predicare:
http://www.repubblica.it/2006/04/sez...ntro-pacs.html
razzolare:
http://www.repubblica.it/2006/05/sez...nsessuale.html
Printable View
bwawawawaawaw
..............................perche' venne un polacco ad insegnare, che e' piu cristiano imporsi col rifiuto.......
Prelato != Papa
Non puoi fare di tutta l'erba un fascio.
Non ci sono più le mezze stagioni.
Tira più un pelo che un carro ecc. ecc.
Scusa Gillo ma che rappresenta sta raccolta di notizie?Quote:
Originally Posted by Gilles
E' come se Prodi si dovesse dimettere alla prima cazzata detta da un emerito sconosciuto deputato nelle file dell'unione, non trovi?
Non capisco cosa abbiate di tanto astioso contro la chiesa al punto da rischiare il ridicolo con ste uscite, boh...
rischiare il ridicolo?Quote:
Originally Posted by Jarsil
Continuare a pontificare su come dovremmo comportarci quando si susseguono casi di pedofilia di preti,prelati in caccia di trans che scoperti menano poliziotti...beh questo si che è ridicolo e Beati voi che siete cosi devoti e credete in qualcosa x me ormai è una palese farsa.
Per cortesia, non accomunarmi ai fedeli o ai credenti perché non sono nè l'uno nè l'altro, si può essere in contrasto con il modo che hai di vederlo tu senza per questo essere dei baluardi a difesa del cattolicesimo, di cui non me ne potrebbe fregare di meno.Quote:
Originally Posted by Gilles
Semplicemente trovo assurdo sto scagliarsi. Ripeto: se un deputato (o 100 deputati) dell'Unione, venissero domani accusati di corruzione o mafia, dovrebbe dimettersi prodi? Rispondi a questo, e avrai la risposta al resto. Forse che prodi smetterebbe di parlare di lotta alla corruzione o all'evasione? Direi di no, e sarebbe assurdo se lo facesse, non trovi?
da quell'articolo si evince soltanto che anche tra gli uomini di chiesa, di fede o come volete chiamarli, vi sono persone deviate o che comunque poco hanno a che fare con tutto ciò che rappresentano.Quote:
Originally Posted by Gilles
non per questo tutti i preti sono pedofili :/
grande gillo ^^ :clap: :clap:Quote:
Originally Posted by Gilles
sono d'accordo con te ma non è questo il punto secondo me.Quote:
Originally Posted by Jarsil
Se 1 o anche 100 deputati del csx fossero mafiosi non significa che Prodi dovrebbe in qualche modo sorbirsi le inevitabili conseguenze, ammeno chè non si dimostri che pure il soggetto Prodi ne è implicato.
MA la chiesa ha un'organizzazione totalmente differente dalla politica.
Nella chiesa esiste una scala gerarchica a tutti gli effetti.
Quello che fa un prete è diretta conseguenza di quello che dall'alto viene "ordinato" d'essere trasmesso alla comunità.
Se la chiesa, nei suoi massimi vertici, dice che i gay sono sbagliati, ogni prete ogni vescovo, frate, prelato, diacono ( :sneer: ), dirà che i gay sono sbagliati. Ovvero le direttive prese dall'alto vengono poi di fatto concretizzate con l'opera di tutti i membri della chiesa che stanno a contatto con la gente, questo significa Chiesa grosso modo... cioè trasmettere la parola.
Perciò se un prete fa una troiata io ritengo la chiesa responsabile in toto.
I casi in cui la chiesa è giusto che si dissoci o che non venga inglobata per effetto di uno scandalo sono i casi in cui vengono commessi crimini di altro tipo, vedi gli scandali di pedofilia, gli abusi sessuali.....
E' ovvio che non mi permetterei mai di dare la colpa al Papa o al vescovo della mia diocesi se a casa mia o da qualche altra parte un parroco si è ingroppato un bambino o una porcona (con la scusa magari di toglierla dalle strade).
ma che senso ha sto post?
