http://www.repubblica.it/tecnologia/...6/?ref=HRER2-3
divertitevi con ruzzle e candycoso.
Printable View
http://www.repubblica.it/tecnologia/...6/?ref=HRER2-3
divertitevi con ruzzle e candycoso.
Siamo passati dal gameboy al tablet, embhè? Embè??
C'avete proprio na vita sociale del miocazzo...
In giro si vede sempre più gente che quando sta a cena mezza spippola sul tablet di merda e mezza parla...che tristess...
Nazione con un bassissimo livello di alfabetizzazione informatica, è normale che si espanda il maxicellulare invece che i computer classici.
ma che state dicendo, è che il tablet oggi ha una penetrazione di mercato a livello di costi/ricavi maggiore del pc tutto qui, poi se considerate che oggi le compagnie telefoniche vendono grazie all'acesso a internet sui terminali portatili il cerchio si chiude.
vogliamo parlare del fatto che il 3G è più veloce della mia ADSL fissa? :sneer:
Ma sono l'unico a pensare come argomentazione a latere che se il pc a livello ludico torna ad essere di nicchia e' solo un bene?
per questo sarei curioso dei dati analoghi anche di altre nazioni perche chiaramente solo in italia importa sega.
tra l'altro nell' articolo specifica che la maaggior parte dei dati e' per social network
al di la di quello i tablet in generale sono di una comodità assurda per ogni cosa sopratutto grazie ai cloud/sync tra dispositivi differenti compreso il pc, chiaramente per i giochini /caresQuote:
Sui dispositivi mobili vanno per la maggiore social network (59% del tempo totale speso), siti o applicazioni legate al mondo dei cellulari, contenuti vari di intrattenimento, portali.
E' un segmento totalmente differente da un pc ed oltretutto te li tirano in testa a poche lire e le flat o abbonamenti con tanti giga mensili costano una caccola.
Test Date: čvc 2, 2014 10:17
Connection Type: Cellular
Server: Prague
Download: 5.17 Mbps
Upload: 2.22 Mbps
Ping: 50 ms
Fatto prova in bus in zona di merda...
Beh sinceramente se ho 5 minuti a casa e voglio leggermi due strunzate su wayne o tre strunzate sul corriere preferisco farlo mollemente adagiato sul divano che seduto alla scrivania come in ufficio.
Poi babbè, per i giochi che piacciono a me il tablet è useless, chiaro che se uno gioca a candycrack o travon o merdate simili rimane sempre meglio il mobile, in questo caso il problema è altrove.
sinceramente avere Hearthstone sull'ipad mini mi piace parecchio :D
entro fine anno dovrebbe uscire pure per android...
la "sfiga" dell'ipad è che non ha popcorn time :confused:
sarebbe interessante in realta' capire quanto del traffico e' realmente "usato" e quanto e' in realta' notificazioni e cazzate varie dai vari facebook, twitter etc etc...
domanda: è possibile che i dati siano un pochino "falsificati" dal fatto che ciascuno di noi ha uno smartphone/tablet essendo la scheda comunque personale, mentre la linea domestica è invece intestata ad una sola persona? oppure fanno il calcolo dei nuclei famigliari e considerano ad esempio che in casa siamo in 3 che usano la stessa adsl mentre siamo solo in 2 con lo smartphone?
ma infatti alla fine i dati non possono essere veritieri al 100% per vari motivi ma ovviamente per fare pubblicita' non spiegano tutte ste' cose che il 90% dell'utonto medio non capisce..
vabbe ma ci sta pure eh.
in strada un sacco di gente ha la testa china sullo smartphone di turno, ma non solo in italia anche all estero in metro' prima molti avevano walkman/lettore mp3 o libro... ora passano il tempo tra le fermate chattando (chi non usa whatsapp per messaggi scambio di foto e file etc? ormai gli sms non li usa piu nessuno e sono tutti dati internet di device mobili) o su social network o giocando, gli automobilisti ai semafori chattano, persino i tassisti lo fanno.... 2 gg fa ho litigato con uno perché dopo che era verde perdeva ancora tempo sullo smart piuttosto che muoversi e nel frattempo il tassametro correva una volta ok 2 pure ma al 5° semaforo mi ha fatto girare i coglioni la gente dietro suonava e lui scriveva sul cell ed io pagavo di piu'.
che l'utilizzo di tablet e smartphone sia grande ed anche frequente ci sta semplicemente osservando la realta' di tutti i giorni eh senza avere bisogno di dati accurati
sisi ma infatti non ci piove su questo ma piu' che pc fissi direi che tablet/smartphone hanno preso posto dei portatili (e infatti il mercato dei laptop e' sceso di un botto)...
alla fine come diceva mellen c'é anche da pensare che uno smartphone ce l'hanno in 3 facilmente in famiglia mentre magari pc ne hanno 1 solo...
ma è ovvio li puoi usare ovunque, ti voglio vedere col fisso in macchina/bus/strada/cesso/qualsiasi altro posto random che non sia la scrivania in studio/ufficio (stesso discorso per i laptop che son cmq molto piu ingombranti di un tablet)
e poi ne hanno uno o due a persona per famiglia quindi ...............
