http://www.repubblica.it/2007/10/sez...ina-ex-br.html
Questa volta è andata bene.... e la prossima?
Printable View
http://www.repubblica.it/2007/10/sez...ina-ex-br.html
Questa volta è andata bene.... e la prossima?
La prossima pure.. si spera.
ehhh ma per i comunistazzi la pena deve rieducareehhhh cosi ci sentiamo tutti piu buoni che abbiamo migliorato la collettivita' e la pecora nera viene a belare col gregge.
Btw questo fa notizia solo perche era un ex Brigatista, sai quanti "rieducati" rientrano dopo poco, se presi?
e poi cosa c'e' da stupirsi se ad i collaboratori di Provenzano, cioe coloro materialmente che hanno permesso la sua latitanza nell ultimo periodo danno 14 anni, e questo senza avere ancora avuto nessuno scorporo/sconto salcazzo.
pero' si deve rieducare! ma vaffanculo va :rotfl:
stai strumentalizzando lord, per cui evita sparate e rientra nel seminato.
Questo è l'ennesimo esempio di come la giustizia non funzioni.
Ogni volta che un colpevole di qualcosa in stato di semilibertà ricommette altri reati, è la dimostrazione che il sistema giuridico non ha funzionato.
Che poi il sogetto sia un serial killer, un terrorista politico (BR appunto) o un porco pedofilo, non cambia, resta il fatto che ha commesso un crimine che si poteva evitare se fosse rimasto dentro fino al termine della pena che doveva scontare.
non sto strumentalizzando per nulla ora sono stanco che vengo dal lavoro ricerca un po di miei post in cui parlo della teoria della pena, delle opposte visioni politiche della concezione della pena, di come a chi diceva che e' incostituzionale l'ergastolo porto a dimostrazione le sentenze della suprema corte, nonche la motivazione della corte costituzionale.
non sto strumentalizzando per nulla che la teoria della pena vista come rieducazione ergo carcere breve e permessi per reintegrare sia una ideologia di sinistra, non l'ho mica inventato io basta aprire un libro di diritto penale.
e bada non e' il sistema giuridico che non funziona ma le interpretazioni ad esso date dalla politica che e' una cosa diversa spinti dalla massa belante di "la pena deve rieducareeeeeh" ormai il carcere e' tornato ad essere una formalita'.
dopo cena se non trovi ti porto a tesi tutto quello che ti ho indicato se ne avrai cura di leggerlo se ne frattempo non l'avrai trovato tu stesso.
edit: termine della pena cosa? lo sai che la pena massima ormai e' 28 anni e che un imputato che sicuramente non ha modo di vincere un processo richiede giudizio abbreviato in udienza preliminare che comporta la riduzione della pena massima per la fattispecie di 1/3 portando cosi nel peggiore dei casi senza concessione di attenuanti etc ad una pena massima di 18 anni? a cui poi vengono di norma sottratti molti altri anni, sempre se non interviene un indulto eh
e queste riduzioni delle sanzioni lo sai da chi sono state volute e con quale scopo e secondo quale motivazione eticagiuridica no?
quale strumentalizzazione, l'essenza delle cose che si dovrebbero conoscere nel momento in cui si esercita un voto, e be basta con il questo mi piace questo no, nomi e cognomi e basta. Chi permette sta merda e' anche chi continua a votare a sinistra, chiaro semplice puntuale e concreto, comecerco sempre di essere.
perche tra tutte le cose abolite nella Ex-cirielli c'era anche una bella disciplina moolto pensante della recidiva(che tra l'altro mi ero fatto 2 coglioni tanti a studiarla per il calcolo degli anni abbastanza macchino), ma nessuno ne parla ma si conosceva solo come decreto salvapreviti (impropriamente oltretutto)
nessuna strumentalizzazione ripeto lo stato dei fatti.
il carcere è una formalità perchè non ci sono i soldi per pagarli e per mantenere i detenuti, le ideologie non centrano un cazzo di niente.
ha gia detto tutto Mc....
ha inoltre ragione sul fatto che carcere=rieducazione è una prerogativa di sinistra.
E' chiaro che con la sinistra si torna piu facilmente fuori di galera....ma per un motivo ovvio.