Dituttal'erbaunfascio ftw
tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampinoQuote:
Originally Posted by rustyangel
meglio una uovo domani che una gallina oggi
meglio soli che mal accompagnati ecc ecc..
Quote:
Originally Posted by Kith
nu, far vedere come gli uomini di chiesa siano esseri umani con le loro debolezze e che la devono smettere di giudicare gli altri esseri umani !!!!
matthe ti ho salvato in extremis lol :D.
Meglio soli che accompagnati da un prete ....:rain:Quote:
Originally Posted by Alkabar
forse che è ora che la chiesa cattolica la più proibizionista e restrittiva ( se presa alla lettera) sarebbe ora che si dia una rinnovata.Quote:
Originally Posted by Kith
Questo è un altro dei tanti esempi che la castita dei preti/frati non ha più ragione di esistere siamo nel 2006 è caduto pure il muro di berlino e basta porco zio co sto vecchiume.
secondo me protestantesimo >>>>>>>> cattolicesimo > ortodossismo (si può dire, ho controllato :look: )
e non voglio offendere nessuno, è il mio punto di vista
Volete una profezia? Eccovela...
La rovina della chiesa come esiste oggi, che la costringerà a una numerosa serie di cambiamenti, inizierà dopo l'uscita nelle sale de Il codice da vinci. Col casino che molti bigotti stanno facendo, finiranno per far danni pure ai cattolici normali, col risultato che dovranno per forza farsi due conti in casa... son già cominciati i litigi di alto livello a causa di quel libro e ora del film... ci sarà da ridere nei prossimi mesi.
(Fermo restando che trovo che il Papa abbia il pieno diritto pure di scomunicarlo a Dan Brown, il fondamento principale è che la chiesa può dire e fare ciò che vuole, io rispondo comunque "sti cazzi"...)
onestamente non credo che un romanzo che si basa su balle sostanzialmente (ci sarebbe da dire che la chiesa si basa su altre balle, magari) possa cambiare un'istituzione che dura da 2000 anni e che ha milioni e milioni di credenti... poi magari c'hai ragione e cambia tutto il mondo davvero (ora come ora non ho più molte certezze sul futuro)Quote:
Originally Posted by Jarsil
Poi i cattolici normali di oggi sono , nella pratica , dei semi-protestanti (parlo a grandi linee , che mend mi osserva).
Rimane lo scoglio del sesso e del rapporto col denaro , ma tutta la balla dei sacramenti e dell'infallibilità del papa basta fare 2 domande in giro per la strada e salta tutto per aria.
Io non sono battezzato, so solo questo. E ne vado fiero !!!Quote:
Originally Posted by Palur
io manco.Quote:
Originally Posted by Alkabar
si va di moda essere atei, però non solo gli atei hanno diritto di esprimere ciò che pensano.
inoltre sono d'accordo con Palur che dice che i cattolici di oggi sono più protestanti che cattolici, e menomale dico io...
lo dico pure io.Quote:
Originally Posted by Kith
Mi permetto di dire che gli atei proprio di moda non sono mai andati.
E che in realtà anche noi dovremmo avere diritto a dire cio che pensiamo , riguardo ai crocefissi in aula ed ai professori di religioni pagati coi nostri soldi ma scelti dai vescovi e passanti di ruolo prima degli insegnanti "a concorso".
Non veniamo quasi mai ascoltati.
Dico quasi solo per non farvi sentire in dovere di dare delle spegazioni perche la realtà è che non veniamo mai ascoltati.
Fate finta che non l'abbia detto pero.
Ma fammi capire se non credi in Dio che fastidio ti da il crocefisso?
Non dirmi che un uomo appeso a una croce urta la tua sensibilità ....
Poi cmq sia gli atei son sempre tutelati, in Italia non cè nessun obbligo di essere credenti, inoltre se l'Italia è una nazione di matrice cattolica (sta nella costituzione) è giusto che la maggioranza possegga maggior diritto di rappresentanza nella vita comune (leggasi io pinco e pallino vogliamo mettere i lampioni rosa, marzullo non li vuole perchè li reputa da gay, marzullo si attacca a sta ceppa).