Vabbè gente stiamo a questionare su una cosa che ha due settori diversi, ovvio che il tablet è più comodo per uso "casual" dopotutto è ben più rapido e comodo per leggereci un giornale e vederci filmati, il pc per un utente medio e per quello che c'ha da farci è più scomodo/lento.
sinceramente guardare un porno sul tablet e sul pc fisso da' 2 completamente diverse sensazioni...
edit: poi c'é questo:
http://3.bp.blogspot.com/-3UmL9FyvqZ..._with_full.jpg
ma secondo me bortas il problema e' proprio questo non si tratta di casual o pro, sono settori differenti e basta
mentre navigare in internet lo fai con entrambi ed e' indubbiamente piu comodo un tablet, il resto e' differente
col tablet/smartphone chatti/foto/senti musica anche utilizzando internet con spotify/ uppi roba sul cloud per trovarlo anche nel pc e/o smartphone, ma sicuramente la gente non scarica fumetti serie e film col tablet, nonostante ci sia utorrent anche per android (e se non ti vincoli ad un device apple puoi usare ogni formato per pc, tutti video audio documenti etcetc.) per un discorso tempo e connessione a meno che non ti scarti lo starbucks o mcD di turno ma e' assurdo nessuno che ha un pc lo farebbe credo.
poi magari ci saranno anche quelli che si scaricano le puntate delle serie sul tablet (con abbonamento o scroccando il wifi) ma siamo a situazioni limite.
lavorare con un tablet seriamente e' da malati ma puoi cmq farci piccole cose e correzioni e con un buon cloud hai tutto a portata di mano dovunque sei qualunque tipo di lavoro tu facci da progetti in cad a documenti a campionari.
sono proprio settori differenti
i giochini sono proprio l'ultima cosa ok che ora sono di piu ma e' da una vita che c'e' snake su cell da almeno 20 anni, inoltre metti i giochini java sui cell da una vita (il symbian Os e' del 2001)
ora e solo più user friendly con il market etc. ma i giochini sono dei passa tempo proprio per passare il tempo mentre aspetti: la profondita e' nulla (eccetto alcuni port di jrpg di anni fa della square enix ad esempio)
Ma che avrebbe da farci sto "utente medio" col pc che risulta scomodo su tablet? Se non si parla di lavoro o videogiochi i tablet e gli smartphones vincono su tutto... da quando non nerdo più potrei tranquillamente evitare di accendere il pc quando sto a casa, se lo faccio è solo per abitudine, e perché comunque come dice Jiinn i porno sul 24" e le cuffie so n'altra cosa... :rotfl:
edit: non avevo visto la foto.. vabbè allora i tablet vincono in tutto, sorry!!
inizierò a preoccuparmi seriamente quando il mobile porterà più revenues dei fissi in ambito e-commerce.
al momento siamo molto molto lontani
Vabbeh zaider ma sticazzi e' ovvio... Nel PC hai periferiche, upgrades cazzi e mazzi...
Il tablet o smartphone a parte cover e pochi gadget non necessari non spendi altro...
Se il pc torna ad essere di nicchia ci troveremo a ricomprare laptop o desktop a prezzi assurdi...
Non ce da dire altro.
Il casual gamer fu quello che inizio' ad infilarsi nelle console con la PS2 e sdogano' il gaming agli adulti, ma e' sempre stata uan tipologia diversa di giocatore, uno che non vuole la difficolta' ma vuole invece un gioco semplice che gli dia soddisfazione, e qui i giochini di FB o mobile alla Candy Crush sono perfetti, perche' ti danno il premio solo perche' ti logghi, ti danno il premio se caghi il cazzo a tutti quelli che conosci, e quando inizi a giocare sei gia' contento perche' hai gia' avuto il contentino.
Questa gente quindi non e' interessata di per se al gioco fine a se stesso, e laddove prima doveva quantomeno comprarsi una console, ora invece puo' giocare comodamente sul proprio smartphone e non deve comprarsi altro.
