... il Silvio pensiero di oggi.
Preciso e conciso, insomma come piace a me. :D
Printable View
... il Silvio pensiero di oggi.
Preciso e conciso, insomma come piace a me. :D
Beh l affermazione presa di per sè non è così lontana dalla veritàQuote:
Originally Posted by Semplice
Il comunismo è terrore, paura, miseria e morte... come il fascismo.
;)
Chiarisco: non sono di sinistra.
:rain:
Ah beh quello era scontato, come il nazismo e come tutte le dittature di questo mondo :DQuote:
Originally Posted by MBK
L'affermazione corretta è la seguente:
Il comunismo è stato ANCHE terrore, paura, miseria e morte...
ecco cosi è giusta ;)
:point: :thumbup:Quote:
Originally Posted by jamino
jamino quella non è la tua faccia. Punto.Quote:
Originally Posted by jamino
Il mondo diventerà un luogo migliore quando smetteremo di fare dei distinguo dannosi per tutti di fronte agli orrori del secolo passato, che comprendono tutte le dittature che si sono succedute.
Fintanto che ci sarà qualcuno sempre pronto a dire "si ma..." o come nel caso di jamino "ANCHE"... non andremo mai avanti.
E' nella capacità di guardarsi alle spalle con animo critico e non solo nell'orticello del nostro paese che sta il segreto per maturare come popolo.
Per chiarire: dove il comunismo è stato regime, è stato SOLO terrore, morte e disperazione, e non ANCHE. Così come lo è stato il fascismo come regime e il nazismo come regime, e lo è stato il regime franchista, e lo è stato il regime Titino in jugoslavia, è lo è stato il regime di Pinochet, e potrei continuare per ore. Quando avremo capito che TUTTI i regimi del passato sono stati terrore, morte e disperazione per milioni di persone, faremo un bel passo avanti collettivo.
il comunismo utopistico non è nulla di quello detto, il comunismo reale è quello ed anche peggio
per jamino sostituirei l'anche con il solo
Il comunismo è stato SOLO terrore, paura, miseria e morte.Quote:
Originally Posted by jamino
il vero problema è che qua c'è gente che fa politica e crede che l'altro schieramento voglia portare l'italia ad una dittatura stalinista, io stamattina me lo sono sentito il silvio, tragicomico direi che è la definizione giusta. Si è presentato come il portatore e il difensore della Libertà a fronte dei negatori COMUNISTI di quest'ultima.Quote:
Originally Posted by Jarsil
e siamo nel 2006.
mha...vero, ma la parola "comunismo" ha significato per l'italia una nascita/crescita politica forte e che va ricordata, e questo non centra niente con morti e terroreQuote:
Originally Posted by Axet
C'e' anche da dire che non c'e' mai stato un governo liberamente eletto comunista, ma solo tantissimi regimi con sfondo comunistaQuote:
Originally Posted by Axet
Il che mette tecnicamente il comunismo in una ottica persino peggiore di altri regimi del 20° secolo, che sono saliti al potere a seguito di schiaccianti vittorie elettorali (il nazismo ne è l'esempio piu' lampante, vinse di merito e checché se ne dica oggi, i tedeschi erano ben contenti del regime in casa loro)Quote:
Originally Posted by Xangar
Edit: ma si tratta ovviamente di tecnicismi inutili, dato che si sta parlando di fenomeni che hanno causato la morte di troppi milioni di persone per essere perdonabili di qualsiasi cosa.
Un regime che sia fascista, nazista, comunista o altro è pur sempre un regime e per restare al potere deve per forza infliggere morte e incutere terrore. Se non lo facesse cadrebbe dopo 2 giorni. Il nazismo e il fascismo sono saliti al potere grazie alle elezioni ma con brogli elettorali e con armi puntate sugli elettori. Tutti ( o quasi ) i regimi comunisti invece sono saliti al potere tramite golpe militare.Quote:
Originally Posted by Jarsil
Cambiano i mezzi ma i risultati sono gli stessi.
p.s.
non sono comunista eh....
E la cina ci schiaccera e ci farà morire di fame tutti, perchè non andiamo ad esportare un po di democrazia anche a pechino vaQuote:
Originally Posted by Axet
:sneer:
No Jarso non è così...
Il Comunismo è stato Anche non Solo...
A voi non vuole entrare in testa che movimento comunista non si esaurisce alle esperienze dei paesi del socialismo reale. Il movimento comunista è un fenomeno più ampio di cui han fatto parte anche forze autenticamente democratiche. Per questo se uno mi dicesse "Il socialismo reale è sangue terrore e morte" ti risponderei di si, perché eventuali distinguo sarebbero questioni di lana caprina a un macro livello (se si andasse alivelli piu specifici bisognerebbe vedere anche aspetti positivi, ma lo stesso si può dire per il fascismo e il franchismo).