Poi l'ateismo è si una moda, perchè per ragionamenti eccezionalmente superficiali molta gente si dichiara atea per sentirsi superiore intellettualmente a chi crede, accomunando l'idea di credente a quella di bigotto/fanatico religioso.
Quote:
Originally Posted by Jarsil
inoltre questo è il nocciolo del discorso, uppo in toto Jarsil.
Quote:
Originally Posted by Kith
l'italia è una nazione laica fino a prova contraria. come tutto l'occidente.
Sì ma la storia del crocefisso in aula è cagare il cazzo per partito preso dai siate onesti.
La questione degli insegnanti di religione invece è più che giusta, non dovrebbe esistere una cosa come "ora di religione = ora di catechismo", sarebbe molto più interessante e formativo se si facesse una panoramica delle varie religioni presenti al mondo con i loro principi, usanze, dogmi e quant'altro.
Sul discorso dei preti mi pare palese che pure loro sono esseri umani e in quanto tali possono benissimo commettere degli errori, ma questo non impedisce alla chiesa di esprimersi in un determinato modo, non è che siccome l'uomo è "imperfetto" allora la chiesa può permettersi di dire "ok fate pure come volete tanto è nella vostra natura essere peccatori"... Non so se mi sono spiegato :)
Quote:
Originally Posted by Jarsil
be perche' solitamente prodi quando qualcuno delle sua fila fa qualcosa di sbagliato, almeno se ne distacca moralmente, non e' che lo fa nascondere all interno delle mura vaticane come e' successo con i vari amanti del Signore e dei bambini :sneer:
probabilmente oggi si e' piu atei di 50 anni fa' perche' l istruzione media e' salita? 50 anni fa se uno aveva la quinta elementare era oro che colava, oggi bene o male non dico che siano tutti diplomati o laureati, ma la stragrande maggioranza ha almeno finito le medie.Quote:
Originally Posted by Kith
ok la chiesa nostra + rimasta un po troppo indietro , ma pensate solo nell islam dove hanno una religione che sta tipo un 2000 anni indietro con tanto di sharia e religione di stato . paura vera .
Vero che la chiesa si dovrebbe più attualizzare ai giorni nostri , l'ultima uscita di un cardinale sulla contraccezione ne è un esempio . A mio avviso la classe dirigente si deve svecchiare e porterà a una naturale evoluzione , un po come spero accada in politica dove trovo allucinante vedere che l'età media sia più o meno quella di un hobbit allo stato adulto
O li appendi tutti, o non ne appendi nessuno, non uno solo, è come affermare che l'unica religione è quella cristiana. Ad un bamboccio vedere il crocefisso fa il suo effetto. Comunque io nella mia aula non ce lo avevo !Quote:
Originally Posted by Kith
L'Italia è laica + patti lateranensi. Non hanno senso i patti e nemmeno essere laici. Inoltre la chiesa ha il diritto di esprimere le sue idee, non di CONSIGLIARE VIVAMENTE AI POLITICI DI NON FARE QUESTO O QUELLO. Sa tanto di minaccia, anzi è una minaccia.Quote:
Poi cmq sia gli atei son sempre tutelati, in Italia non cè nessun obbligo di essere credenti, inoltre se l'Italia è una nazione di matrice cattolica (sta nella costituzione) è giusto che la maggioranza possegga maggior diritto di rappresentanza nella vita comune (leggasi io pinco e pallino vogliamo mettere i lampioni rosa, marzullo non li vuole perchè li reputa da gay, marzullo si attacca a sta ceppa).
Parli a vanvera: tutti gli atei per costruzione, essendo in una società come dici tu a matrice cattolica, hanno dovuto ragionare profondamente su loro stessi e darsi risposte in base o a ragionamento o a coscenza. Un ateo che sia superficiale nel suo ateismo non esiste, è molto più probabile qualcuno che crede per seguire la massa.Quote:
Poi l'ateismo è si una moda, perchè per ragionamenti eccezionalmente superficiali molta gente si dichiara atea per sentirsi superiore intellettualmente a chi crede, accomunando l'idea di credente a quella di bigotto/fanatico religioso.