La destra fa le leggi in modo che non ti arrestino , se per sbaglio finisci dentro la sinistra poi si occupa di tirarti fuori.E si sta tutti bene :sneer:
In teoria credo che carcere = rieducazione non sia una prerogativa di sinistra ma deve essere scritta da qualche parte in qualche codice dei diritti dell'uomo , senno' è inutile contestare paesi come la cina gli usa e l'arabia sulla pena di morte , pallottola in fronte e ciao ciurlo style.
mc dice bene.
poi la mia opinione personale è che la pena rieducativa sia una grossissima troiata, nel senso che non rieduca e come è non ha manco speranza di rieducare, magari sarebbe possibile con un sistema diverso, con più strumenti etc etc, ma visto che non si disponde di questi strumenti, finchè non si mette in piedi un sistema diverso, si dovrebbe prendere atto del fallimento della pena rieducativa, e comportarsi di conseguenza. Ossia: non vedo il senso di essere così di manica larga come i giudici di oggi quando i fatti e i numeri dicono che queste misure alternative alla detenzione non funzionano, e chi ha commesso un reato, nella stragrande maggioranza dei casi anche dopo la pena continua a delinquere.
ma guarda al di la del chiacchericcio da bar dello sport (simpatica la tua battuta, btw) e da anni che le disposizioni legislative in materia di carcerazione adottate dalla destra sono sempre servere perché sempre terse della concezione della pena social preventiva (ovvero la rimozione Dalla societa' del reo, insomma buttare la chiave) in questo si uniformavano molti progetti di leggi o leggi proprie poi modificate o abolite poco dopo, guarda un poco.
alla teoria social preventiva si confaceva la riforma fini sulle sostanze stupefacenti (rimozione del drogato dalla società attraverso la scelta libera del carcere o del recupero presso i sert), alla teoria social preventiva si rifaceva la disciplina molto piu dura sulla recidiva (perché la recidiva e' la dimostrazione palese di come la rieducazione non sia stata possibile) e potrei continuare con un botto di leggi poi finite a troie ma che per la loro esigua vigenza o imminente vigenza ho dovuto studiare per fini personali.
quindi battute quanto vuoi, consapevoli quanto vuoi che l'attuale classe dirigente e' una merda a destra quanto a sinistra, ma non venitemi a dire minchiate che la destra fa normative per non fare andare in galera perché vaneggiate.
no non e' scritto da nessuna parte in primis in secundis se hai pazienza ti trovo il mio vecchio post in cui indico dopo che il solito santilichieri dei miei coglioni (come te eh :P) diceva che la pena deve costituzionalmente rieducare, come nella motivazione della sentenza della corte costituzionale, a seguito di una presunta incostituzionalita' compare a detta degli illustrissimi giudici che la pena deve essere social preventiva o rieducativa in relazione al contesto storico temporale e le misure di repressioni dei crimini che si vogliono adottare, quindi che se non rieducativa e' incostituzionale come affermato dalla stessa corte sono strumentalizzazioni corroborate da mera ignoranza.
edit: buona lettura la normativa credo ci sia tutta nonche' le cordinate per raggiungere facilmente le sentenze http://www.wayne2k1.com/showpost.php...1&postcount=42
il sistema italiano non mi pare affatto considerabile per decidere se l' "ideologia" (che di ideologico poi non vedo che cazzo abbia) sia corretta o meno.
Come dire le FS fanno cagare vuol dire che i servizi pubblici non potranno mai funzionare, blablabla io sono fico ho studiato le ferrovie. Poi esci dall'italia e ti sorprendi.
quando hai finito di bho, fare qualcosa a caso, torna a parlare con me.
ci devo pure mettere uno smiles cattivo forse
stai a vedere che hador è pure avvocato!!
guarda con me non attacca sta polemicuccia da 4 soldi e sul fico che ha studiato, perdonami hador ti voglio bene quanto vuoi ma a me di fare il fico con te non me ne puo fottere veramente un cazzo, mi piacciono le tette possibilmente grosse e per quanto sia simpatica la traccia dei tuoi pettorali nella foto di tigerman, non mi sembra di vederne.
ti ripeto di ideologia non ci vedi un cazzo perché non sei nemmeno a conoscenza della teoria delle pene, ti ripeto se ne vuoi parlare studiatela e studiati le ideologie che stanno alla base della pena la applicazione ed i motivi per cui viene comminata e poi ne parliamo, in alternativa fai solo la figura di chi vuole aprire bocca senza conoscere l'argomento, poi libero di farlo ma se tu che non conosci un argomento vuoi insegnare a me qualcosa che con quell argomento ci campo non credi di fare un attimino la figura del saccentello da 3 lire visto che di figure parlavi? ;) <-- tie' lo smile politically correct
p.s. hai problemi di trasporto che ogni post citi le ferrovie dello stato?
