere google con android ma con un approccio molto + open.
Potenzialmente è una gallina dalla uova d'oro, as usual Valve fa le cose con il cervello.
Il pad mi sembra il tentativo quanto + vicino possibile a portare il concetto di mouse + tastiera in "salotto" e sono sicuro funzionerà molto bene. Da valutare peso ed ergonomia ma il fatto che sarà moddabile dovrebbe essere una garanzia.
Indispensabile per me un hw di riferimento che ti dica "ok, co sto hw ci fai girare steamOS da paura e tutta la libreria SteamOS ti girerà al max da paura" perchè sicuramente usciranno macchine meno ottimizzate rispetto ad altre, ma è normale che sia così.
PS Per me HL3 lo useranno come gioco di lancio quando tutta la fase di test sarà finita e le "pc/console" pronte per essere messe sul mercato.
Ma dai, finalmente qualcuno che ragiona. Sono decenni che dico che i controller per console devono usare i trackpad invece delle levette del cazzo. Solo che io mi immaginavo ancora i pallozzoni invece dei pad touch.
valve non ha scelta, deve fare obbligatoriamente il passo.
ora come ora mi pare tutto molto acerbo, ma si sa che gabe è parecchio lungimirante (e di solito ci azzecca pure)
Ecco le specs ufficiali annunciate da Valve per i primi prototipi di Steam Machine
steamcommunity.com/groups/steamuniverse#announcements/detail/2145128928746175450
Here are the specifications for Valve's 300 prototypes.
The 300 prototype units will ship with the following components:
GPU: some units with NVidia Titan, some GTX780, some GTX760, and some GTX660
CPU: some boxes with Intel i7-4770, some i5-4570, and some i3
RAM: 16GB DDR3-1600 (CPU), 3GB GDDR5 (GPU)
Storage: 1TB/8GB Hybrid SSHD
Power Supply: Internal 450w 80Plus Gold
Dimensions: approx. 12 x 12.4 x 2.9 in high
Domanda : anche considerando le dimensioni in cm del case, sarebbero 30,5 x 31,5 x 7,4 cm, come razzo fanno a farci stare una Titan dentro?
Spero steam os sia molto ottimizzato e che anche la roba base faccia un bel lavoro almeno a dettagli medi, perchè altrimenti non andrà lontano. Sono dei mini pc e quelli buoni costeranno uno sproposito. Anche quello base non ce lo vedo costare meno di 500€.
mi pare che la titan abbia quasi esattamente le stesse dimensioni, probabilmente occuperà tutto uno spazio formando un piano dentro lo scatolozzo
li ce roba per 1000+ euri...
solo la titan sono 800... le altre 2 opzioni sono da 200... ma la titan boh..
Alla faccia del cazzo lol.
Manco su PS6 e Xbox 300 ce saranno quelle schede grafiche lì :rotfl:
Sono curioso di vedere i prezzi cmq.
Ma se costa come un pc, va come un pc, e fa le stesse cose di un pc... perchè non comprare un pc che almeno lo usi anche per altro?
Voglio dire, tutti i giochi steamOS ci saranno su pc, ma non tutti i giochi pc gireranno su steamOS, quindi perchè?
OS proprietario + controller da "divano"
E' naturale che Valve voglia espandere il proprio mercato andando alla ricerca di tutti quei players + "casual" rispetto all'utenza PC, cercando cmq di mantenere un'esperienza + vicina al PC possibile ma spostando l'intrattenimento dalla scrivania + pc classico a divano + salotto.
Di conseguenza un OS + user friendly possibile a livello di "telecomando/controller" + un controller che almeno sulla carta ha veramente grandi potenzialità
Il tutto mantenendo un modello di vendita dell'hw piuttosto scalabile e modificabile.
Se ci riescono fanno veramente bingo a sto giro.
E ho troppo la sensazione che vogliano giocarsi un HL3 per il lancio delle steam machine.
Continua a sembrarmi una cagata.
L'os han detto che sarà installabile su qualsiasi macchina. Io compro il joypad steam e vado di Dual boot. Se su steamos ci sarà un browser decente che supporta google docs il 90% delle volte mi sa che userò solo quello :nod: Oltretutto immagino che sarà un Os ultrascarno ottimizzato per le prestazioni dei giochi :nod:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk now Free
Ma SteamOS penso infatti sarà una sorta di Big Picture di Steam con qualche funzione di +, molto snello e TV oriented.
a me sembra una genialata e gran comodo per molti giochi
e lo voglio
http://www.youtube.com/watch?v=oy6GmGlHpns
nop, nop nop. se qualcosa ha un mirino ed è in prima persona lo voglio su mouse e tastiera. punto.
stessa cosa uno strategico.
A me non convince. È pensato come un sostitutivo di tastiera e mouse e quei titoli io non li vorrei giocare con qualcosa che non sia proprio la combo mouse + tastiera.
Per gli action in generale sembra meno adatto dei pad attuali. Al momento imho non ha alcuna ragione d'essere per un core gamer pc.
mha, io sono affezionato a mouse e tastiera
Probabilmente sto controller va bene per chi è affezionato al pad e non vuole usare mouse e tastiera :sneer:
mi sa che avete capito un'attimo male
sto pad non è per rimpiazzare mouse e tastiera (LOL), è per portare un'esperienza di gioco SIMILE a mouse\tastiera nel salotto, sul divano
ma le leggete\comprendete le cose? asd