Viceversa se parli di comunismo non puoi ridurre questa esperienza durata circa 150 anni a una situazione storico/geografica determinata.
Io sono stato iscritto al PCI, mi sento di essere stato parte integrante (seppur minuscola) di questo movimento e lo dico con orgoglio, ed ho la conspaevolezza di non avere nulla a che spartire, come idee e pratica politica, con le esperienze del socialismo reale.
Per Alka mi dispiace deluderti quello sono io.. come direbbe moretti "uno splendido quarantenne" :D
:nono: I golpe militare sono cose che spettano di diritto ai regimi Fascista tipo la grecia dei colonelli l'argentina di.......... qualsiasi governo il cile di Pinochet ecc ecc il comunismo è salito al potere con le rivoluzioni Russia Cina Vietnam Corea Cuba perchè i Golpe sono Borghesi le Rivoluzioni del popolo.Quote:
Originally Posted by Xangar
Questo per precisare un attimino la differenza su come si creano i vari assolutismi nel mondo.
e menzognaQuote:
Originally Posted by Axet
si ma invece che fare filosofia io mi concentrerei sulle boiate su vladimir dalema del premier :nod:
Xangar quello che dici è forse valido per l'ascesa di Mussolini... non per il nazismo.Quote:
Originally Posted by Xangar
Hitler salì al potere con un vero e proprio plebiscito popolare, e nessun broglio, storicamente dimostrato. Il motivo dell'ascesa al potere di Hitler fu semplice: la repubblica di Weimar fu un esempio drammatico di corruzione politica e di scarsa capacità di gestire la popolazione, e in un frangente drammatico come quello tedesco dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale, con il marco che non valeva piu' un cazzo (ho a casa un francobollo dell'epoca... per spedire una lettera nazionale il framcobollo valeva 5 MILIONI DI MARCHI...)... Fu facile per Hitler far leva sul sentimento nazionale e sul desiderio di rivalsa, accusando qualcuno esterno di essere il responsabile della situazione oppressa dle popolo tedesco.
Il dramma che ne seguì è noto, ma non crediate che il male arriva sempre e solo con i colpi di stato, spesso ce lo scegliamo da soli... spesso il male è ammantato di belle parole e di promesse di libertà.
Il comunismo è filosofia, anzi utopia perchè è inapplicabile.Forse in Cina solo ci riuscirannoQuote:
Originally Posted by Hador
:nod:
Stiamo già discutendo di Lana caprina... non ho mai pensato di assimilare il PCI italiano alle stragi di Stalin. Ho parlato espressamente di regime, comunista, nazista, fascista, latino-americano, titino... regime. non partito democraticamente presente in parlamento. Tutt'al piu' posso dire che fino alla svolta storica di Berlinguer il PCI era troppo legato a doppio filo con il PCUS - e quindi con il rappresentante piu' marcio di quello che tu chiami "socialismo reale".Quote:
Originally Posted by jamino
Potremmo parlare per ore della "filosofia" che c'è dietro al movimento comunista, ma come tu stesso noti, si può fare lo stesso dietro al fascismo, che non racchiudeva in sé solo terrore e dittatura... ma sono discorsi sterili, un regime si giudica dai fatti. E dove il comunismo è diventato regime (aka: socialismo reale se lo preferisci, ma è una definizione che usate solo voi di sinistra per distinguervi, lo sai già) ha prodotto esattamente terrore, morte e disperazione per milioni di individui. Va da sé che non si può certo accusare un DS di oggi di essere responsabile dei deportati nei gulag... e con un po' di intelligenza si capisce che manco il berlusca pensa na cagata simile, ma che spara sta roba a un pubblico che ama sentirsi dire che il comunismo è il baubau del 20° secolo... andiamo, è come andare allo stadio in fondo, sentirai mai in curva qualcuno dire che l'arbitro aveva ragione a non fischiare un rigore per la propria squadra? :)
A beneficio esclusivo di Jamino aggiungo questo: quando ti parlo di ciò che era il PCI non lo faccio da persona di destra, ma da persona cresciuta in una famiglia di persone iscritte al partito comunista, che frequentavano attivamente la sezione del PCI di roma quartiere trionfale/delle vittorie. Sono cresciuto ascoltando i discorsi di berlinguer e degli altri dirigenti comunisti, perché in casa di mio nonno non si parlava d'altro :)
si ma il punto era che il topic non parlava di comunismo :nod:Quote:
Originally Posted by Estrema
in effetti chi è intelligente lo capisce,Quote:
Originally Posted by Jarsil
.....chi è scemo tira i sassi allo stadio, brucia l'auto all'arbitro, spara alle gambe a qualcuno perchè è cosa buona e giusta, si stampa le vignette sulle magliette .....
chi ha responsabilità di comando dovrebbe capire bene dove portano le sue parole e pensarci prima di offendere l'altra metà dell'Italia .....