mah io penso che teoricamente il carcere dovrebbe rieducare; rieducare quelle persoe che hanno comesso un reato rieducabile, di certo chi commette volontariamente e consapevolmente 3/4 omicidi per esempio non ha nulla per esseere rieducato e reinsireto nella nostra società.:nod:
esattamente, ma nell attuale sistema escono br, mafiosi, serial killer, recidivi etc.etc.
tutta rieducazioneehhh, ed a prevenire e proteggere la società "sana" dalla merda chi ci pensa? Batman?
pero se al V-day Grillo sente per telefono quel povero cristo a cui uno uscito con l'indulto gli ha ucciso i Genitori tutti a vedere Grillo messiahhhh se serve per buttare merda su quel Suino di mastella (lol).
io invece sono il saccentello, nonostante porto ad avvalorare quanto dico leggi e sentenze che tutti potete consultare nonche teorie talmente famigerate che sono presenti in ogni manuale di penale anche edizioni simone.
edit: be avevo letto male parli di 3/4 omicidi come indica kith... e be facciamo anche gli sconti comitiva se appartengono ad un solo nucleo familiare? se sono a copiie di sesso etereogeneo ed i bambini li facciamo valere a peso oppure ad altezza? dio cristo 3/4 omicidi!
3/4 omicidi, eh 1 non basta ...
parlavamo di carcere ovvero l'ultimo atto è ovvio che il primo è una corretta prevenzione dei crimini
bhè ho specificato omicidio volontario e consapevole, di certo il povero criso che d un pugno ad un altro al bar per una futile lite in un atto di ira e lo uccide non è per me sullo stesso piano di chi agari entra in una banca la rapina ammazza la guardia di turno e spara sulla polizia.per il primo c'è rimedio per il secondo probabilmento no:nod:
l'obiezione non è sull'ideologia della quale critico il termine e non la sostanza (semplicemente non mi piace) è su quanto l'italia possa essere d'esempio. Come se il problema della giustizia italiana fosse l'ideologia di sinistra, ma dove cazzo vivi mc, come se tutti i provvedimenti e le falle della giustizia italiana derivassero solo da una parte politica. Il denaro è la motivazione, l'ideologia è la giustificazioni ai tagli, perchè in tutta europa la tua ideologia è uguale alla nostra e non mi pare che le cose funzionino come da noi.
Se sta sera ti han sculacciato (o ti sei sculacciato da solo) a lavoro non me ne frega una sega, il saccente lo stai facendo tu portanto la tua istruzione come motivazione del tuo aver ragione su una questione nella quale la conoscenza della costituzione non centra un emerita sega, NE io ho citato in alcun modo qualche articolo o altro NE ho scritto che era sbagliato o anticostituzionale o altro.
Dato che solitamente li leggi e li capisci i reply non so che ti prenda sta sera, non farti contagiare dal qualunquista mascherato.
"dove cazzo vivo" te lo dico subito in un ambiente che ne mastica di diritto e diritti mi spiace fare il berlusconi di turno ma tra professori, mentori all universita, amici magistrati, amici giudici, posso affermarti che l'attuale giustizia in termine amplio perche ti indico a partire dai professori universitari (molti dei quali fervide menti della dottrina ) sono al momento di sinistra.
il diritto ha un iter molto rognoso che non parte solo dalla classe politica. nasce nelle universita' dai professori dai giuristi dai testi scritti dal dibattito tra dottrina minoritaria e maggioritaria, da li si crea la dottrina che viene resa concreta dalle leggi apportando unsecondo filtro politico ideologico, infine viene vagliata nuovamente dalla giurisprudenza (in due parole chi materialmente usa il diritto) attraverso le interpretazioni spesso definitive della suprema corte di cassazione o per materie costituzionali della Corte costituzionale, i cui membri sono sempre meno giuristi e sempre piu politicizzati tra le altre cose.