Tu dell'ateismo in se non conosci nulla e fatichi pure a comprenderlo, informati prima di parlare, poi se ne discute.
Per quanto riguarda la superiorità intellettuale quella dipende solo dallo studio.
questo dipende quasi esclusivamente dalla famiglia in cui vivi, e dall'istruzione che la famiglia ti da... io son stato battezzato cresimato etc per volere dei miei, ho fatto catechismo etcQuote:
Originally Posted by Alkabar
ma appena son stato un pelo grande da poter ragionare con la mia testa ho fatto quello che mi sentivo, e non ho incontrato resistenze se non un minimo di spiegazione per capire il mio pensiero.. a meno che uno non viva in una famiglia dalle idee piu' chiuse non capisco come un ateo\agnostico\credente non praticante\credente ma di altra religione dovrebbe sentirsi discriminato.. a scuola sia alle medie che alle superiori la presenza all'ora di religione e' sempre stata facoltativa, e non ho mai fatto scuole private..
io sono perfettamente d'accordo con chi sostiene che il crocifisso rappresenta dei valori della cultura nazionale e che si puo' interpretare anche in chiave non religiosa, in ogni caso per quanto non sopporti l'istituzione della chiesa a me non da affatto fastidio
Ragà andiamo, finiamo sempre nello stesso discorso.
Secondo il mio modesto parere, basta un pochino di buon senso da entrambe le parti: io, ateo, non giudico te, credente, e lascio alla Chiesa (nelle sue figure di maggior peso, non alla mela marcia che va a puttane) la possibiltà di "legiferare" (notare gli apici) in materia di fede cristiana. Concedo questo diritto, perchè, cattolicamente parlando, la Chiesa è l'organo CHE NE SA DI PIU'.
D'altro canto, però, mi riservo il diritto di dire se, secondo me, alcune delle sue idee sono, o meno, delle boiate colossali.
Ripeto: l'idea può essere criticata e non vedo motivi per non farlo (sia per gli atei, sia per i credenti di qualsiasi religione); la libertà di esprimerla, quello no!
Ah, quasi dimenticavo:
Date tempo al tempo
Chi ha tempo non aspetti tempo
Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca; Il mattino ha l'oro in bocca
hai editato al volo, mi sono trovato il testo cambiato mentre scrivevo...Quote:
Originally Posted by rustyangel
E come ti poni di fronte al fatto che la chiesa giudica apertamente e discrimina in maniera quasi razzistica ? A un certo punto dire " ma la chiesa esprime i suoi valori" rusty non regge, quando ti trovi un papa che afferma che i gay sono contronatura, che è decisamente falso, perché la natura al di la di quel che dice il papa fa quello che le pare in svariati modi diversi.
Esempio: faccio una religione che conta 20 milioni di italiani e affermo che il cristianesimo è contro natura che non andrebbe seguito. A quel punto non potresti dire nulla sulle mie idee, perchè sono idee religiose dipendono dalla mia tradizione eccetera.
No, è un alibi, basta alibi, chiunque sia a parlare, si prenda la responsabilità delle cazzate che dice, qualunque sia la sua tradizione, qualunque sia la sua cultura. Sono chiusi ? Affari loro, quello che dicono è pur sempre falso, sbagliato, discriminante e ai limiti del grottesco, il fatto che siano chiusi a palla non li giustifica, anzi li rende ai miei occhi ancora meno capaci di affrontare il mondo nei suoi cambiamenti e sempre più inutili mano a mano che il tempo passa.
Quote:
Originally Posted by Alkabar
Attenzione, io ho detto che le idee possono esser criticate, ma la libertà di esprimerle no.
E questo vale da ambo le parti.