Nah il nano non offende nessuno, son pochi coloro che gli credono ancora.
Forse manco lui stesso crede piu a se stesso ma da buon venditore deve fare cassa, qualche spicciolo lo raccattera' certo ma il grosso della gente si serve da altri.
Il comunismo è un ideologia utopica (forse).
Nessuno fino ad ora è riuscito a portarne al potere la versione sua pura, ma solamente una versione una distorta e corrotta.
Forse nessuno riuscirà mai ad istituire un vero governo comunista ad elezione popolare, ma ciò non m'impedisce di credere nell'ideologia comunista. Forse sarò idiota, sognatore o quant'altro. Ma sono sicuro che come è gestito il mondo adesso non mi va bene, quando qualcuno mi darà una versione che giudicherò più equa di quella comunista magari cambierò idea.
Comunque c'è da ricordarsi da che bocca sono uscite queste parole,dalla bocca di un uomo che ha usato la sua carica, la sua influenza, il suo potere unicamente per tornaconto personale.
Quote:
Originally Posted by jamino
mhh mi sfugge il governo comunista che abbia fatto bene al suo popolo ....
Giocate troppo a Civilization, oramai pensate che un pensiero politico sia un equivalente di %bonus production %bonus/malus happiness %bonus income e che il tutto si risolva spingendo un pulsante.
Comunque non ho memorie di alcun movimento politico, ideologia o quel che sia che abbia reso tutti felici. La storia insegna che tutti gli imperi e tutte le ideologie sono nate e crollate col tempo.
non potra mai esistere un ideologia che non venga sporcata dalle manie di grandezza dell uomo, il comunismo e' un idea utopica, bella da leggere, ma che non conviene a nessuno portare al suo ultimo compimento, anche madre teresa di calcutta trovatasi in una posizione di potere come quella dei politici del passato, si sarebbe venduta l anima al diavolo per i suoi interessi.
Siamo uomini.
io si, il movimento degli acidi negli anni 70 che rendeva felici tutti gli hippies
Scusa Jarso ma questo è inaccettabile. Stiamo parlando del presidente del consiglio, non di Marione Corsi o di un qualsiasi capo ultrà.Quote:
Originally Posted by Jarsil
Berlusconi ripete costantemente questi slogan o slogan analoghi "ho paura dei brogli perché la sinistra ha professionisti dei brogli etc".
Basta questo comportamento per qualificare la serietà della persona.
Una annotazione su quanto dicevi prima sulla repubblica di Waimar: le cose non è che stiano esattamente come hai detto. Il problema della Repubblica di Waimar si ebbe dopo la criri del '29 quando le potenze vincitrici della I guerra mondiale smisero di far credito alla Germania ed esigettero il pagamento immediato di tutte le riparazioni di guerra portando l'economia tedesca al collasso. Da questo puno di vista qualsiasi storico sarebbe d'accordo a dire che furono proprio le democrazie occidentali con il proprio atteggiamento miope a aprire la strada al nazismo.
e di un milione di posti di lavoro :sneer:Quote:
Originally Posted by Jarsil
io non capisco solo una cosa, che senso ha continuare a parlare di terrore morte e distruzione e di comunismo soprattutto, nel 2006, in Italia?!?!?!
Ma vi sembrano discorsi corretti da farsi qui in questo periodo e co sta manica di disgraziati in politica?
Ma ce lo vedete in Germania il candidato premier della loro sinistra (ammesso che esista, non conosco come sono organizzati gli schieramenti politici là) sbandierare ai comizi "attenti se vince la destra sarà solo morte e distruzione lager e camere a gas" ???!?!?!?!
Mi sorprende che qui i signori shcierati a destra non solo nn ci ridano sopra, ma addiruttura rincarino la dose.. dandogli ragione e pure corda.
Per me dovreste ripigliarvi e non poco.
io dico solo una cosa, se avete paura di qualcuno come prodi o d'alema, be signori, vi cagate in mano davvero con poco, potevano almeno mettere qualcuno come pacciani
Beh si, non è in contrasto con quello che dicevo io... la situazione economica tedesca era talmente alla frutta che è bastato poco sfruttarla per salire al potere.Quote:
Originally Posted by jamino
Comunque Jami... berlusconi fa il suo dovere di campagna elettorale quando va a fare un comizio da gente che vuole sentirsi dire quello. lo sbaglio sta nel trasmetterlo in tv, che non ha senso. Ha parlato a una platea che voleva che lui dicesse che il comunismo è il male, non ha fatto altro che accontentarli. Se non lo avessero mandato in diretta o comunque ritrasmesso, il problema non si sarebbe nemmeno posto, non so se mi spiego.