Infatti il punto del mio discorso è questo, il "casual" virgolettato sta ad intendere differenti nicchie di appartenenza, io che lavoro come tecnico e ho il fisso a casa, quando esco fuori non ho bisogno di tablet/smartphone, perchè ne fo quotidianamente indigestione, mi rendo conto che ho un uso molto limitato dello smartphone per questi motivi, lo guardo al max quando sono al cesso e la cacata è lunga o se ho bisogno di ribeccare quei 4 ubriaconi che frequento trovando comodo le multichat tipo wazzup o altre cazzate simili, di giocarci non se ne parla, mi è risuccesso di lasciare il cell a casa e non è stato una tragedia.
sono proprio due usi diversi.
I tablet li vedo comodi per chi lavora e spesso è fuori ed ha bisogno di controllare, conti, fatture, manuali, saggi, tutorial, disponibilità pezzi, etc, insomma cose per il lavoro, ora prendendo magari un avvocato (esempio a caso), avere i codici sul tablet si evita la maga valigetta di cartaceo e con pochi tocchi risalire alla legge ed al comma che serve al suo caso, senza scartabellare 20 minuti, in certi settori un uso del genere lo trovo molto comodo. Lo si può usare come passatempo certamente, serve a quella gente che per un motivo o per un altro vuole alcune funzionalità dei pc e dell'uso della rete sempre con se.
Odiernamente quelli che usano tablet e SP sono in aumento esponenziale, quindi è normale che major e software house ci pongano sempre più attenzione, anche in campo videoludico, basti vedere con i sistemi operativi siano sempre più improntati al touch ed al cloud, come quella ciofeca di windows 8 sistema nato proprio per il touch che poi è approdato nel campo dei pc classici rimanendo indigesto, spero che lascino stare il settore videogiochi ma non ci crderei tanto, queste cose vanno dove girano i soldi e la nuova miniera d'oro è i tablet/SP.
quante menate, semplicemente il tablet consente un giusto compromesso tra portabilità e ricchezza di informazioni a schermo.
La gente ci naviga, si informa, legge giornali/riviste (io stesso ho acquistato abbonamenti annuali a prezzi ridicoli per riviste mensili che se avessi dovuto prenderle cartacee probabilmente avrei lasciato lì), chatta con gli amici, vede il meteo, si programma le vacanze magari prenotandosi il volo, ecc. ecc.
Il pc serve in ambito working, in ambito gaming serio, ma in ambito domestico ed home possono bastare la console/il sistema nas o htpc chiamatelocomevipare + il tablet facile da usare. Mal che vada gli prendi la tastiera-mouse bt e ti ritrovi un portatile.
non è proprio cosi, ripeto è solo una questione di guadagni per la samnsung è più facile vendere 1milione di tablet che 100.000 computer e alla fine dei conti ci guafdagna di più perciò spinge all'acquisto dei tablet, anche perchè la comodita che dite voi si traduce solamente in portabilità di fatto so spariti i netbook altro cavallo di battaglia delle case produttrici fino a 2 o 3 anni fa quando l'hanno spinti finche non han trovato un prodotto più conveniente, il tablet appunto, tralascio poi il discorso sulla sinergie con le compagnie telefoniche che oggi ti fanno i contratti per i contenuti in rete più che per le telefonate.
http://www.bloodbowl-game.com/en/game-bb-tablet.html
Così invece di scagliare via il mouse al solito turnover scagli via direttamente il tablet! :sneer:
Ahahahah cazzo di serpe.... devono mettere il laccio da legarsi al polso chi vuole giocare a BB sul Tablet ahahahaah o ancora meglio..se si potesse fa un multy...giocare in treno vs l'amicicio e spaccare tutto quando ti becchi un td tipo i miei vs wilfA con il supermegagatterrunnerconicazziinculoeirazziaipiedi :sneer:
Non sono d'accordo, l'user experience che si ha navigando con il tablet è ancora inferiore a quella che si ha con un pc.
La colpa non è dei tablet ma dei siti visto che la maggiorparte non è responsive e di conseguenza ti trovi ad avere a che fare con qualcosa pensato per il pc senza avere le caratteristiche di un pc (roba troppo piccola da cliccare, pagine che si sminchiano per via della dimensione diversa dello schermo, etc etc).
Non hai mai provato un tablet Android se fai queste considerazioni la roba da cliccare ti viene zoomata ad esempio se troppo piccola o vicino hai più Link e con chrome le pagine sono le medesime. Se mi parli di ipad e safari hai ragione ma per il resto no.
-Tapatalk-
non è mic sempre cosi santa pazienza dipende dalla risoluzione del cellulare porca paletta più è alta e meno zoomma con chrome almeno in automatico, quello che dice axet in parte è vero ancora forse per la navigazione pura il pc è più comodo, ma poi la comodita della portabilità ti fa anche soprassedere al pich to zoom