L'aviaria...:nod:
2 volatili in sicilia, ma quello che più mi preoccupa sn state le parole di storace : " almeno altri 17 casi tra calabria, puglia, sicilia.
il gagliardo ministro ha inoltre affermato : No alla psicosi sul pollo.
...eccerto..
Printable View
L'aviaria...:nod:
2 volatili in sicilia, ma quello che più mi preoccupa sn state le parole di storace : " almeno altri 17 casi tra calabria, puglia, sicilia.
il gagliardo ministro ha inoltre affermato : No alla psicosi sul pollo.
...eccerto..
moriremooooooh tuttiiih
....
ciao pollo :elfhat: :elfhat:
bah... si rivaluteranno i ristoranti cinesi dove il pollo non è mai stato usato ^^
Quote:
Originally Posted by Dictator
ti sarai mangiato piu gatti tu di un africano affamato :sneer:
Non è colpa di Storace se i cigni migrano.
Uno anche a Taranto... Ma sti cazzo di cigni non potevano starsene dove stavano? Tra l'altro a Taranto in questi giorni ha nevicato come mai negli ultimi 10 anni :gha:
i polli da allevamento non entrano comunque in contatto con i volati svulazzanti liberamente, quindi direi che si può star sicuri
in ogni caso e' colpa del governo
Più che altro il contagio a esseri umani avviene solo in condizioni igieniche medievali, cioè devi viverci insieme e venire a contatto con escrementi o sangue per prendere l'aviaria.
Il pericolo, da quel che ho capito, nasce dal fatto che se una persona con influenza prende anche l'aviaria, i due virus si combinano dando luogo alla pandemia.
28 days later E_E
:rotfl:Quote:
Originally Posted by Glasny
Scusa eh, ma ho letto sta frase e m'hai fatto ridere di gusto, grazie! :kiss:
La "pandemia" significa infezione su scala mondiale, e c'entra poco se i 2 virus entrano in contatto. Se così fosse, la pandemia ci sarebbe già stata. :D
Cmq si, è tutta colpa di Berlusconi e dei No Global. :nod:
No guarda al TG di 2 mesi fa dissero proprio questa cosa.. ricordo bene. So cosa significa pandemia, infatti l'influenza è una pandemia, e dissero che se l'aviaria vi entra in contatto si verifica il contagio con gli stessi mezzi dell'influenza.Quote:
Originally Posted by Galandil
http://www.garzantilinguistica.it
:nod:Quote:
Lemma pandemia
Sillabazione/Fonetica [pan-de-mì-a]
Etimologia Da (epi)demia, con cambio di prefisso (cfr. pan-)
Definizione s. f. (med.) epidemia a diffusione vastissima: pandemia influenzale.
http://www.kensan.it/articoli/Pandemia.php
han ragione tuttiHQuote:
Il virus dei polli chiamato H5N1 è una influenza spesso mortale per i polli, la percentuale è del 90% di decessi. La pandemia si ha quando all'interno di un essere umano oppure di una specie che fa da ponte come i maiali, si ha l'incrocio tra virus quali l'H5N1 e il virus umano influenzale.
Ecco quindi c'è poco da scherzare.. dirò ai miei di uccidere quelle 3 galline rimaste(vivono in campagna), e uscendo di casa bisogna fare attenzione alla cacca di uccello perchè qualsiasi contatto potrebbe rivelarsi mortale(ma i colombi portano pure loro l'aviaria ?). Altro che Hitchcock..
Vabbeh non credo sia così grave però è carina come scena da film horror, invece di ucciderti a beccate gli uccelli ti bombardano di merda facendoti secco.
praticamente il virus normale a volte puo' diventare profago e "nascondersi" inattivo all'interno del dna di una delle nostre cellule .. questo e' un processo rarissimo e non si sa quando esso tornera' attivo e rompera' nuovamente la cellula con sicurezza.. .. ma a un certo punto il virus torna a svegliarsi e staccandosi dal nostro dna se ne porta dietro dei "pezzi" , questa opera viene chiamata trasduzione, capisci quindi che se entrambi i virus , l'aviario che non si passa da uomo a uomo ma pollo--->uomo convive in cilco lisogeno all'interno del dna cellulare con quello normale dell'influenza ..quando quest'ultimo si "stacca" per iniziare a moltiplicarsi dentro la cellula e farla scoppiare diffondendosi se si tira dietro anche il virus dei polli che ha un altrisima mortalita' e resistenza alle cure ma diffondibilita' bassa capisci che a quel punto abbiamo un nuovo virus ricombinante potenzialmente in grado di infettare chiunque.. anche se sembra che alcuni contadini cinesi abbiano sviluppato chissa quando anticorpi che potrebbero esserci mooolto utili,..
Un paio di riflessioni en passant:
- Un pollo infetto e cucinato non trasmette il virus.
- Quando si parla di aviaria non ci si deve preoccupare del fatto che il virus in se sia vicino a noi, a meno che non abbiate la mania di intrattenere rapporti sessuali con volatili selvatici, oh...de gustibus... :D
- Il problema e', appunto, quello che ogni contagio umano aumenta di un briciolo la probabilita' che il virus muti e quindi diventi trasmissibile da uomo a uomo: in questa ottica a me preoccupa molto di piu' (e credo dovrebbe preoccupare un po' tutti molto di piu') il fatto che il virus sia sbarcato in africa qualche giorno fa, piuttosto che in Italia.