Infatti siam sempre li, il problema non sono i comizi o il Berlusca; il problema è la televisione (soprattutto) e via via giornali e radio che formano il consenso politico in modo determinante tanto + basso è il livello culturale della società.
Lui è stato ed è tuttora solo un paraculo.
"Il comunismo è terrore, paura, miseria e morte..."
A sto punto mi viene da dire: "E allora?"...
Cioè che cazzo c'entra con la situazione politica italiana?
Non so voi da qualsiasi parte pendete, ma la trovo un affermazione quantomai idiota e stupida se consideriamo la bocca da cui proviene e il periodo in cui viene fatta, cioè si sta parlando di Belusconi che prende ad esempio i regimi comunisti per gettare merda sull'altro schieramento in campagna elettorale, sono di sinistra non è un segreto ma affrontare una campagna elettorale sempre su ste cose invece che sul piano economico sociale no? Buttando una metafora è come se osteggiassi i viaggi sulla luna perchè i vettori so uguali a quelli dei missili nucleari a lungo raggio...
Vogliamo ragionarne, mi trovate d'accordissimo a considerare Stalin e le sue purghe a una delle peggiori piaghe che il pianeta e le umane genti han subito ed un regime in assoluto tra i peggiori mai esistiti, ma siamo nel 2006, è sano secondo voi che per tirare l'acqua al proprio mulino si debba fare ancora questi pezzi, dai su, è un intervento triste di un uomo disperato...
[QUOTE=Necker]io non capisco solo una cosa, che senso ha continuare a parlare di terrore morte e distruzione e di comunismo soprattutto, nel 2006, in Italia?!?!?![QUOTE] NN molti sanno la situazione attuale della cina: dalla istaurazione del regime comunista sono morte 31 milioni 800mila persone. E continuano a morire. I campi di concentramente, apparentemente appannaggio unico del nazi/fascismo e del comunismo russo, esistono, sn piu di 1100 e contengono 7 milioni di prigionieri. Puoi essere condannato alla detenzione nei laogai(nome dei cmapi di concentramento) per motivi più o meno veri dato che la giustizia è amministrata dai comandi di polizia locale(polizia locale composta quasi esclusivamente dall'esercito, che p comunista logicamente). La pena dura in teoria massimo 3 anni ma se nn sei considerato rieducato puoi essere tenuto prigioniero per altri anni(uno studente per aver criticato in classe una scleta di politica estera della cina è stato rinchiuso per 19 anni e poi è riuscito a scappare e andare in USA). Perchè di queste cose si sa poco o nulla? Perchè gli interessi economici in cina dell'occidente sono enormi: quesit 7 milioni di prigionieir sono in realtà 7 milioni di forzati che vengono offerti come manodoppera gratutita alle aziende stranieire che decidono di aprire stabilimenti sul suolo cinese. Si parla tanto di giornate della memoria, per non dimenticare le stragi... nn dimenticare una beata minchia se quando accadono le stesse cose si gira la faccia dall'altra parte facendo finta di niente.
My 2 cents.
si ma da quando dalema è cinese? :sneer:Quote:
NN molti sanno la situazione attuale della cina: dalla istaurazione del regime comunista sono morte 31 milioni 800mila persone. E continuano a morire. I campi di concentramente, apparentemente appannaggio unico del nazi/fascismo e del comunismo russo, esistono, sn piu di 1100 e contengono 7 milioni di prigionieri. Puoi essere condannato alla detenzione nei laogai(nome dei cmapi di concentramento) per motivi più o meno veri dato che la giustizia è amministrata dai comandi di polizia locale(polizia locale composta quasi esclusivamente dall'esercito, che p comunista logicamente). La pena dura in teoria massimo 3 anni ma se nn sei considerato rieducato puoi essere tenuto prigioniero per altri anni(uno studente per aver criticato in classe una scleta di politica estera della cina è stato rinchiuso per 19 anni e poi è riuscito a scappare e andare in USA). Perchè di queste cose si sa poco o nulla? Perchè gli interessi economici in cina dell'occidente sono enormi: quesit 7 milioni di prigionieir sono in realtà 7 milioni di forzati che vengono offerti come manodoppera gratutita alle aziende stranieire che decidono di aprire stabilimenti sul suolo cinese. Si parla tanto di giornate della memoria, per non dimenticare le stragi... nn dimenticare una beata minchia se quando accadono le stesse cose si gira la faccia dall'altra parte facendo finta di niente.
My 2 cents.
Il mio post era riferito al titolo di sto post, nn ho manco letto quello che avete scritto:P