mi space nessuna sculacciata si sono un po stanco ma non porto mai la mia istruzione a motivazione (perche te lo dico papale papale mi sentirei un coglione per primo), sono abituato a portare dati a motivare le mie idee dati oggettivi ed incotrovertibili, in alternativa sto zitto, come le motivazioni della corte costituzionale che porto, o meglio riporto, perché il tema era stato affrontato mesi fa ed avevo gia fatto un postQuote:
Se sta sera ti han sculacciato (o ti sei sculacciato da solo) a lavoro non me ne frega una sega, il saccente lo stai facendo tu portanto la tua istruzione come motivazione del tuo aver ragione su una questione nella quale la conoscenza della costituzione non centra un emerita sega, NE io ho citato in alcun modo qualche articolo o altro NE ho scritto che era sbagliato o anticostituzionale o altro.
mi e' sembrato molto qualunquista il tuo reply che non vuoi vederci per partito preso un ideologia alle spalle di motivazioni etiche giuridiche da li il mio vai a leggere le teorie, alquanto pallose tra l'altro, be molti testi si pregiano come la rieducazione debba prevalere sulla prevenzione e di come sia secondo le spinte eticogiuridiche di sinistra, testi di professori su cui ho studiato e che oltre ad essere stati membri del csm fanno vita politica attiva..guardacaso con la sinistra ;)Quote:
Dato che solitamente li leggi e li capisci i reply non so che ti prenda sta sera, non farti contagiare dal qualunquista mascherato.
la dicotomia prevenzione dx e rieducazione sx non e' una cosa che ho inventato io, sinceramente non ne sarei stato capace
ahahaha Mc ....penso che il post non otterra piu reply :sneer::sneer:.....
Ah cmq , giusto un Ot poi mi levo in modo da tenerlo caldo per domani mattina.." ben entrato anche tu , seppur in modo diverso ; nei marchiati di dx sul forum auauaua " :sneer:
Io non sto dicendo che non esiste l'ideologia, ne che i giudici non siano di sinistra (cosa che non reputo un problema).
Ma è colpa dell'ideologia e dovremmo adottare il pugno di ferro o è colpa del nostro sistema che andrebbe migliorato (con relativo finanziamento)?
Cioè, l'unico modo per prevenire questi casi è il pugno di ferro? Con un maggiore investimento in psicologi all'interno del carcere, strutture-comunità/carceri minima sicurezza, gente che segue realmente le semi libertà e libertà vigilate eccetera eccetera (tutti esempi non realistici, non sto parlando nello specifico è per far capire) si sarebbe evitato comunque o no? E garantirebbe più diritti agli arrestati, quantomeno a quelli recuperabili (che esistono, a te decidere se stare dalla parte dei sinistroidi o di Gesù, il risultato non cambia)?
Secondo me si. Certo è più facile (ed economico, è il sistema di moda nelle dittature non per niente) fottersene e sbattere tutti nel gabbione, a fare i giudici col boia di fianco siamo tutti bravi.
Fine, semplicemente mi pare strano addossare la colpa del malo funzionamento della giustizia italiana ad una ideologia (di destra o sinistra che sia) quando SIA ben si sa che qualsiasi ideologia in italia viene spappolata dal dio denaro SIA quando non siamo gli unici, anzi, a pensarla così e ci sono molti sistemi che funzionano meglio del nostro.
Dare la colpa all'ideologia di sinistra sottintende che un sistema rieducativo non può assolutamente funzionare (o cmq funziona peggio di uno restrittivo), a me questa tesi a parte non piacermi sembra mancare completamente di prove in europa e nel resto del mondo.
black poi domani mattina ci spiega che cazzo sta dicendo :nod:
chi io? :look:..
Che Mi sembra abbastanza palese cosa ha scritto Mc , cazzo nella mia totale ignoranza penso di aver capito cosa voleva dire , che poi io possa odiare anche solo la parola Sx e aumenti la mia capacita di Comprendere :sneer:e un altro discorso...:elfhat:
Prendo atto di quello che ha scritto , e avrei difficolta nel controbattere con un qualcosa di sensato , credo che poche persone in questo forum possano obbiettare a quello scritto da lui , o per lo meno lo possa solamente fare un altra persona che " giornalmente " abbia a che fare con il sistema giuridico...proprio come lui.
La mia frase era a intendere che ha in gergo terra terra " ownato " il topic :sneer:
Cmq ma e imho in totale ignoranza , un sistema che da 6 ergastoli alla stessa persona , ..penso che abbia qualcosa che non va'....tutto nella mia logica contorta ..penso che se la legge fosse appllicata piu severamente ne basterebbe 1
prova a leggere i reply e dare un opinione, così, per provare a stare IT. Di giuridico qua non c'è un bel niente.
mi sfugge il perchè il carcere debba essere rieducativo e non punitivo.