Se il papa dice: "Esser Gay è una condizione non voluta da Dio e, per questo, contro Natura (perchè la Natura è stata creata da Dio)", non gli si può dire nulla. Il buon cristiano non può essere gay, perchè il papa è la maggiore autorità in campo spirituale sulla Terra (per i cristiani cattolici).
Se il papa dicesse, però: "Esser Gay è contro Natura, nessuno può più dire di esser gay", allora qui sbaglierebbe! Così come il papa può affermare cosa è giusto fare per il buon cattolico, analogamente, il gay può professare la sua libertà sessuale.
L'esempio che tu porti sulla setta religiosa contro il cristianesimo è assolutamente fattibile! Se tu affermi che il cristianesimo, nella tua religione, è un danno, imponi a CHIUNQUE SEGUA LA TUA RELIGIONE di non esser anche cristiano. Ok, fattibile!
Quello che è sbagliato è voler discriminare TUTTO il mondo sulla base di una piccola parte dello stesso. E non credo che la chiesa faccia questo, ma - a mio modo di vedere - la chiesa si occupa semplicemente del fedele cattolico il quale HA VOLONTARIAMENTE SCELTO di seguire quel credo.
Io scelgo di non seguirlo e per me quello che dice il papa spesso mi trova in disaccordo. Ma non per questo il papa deve smettere di dire cosa è giusto o sbagliato per il buon cristiano.
E poi, ragazzi, diciamoci la verità: se tutti trovassero il cristianesimo obsoleto, allora nessuno lo seguirebbe più e non esisterebbe il papa. Invece...
Rusty, è comunque un alibi per dare contro a qualuncuno o qualcosa che non ti piace. Non è che se dai contro a un gay perchè sei razzista è peggio che se gli dai contro perchè sei cattolico credente, come si direbbe in romagna L'è li stess quel. Hanno solo due nomi diversi, ma stessa radice: sei diverso da me, allora schioppa.Quote:
Originally Posted by rustyangel
Riguardo all'obsolescenza: beh, come fai a scalzare qualcosa che fino dalle elementari ti inculcano nel cervello ? E se non sei come gli altri, alle elementari, la maestra cerca di farti fare il battesimo !!!!! Io sono l'esempio vivente di come in realtà funziona il mondo, cioè ben diverso da come me lo propinate, hanno provato a farmi battezzare quando ancora non ero in grado di ragionarci sopra con l'effetto che ho cominciato a ragionarci sopra: prima domanda atea "ma a che minchia mi serve sta cosa ???? Perchè non mi lasciano in pace", il tutto è poi culminato con la maestra, 4 mesi dopo alla mia decisione, a chiedermi "ma perchè non sei battezzato ? Se vuoi ti ci porto io, dai vieni !!!"
Fanculo, meglio le caramelle da Pacciani.
Era il 91, mica gli anni 70 sai. Mi fa ridere che lo spingere a farmi diventare cristiano mi abbia fatto diventare ateo nero.
Questo è un comportamento scorretto ai margini della follia e lo tengono tutti i religiosi cristiani esistenti, perchè sui bambocci è facile fare leva.
Indi per cui, per esperienza diretta lo dico, i ragazzini non devono avere davanti alla faccia per 20 anni un crocefisso, non è giusto.
Altro che libera scelta, è una scelta condizionata !!!!
Guarda lassa perdere , in italia la chiesa di fatto è un potere politico e di fatto si occupa un po di tutto cio che non sia strettamente anima , a partire dagli abiti per finire a film.Quote:
Originally Posted by rustyangel
Lezioni o rimproveri da sta gente non ne prendo , si attacchino pure il crocefisso , ogni volta che lo sfiorano con le loro mani è un doppio insulto a quel pover'uomo.
Intanto sull'articolo nome e cognome del monsignore non sta scritto, insabbiamento FTW.
Un po' come a Vicenza, quando il parroco della più grossa parrocchia del centro è stato beccato dalla polfer nei cessi della stazione mentre si "intratteneva" con un ragazzo di colore. Ovviamente si sa ma non si dice e il parroco sta sempre allo stesso posto.... Dio l'ha perdonato nella sua immensa bontà :nod:
Ma allora, o non mi leggete o fate finta di non farlo.