Quote:
Originally Posted by Sjath
oggi ho mangiato il pollo! :confused: :confused: :confused: e lo continuerò a mangiare...:nod: :nod:
Speriamo che l'aviaria arrivi a milano e che i piccioni di piazza duomo Schioppino istant tutti!
meno male che qualcuno ragiona... cmq per quanto ne so io il vaccino è già pronto, aspettano solo che muoiano qualche migliaio di cristianiQuote:
Originally Posted by Taran
Stasera mangio pollo. Lo mangerei sempre, con questa storia un pollo intero poco più di 2€. Con 5€ mangio 2 kili di pollo italiano controllato, non si scherza. è un mercato ridotto sul lastrico.Quote:
Originally Posted by Evildark
sia alla coop che all'esselunga a bologna il pollo adesso costa circa un 20% meno di prima... con 2 euro prendo mezzo kilo scarso :(
effettivamente qualunque virus muore sopra ai 60gradi...
oggi ho mangiato pollo in un ristorante jappo :look:
Sei sicuro che costi di meno? A me pare proprio che costi ancora di più (già i prezzi di prima erano ridicolmente alti).Quote:
Originally Posted by San Vegeta
meno di prima nel senso che costa 20% in meno di prima che cominciasse sta storia dell'aviaria... poche settimane fa era sceso al 40/45% in meno... poi è risalito
Fara ho comprato un pollo intero a 2,37€...Se la domanda scende radicalmente non puoi alzare i prezzi, devi per forza abbassarli. Non è merce rara, ce n'è solo che la paura non aiuta.Quote:
Originally Posted by Faramjr
Avete sentito che un paio di carabinieri sarebbero entrati in contatto col cigno morto ? Ora con i casi in italia un pollo te lo tireranno dietro ed io continuerò a comprarli, pensando che molte persone perderanno il lavoro ed anche con un filo di opportunismo/egoismo per la convenienza.
Moriremo tutti!:shocked:
no di BerlusconiQuote:
Originally Posted by rehlbe
Dimmi dove che vengo a fare la spesa li :)Quote:
Originally Posted by Drako
Sono tornato a bologna a gennaio e da allora i prezzi fanno ridere i polli (:cool: ) così come facevano prima che scendessi cioè a metà dicembre.
I polli hanno poco da ridere direi :DQuote:
Originally Posted by Faramjr
Per i carabinieri, spero si siano lavati almeno le mani o meglio ancora disinfettati un minimo, cioè di norma dovrebbero bruciare tutti i vestiti e farsi na doccia di disinfettante, ma chissà se lo han fatto sono sempre carabinieri..
e' colpa dei comunisti che hanno creato questo virus post guerra fredda per conquistare il mondo utilizzando i polli
i comunisti utilizzano i polli da sempre.. ne raccolgono i voti :sneer:
oooooookkk.. anche Berluscaaaaa :D
stronzate :clap: :metal: :sneer:Quote:
Originally Posted by Sjath
vatti a studiare l'antrace e in generale i virus che sono in grado di fare delle spore con cui proteggersi..
non hai mai pensato che forse sarebbe stato troppo facile? :point: :nod:
Quote:
Originally Posted by fatal_jimbo
*
bravo, e soprattutto NO alla disinformazione.. è intollerabile
che la gente si senta sicura o impaurita per cose che ha sentito
dire dalla parrucchiera.. cazzo informatevi!
Quote:
Originally Posted by Oro
:rotfl:
cmq ci sono casi di contagio aviario da pollo a uomo?
che ti frega , tanto te rimani nella classe pollo a pollo :sneer:Quote:
Originally Posted by Kith
Ora vuoi dirmi che un virus influenzale non muore a 250 gradi ? O_o
e che minchia di cucina hai? un altoforno ? giusto se lo fai arrosto
-.- no ti voglio dire che nel caso dell'antrace le spore sono distrutte in 4-6 giorni alla temperatura di 72-77ºC ... per tempi non troppo lunghi e' in grado di resistere anche a temperature che superano i 100 gradi, mia madre che e' medico dice di non essere del tutto sicura ma se non ricorda male il limite oltre cui tutte le spore verrebbero tutte distrutte sembra siano i 130 gradi, temperatura molto superiore a una normale bollitura.. inoltre non sto parlando di virus influenzali qualsiasi ma era per correggere questa baggianata:
Originally Posted by Sjath
effettivamente qualunque virus muore sopra ai 60gradi...
effettivamente pare che il virus H5N1 non sia particolarmente resistente al calore..ma questo non vuol dire che tutti i virus non lo siano...
purtroppo non " studio " i virus, perchè le mie materie sono altre.Quote:
Originally Posted by fatal_jimbo
ma tu da bravo dottorino saprai pur farmi un elenco dei virus che resistono a temperature piu elevate, giusto ?
dammi questo smacco ;)
No il paragone è sbagliato, l'antrace è un batterio e quindi può sviluppare sistemi di protezione essendo un organismo unicellulare, il virus invece è un po' di dna con qualche proteina per penetrare nella cellula e basta, se lo riscaldi si spacca.
Per quanto riguarda la resistenza del virus in ambienti piu' o meno ostili (sempre citando Ansa):
- UNA SETTIMANA: a temperatura bassa; nelle feci.
- UN MESE: a 4 gradi centigradi nell'acqua.
- 30 MINUTI: a 60 gradi centigradi nell'acqua.
- 2 MINUTI: a 100 gradi centigradi nell'acqua.
- 40-48 ORE: a esposizione diretta alla luce solare.
- SI INATTIVA IMMEDIATAMENTE: a esposizione diretta ai raggi
ultravioletti.
- TEMPO NON PRECISABILE: in ambiente acido.
- 1 ANNO: nella glicerina.
- SI INATTIVA IMMEDIATAMENTE: in solventi organici, etere,
cloroformio, acetone ecc.
- SI INATTIVA IMMEDIATAMENTE: in disinfettanti comuni.