Dove è scritto che il carcere serve a riabilitare ? Il carcere è una sanzione ergo una punizione e come tale deve essere vissuta, i country club lasciali a chi gioca a golf.
Che poi all'interno del carcere vi siano strutture e supporto per fare riabilitazione ( e anche qua con distinguo enormi tra soggetto e soggetto ) ok, mi sta anche bene ma questa non deve essere la prima prerogativa della prigione.
Tu sei un Br ? Bene ti fai X anni. Durante quegli anni io ti offro la possibilità di ripensare alle cagate che hai fatto e di rifarti una vita fuori, ciò non toglie che tu X anni li fai tutti, dal primo all'ultimo giorno. E se è un ergastolo, come tale lo devi scontare. Ti riabilit all'interno del carcare ma fuori il naso non lo metti.
Poi, se la vogliamo butare sui soldi, preferisco far uscire il tossico che si frega l'autoradio per una dose, che un criminale come il soggetto in questiome
si si dovrebbe usare il pugno di ferro per colpa del momento storico sociale che stiamo vivendo dove la sicurezza della collettivita' sana e' sempre piu a rischio e questo in zone d'italia che non hanno mai conosciuto la paura di uscire di casa (ero poco piu di un neonato nella seconda guerra di mafia degli anni 80, ma qua si viveva cosi tempo fa sentendo i racconti dei miei genitori).
che esistano sistemi migliori non lo metto in dubbio, ma indicare che mancano i soldi per attuare NON una politica piu repressiva, e tutelare una politica rieducativa, non sta ne in cielo ne in terra e secondo plurimi aspetti.
il primo sulle carceri affollate ed il mantenimento dei detenuti, sicuramente vero l'elevato costo, sopratutto che da anni ormai il 30% dei carcerati e pure straniero, quindi un qualcosa che non era stato previsto tempo fa, ma non ci vedo nulla di male nell introdurre una disciplina normativa atta a far lavorare e quindi guadagnarsi da vivere ad i carcerati stessi e quindi mantenersi, determinati rei non si meritano nemmeno un pasto, entrando all ucciardone mi sembrava di essere in un campeggio estivo tra televisioni e passatempi
sai come veniva chiamato il carcere dai mafiosi prima del maxiprocesso? veniva chiamato la villeggiatura, be il primo passo e far terminare la villeggiatura dei carcerati se i soldi per il mantenimento sono un problema si mantengono da soli con il loro lavoro, non c'e' nulla di barbaro, in alternativa semplice non mangiano, come me e te o il barbone se non lavora e produce, nello stato in cui sono devono essere pure privilegiati? io se non lavoro non mangio in senso lato perche' loro sono in hotel?
quindi non vale dire, per questo aspetto ,non ci sono soldi li facciamo uscire, non si vogliono attuare sistemi eticigiuridici per lenire il problema del mantenimento dei carcerati credo sia piu opportuno, e questo secondo una travisazione dello scopo della pena che deve servire come "beccati sta sculacciata e poi fai il bimbo bravo"
secondo punto in Italia vengono dallo stato spesi centinaia di miliardi in puttanate cosmiche (dalle auto blu ad i gelati alle estreme spese per le universita con i test truccatie cose cosi), destinarli al sistema carcerario non e' una soluzione? ma no stiamo parlando dell italia dove ad esempio, si dice no al nucleare piu sicuro ed economico (e che oltretutto la prima minchiata che succede nei paesi limitrofi che hanno tutti energia nucleare, ci nascono i pesci a tre occhi nell acquario, ma queste sono le cose belle del belpaese. Il marito che si taglia i coglioni per fare dispetto alla moglie tale e quale perche gia non bastava la schiera di coglioni che abbiamo, ne serviva uno in piu doveva avere voce in capitolo anche quel pederasta di pecoraro scanio.)