Io ho detto che fin quando la chiesa LEGIFERA IN MATERIA CATTOLICA ha tutto il diritto di farlo.
Se la chiesa dice che il gay non è un cattolico e va scomunicato, non sta facendo del razzismo (non li brucia), ma semplicemente sta limitando il comportamento del buon cattolico.
A questo punto il gay SA che non può essere cattolico.
Ora, mica è razzismo questo? E' semplicemente stabilire delle regole per una associazione che ammette solo dei membri.
Perchè il gay DEVE essere accettato dalla chiesa? La chiesa non basa le sue ipotesi sulla logica, proprio perchè non tratta una materia che investe il campo fisico.
E' inutile che ce la tiriamo per le lunghe: ognuno, nel suo campo, ha DIRITTO DI ESPRIMERE DELLE IDEE.
Il gay può essere gay. Solo che non può essere contemporaneamente cattolico. Ma nessuno ha parlato di razzismo.
Palur, la chiesa non ti offre lezioni o rimproveri se non sei credente ;)
Tra l'altro, l'esempio del battesimo non calza alka.
Il battesimo è una confessione di fede per interposta persona: i tuoi genitori la fanno per te!
Ma quando diventi adulto e capace di intendere e volere, dovrai rinnovare quella confessione di fede tramite la cresima.
Un battezzato non cresimato, non è nel regno di dio...
Quindi, nessuno ti impone nulla. Storicamente il battesimo ai bimbi fu introdotto per l'alto tasso di mortalità infantile e per evitare che non fossero accolti in paradiso a causa del peccato originale e blablabla
EDIT: mi spiace lasciare questa conversazione interessante, ma parto (per l'univ) e torno domani sera. Spero di trovare non troppe risposte, altrimenti non riuscirò mai a leggerle tutte :D Ciau ragazzi
Ma, in tutte le associazioni esistenti al mondo, a parte la chiesa, non si può discriminare per sesso colore o credenze politiche.Quote:
Originally Posted by rustyangel
E' il razzismo peggiore: dietro a questo discorso ce ne sta un altro, una religione prevalente consente di spostare il comportamento di una intera società, siccome è prevalente il cattolicesimo in Italia, dire "no gay" diventa razzismo a livello di società. Quindi non è lecito perchè isoli una minoranza e la corchi di botte. (uhm, oggi sono in forma, non ci avevo mai pensato a questa implicazione, eppure ce la avevo sotto al naso).Quote:
A questo punto il gay SA che non può essere cattolico.
Ora, mica è razzismo questo? E' semplicemente stabilire delle regole per una associazione che ammette solo dei membri.
Il gay non deve essere accettato dalla chiesa, deve essere accettato dalla società e avere le sue libertà perchè nella nostra società non si discrimina per sesso o religione. Ma se la chiesa controlla la società, la società non potrà accettare i gay, e quindi siamo in contraddizione, perchè la chiesa fa una cosa che non deve fare: controllare la società. E' lo stesso discorso che sta dietro a un monopolio (weppa anche questa era evidente e non ci avevo mai pensato)Quote:
Perchè il gay DEVE essere accettato dalla chiesa? La chiesa non basa le sue ipotesi sulla logica, proprio perchè non tratta una materia che investe il campo fisico.
ti ripongo schematicamente quello che succede:Quote:
E' inutile che ce la tiriamo per le lunghe: ognuno, nel suo campo, ha DIRITTO DI ESPRIMERE DELLE IDEE.
Il gay può essere gay. Solo che non può essere contemporaneamente cattolico. Ma nessuno ha parlato di razzismo.
Palur, la chiesa non ti offre lezioni o rimproveri se non sei credente ;)
la chiesa opera sui credenti --> i credenti sono la maggioranza della società ---> la società non accetta i gay per credo ---> i gay sono razzialmente discriminati
E' una forma di razzismo indiretto, per me poco conta come ci si arriva comunque, il risultato finale è quello.