Ma tu hador credi che l'indulto sia stato concesso per liberare le carceri realmente? ma basta guardare una mera statistica per veder come la rieducazione non serva a nulla se non nel casi di minori, ed infatti puntualmente stanno tutti rientrando dentro a poco a poco come continuano ad essere rei tutti coloro che sottostanno a regime speciale, non ultimo il brigatista di oggi ma di esempi di cronaca ce ne stanno a iosa
quindi si, la soluzione per il contesto storico politico attuale e mettere dentro e perdere la chiave, con il duplice aspetto di da un lato liberare la societa da tanta merda,dall altro un sistema duro e' disincentivante al commettere reati e queste sono ideologie che provengono dalla teoria del reato social preventiva, sicuramente non di sinistra.
il discorso dei soldi e' una mera scusa in Italia si troverebbero i soldi se realmente si volesse e credo che la tutela dei cittadini e la legalita DEVE essere il primo bisogno di una collettivita', alla base ci sta l'ideologia del dibattito dottrinale e basta, che ci fa sentire tutti piu buoni perche rimettiamo a pascolare la "un tempo" pecora nera, poi la pecora nera..sob come siamo buoni!!! facciamo un mondo migliore!
ma guardate che quella che sta citando Mc e' una contingenza socio-politica da constatare, non molto di piu'.
Quello che lui sta dicendo e' che a spingere per il valore rieducativo della pena sono le correnti politiche di sinistra.
Questo non vuol dire che la pena non deve essere rieducativa
Di nuovo, quello che spiega (non sostiene, spiega, perche' sta nella costituzione) e' che un ergastolo, o una pena puramente punitiva, non e' necessariamente anticostituzionale, se contestualizzata.
Poi, la valutazione etica su quale sia "la prima prerogativa della prigione", e' una valutazione personale. Non e' che studiando legge si trova la verita'. Quindi non credo che sia onesto sfruttare l'opinione di Mc per sostenere la giustizia della pena puramente punitiva.
Il fatto e' che le varie componenti della pena, nella nostra legislazione, coesistono. Pochi governi occidentali, credo, mettono in discussione che debbano rientrare tutte a far parte degli scopi della detenzione. Poi, quello che viene da li' in poi, ovvero come la gente abbia gli sconti, come le pene siano sproporzionate, come arrivino gli indulti, come la sorveglianza della semiliberta' sia fasulla.. sono tutti problemi di applicazione.
Sulla teoria, e' uno scontro di opinioni. L'unico modo per scoprire chi ha ragione sarebbe un simulatore perfetto. Ovviamente non esiste, quindi si va avanti di opinioni, cercando di correggersi per trial and error.
Io, per esempio, credo che il valore punitivo della pena sia un imbroglio, perche' socialmente non funziona. Credo che siano importanti l'aspetto detentivo (Mc l'ha chiamato con un altro nome, sicuramente piu' corretto, ma non mi ricordo e voi comunque mi capite) e quello riabilitativo. Credo anche che pochi, gravissimi reati non possano prevedere alcuna forma di riabilitazione.
Ma ripeto: Mc sta spiegando una cosa.. non impartendo un ordine di pensiero sociale. Si puo' comprendere e accettare quello che dice e continuare a pensare che lo scopo principale debba essere riabilitativo, per ipotesi.
Lo so che non e bello prendere pezzi di reply cosi' ma questo pezzo mi e piaciuto ....io penso che sostanzialmente il problema sia chi le " interpreta " , a me hanno sempre detto , che la legge e flessibile ( ma deve esserlo ? e giusto usare il buon senso e non applicare in modo ferreo l'articolo o quel che sia ? o il buon senso e dipendente dalle tue ideologie ? ) , nel senso che con giudici diversi si potrebbero avere pene diverse , piu o meno pesanti , e magari totalmente contrapposte...Quote:
Originally Posted by Mc
Suppongo che se fossimo io e te due giudici , sullo stesso caso ,e ci fosse chiesta una valutazione si otterrebbero al 100% due pene moltoooo diverse...
Le pene sono date da qualcuno che ha una sua ideologia ed essendo uomo questa sua ideologia va a pesare sul verdetto stesso...
Per il carcere hador , sinceramente per me non c'e neanche discussione....il carcere deve essere punitivo , la riabilitazione deve essere se proprio si vuole prima di tutto un idea del carcerato ( ma una volonta reale), poi lo stato vedra cosa fare..non deve essere un " diritto "...
sei forte..dici agli altri di stare IT e tu vai totalmente OT.
Qua si parla di un BRIGATISTA, colpevole di quanti ? sei omicidi, ha preso parte alla vicenda Moro e una volta fuori rapina una banca, punta l'arma addosso ad un carabienere e preso che fa ? Rifiuta di fare i nomi dei complici.
Perchè è di questo che stiamo parlando, è di rimettere in giro bestie di questo genere. Dimmi, il tuo bel discorsetto sulla riabilitazione..a questo elemento..che cosa fa ? Cambia in meglio ? Non raccontiamoci minchiate per favore eh, vuoi far uscire e riabilitare i pirletti al primo reato ? Bene ok, magari capiscono qualche cosa.
Ma questi soggetti, per qualche ragione dovrebbero godere di qualsivoglia privilegio o intercessione divina o sconto della pena o trattamento di favore ?
Questo tizio stava scontando l'ERGASTOLO...ripeto.. ERGASTOLO !!
Perchè è stato rimesso fuori ? Perchè la semilibertà ?
Di questo si parla, non di come le carceri facciano schifo o di come riabilitare i soggetti che possono essere recuperati.
E sono convinto che se fosse stato un terrorista nero, starebbe a marcire ancora dentro.
trovo delle parte contradditorie nel tuo discorso, per il semplice fatto che su alcune cose mi trovo in totale accordo e poi cozzano con la conclusione finale. Prima una puntualizzazione, io non dico che non ci sono soldi per un sistema più restrittivo, dico che non ci sono i soldi per uno con una componente rieducativa seria che porterebbe, per logica, comunque a carcerazioni più restrittive (ora escono tutti, se dopo escono solo alcuni giudicati in modi appropriati allora sia è un sistema rieducativo serio sia è più restrittivo di quello attuale). Da qui l'adozione di un sistema che garantisce da un lato pochi sbatti morali (almeno fino a poco tempo fa) e dall'altro una spesa economica contenuta.
Se l'indulto non è stato approvato, da destra e sinistra, per questioni economiche perchè è stato approvato dato che di certo non è una mossa che ti fa ingraziare l'opione pubblica?
Il discorso dei soldi non vuole essere una giustificazione e a me pare vada a braccetto con quella delle ideologie non di sinistra ma "mafiose", che la soluzione più immediata e semplice in ITALIA sia il pugno di ferro attualmente posso anche capirlo (non so se accettarlo o meno)
, che sia l'unica soluzione in ASSOLUTO no, che la colpa della giustizia italiana sia collegabile ad una IDEOLOGIA non me la bevo, al più è collegabile ad uno stile di pensiero italiano dove a conti fatti destra o sinistra si va sempre finire in merda.
Ma lasciando da parte la politica, mettetevi nei panni di chi ha deciso di dare la semilibertà ad un ex BR condannato a 2 ergastoli, per omicidio di un poliziotto e una guardia carceraria (uccisi lui personalmente) + gli omicidi di altre 4 persone (a cui ha partecipato)... Mentre lo faceva, visto che l'ultima parola spettava a lui, chiunque fosse, cosa gli diceva la sua testa? A chi è in mano la giustizia??????
Mistero... non arrivo a comprendere.
"Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato" ( art.27 della Costituzione, comma 3).
Non mi risulta che la Corte Costituente fosse composta di comunisti.
ma non era composta nemmeno da ignoranti se per questo
dio come odio i Santi Licheri per corrispondenza, mi fanno alterare pensano che il diritto sia come andare dal salumiere e chiedere 200 grammi di prosciutto cotto.
lo vuoi sul serio?
ok lo faccio
ma tu leggi tutto, il minimo che puoi fare dopo la vaccata che hai scritto, e poi chiedi scusa prima di tutto al forum intero e poi al tuo cervello che tratti cosi male visto che di tutto questo era gia stato discusso ed indicato ma non ti sei nemmeno premurato di leggere il topic per venire a fare la tua sparata da padre costituente della domenica
http://www.wayne2k1.com/showpost.php...1&postcount=42
visto che siamo "colleghi" non avrai problemi a trovare le sentenze della corte costituzionale che affermano quanto dico , ma come saprai non e' buon costume citare atti o sentenze senza rendere prontamente di consultazione agli altri fruitori da dove si attinge quindi mi sono premurato di indicare il numero e l'anno delle sentenze della corte costituzionale gia ad i tempi in cui feci questo post per mettere a tacere un santi lichieri da corrispondenza tale e quale a te.
ora al posto di giocare al piccolo costituente giochiamo agli struzzi, accomodati a sotterrare la testa.
sicuro che con la tanta fermezza con cui hai affermato una castronata simile sarai pronta a riconoscerla aspetto domani un tuo post, in cui scrivi "ho scritto una cazzata" :)