Un tale Alain Prost ha provato e commentato le due vetture:
http://quattroruote.it/primo_contatt...?codice=140346
L'avevo detto io, l'avevo deeeeeeeeetto :sneer:
Un tale Alain Prost ha provato e commentato le due vetture:
http://quattroruote.it/primo_contatt...?codice=140346
L'avevo detto io, l'avevo deeeeeeeeetto :sneer:
si ma in sostanza non ha detto na cippa:D
cmq penso che la gpunto sbaraglia di sicuro la concorrenza qua in italia.
Come no? Dice che la punto è più appagante e stabile della mini.. non mi pare poco se lo dice prost. Sai, essere quattro volte campione del mondo di F1 fa si che le tue parole abbiano un certo peso riguardo queste questioni :D
bhè che la mini non aveva un gran telaio non ci voleva mica prost per dirlo, io però di queste qua per il momento la più equilibrata che ho guidato è stata la 207gt, la gpunto però non l'ho guidata quindi non saprei dirti, di sicuro promette bene, anche se in fiat mi han sempre deluso quando si tratta di sportive non è il loro campo, vedremo se avrò l'occasione spero che abbian fatto un ottimo lavoro manca da troppo tempo su questo segmento.
edit con la panda hp100 han fatto un buon lavoro forse a sto giro hanno fatto ancotra meglio.
Estre hai provato la Megane? Un qualsiasi 2.0T, ma soprattutto R26 da 230cv.
O la nuova clio RS 200cv.
Mi ispirano.
ovvio che si telaio eccezionale ma renault ( fermo restando estetica che può non piacere) è d anni un punto di riferimento per le piccole bombe ha un po toppato con la clio rs nuova ma pare che abbiano in cantiere una clio sport da 200cv per 1000kg e li lla questione si farebbe interesante.
megio della r26 forse ce sta solo la s3 questo naturalmente escldendo qualità estetica ecc parlo di prestazioni pure, poi il giorno che l'ho provata c'èra Bruni che stava davanti alle porsche s4( di serie) guidate da gente che ogni tanto gareggia pure.
ps a magione natralmente dove il telaio conta molto più del motore.
avrei gradito un confronto vs la 500 :|
ma la gpunto 1.4 abarth SS quanto costa? a me piacerebbe N :drool:
mm si ma rimane una cosa soggettiva, in piu' mancano i tempi sul giro :sneer:
cmq la jcw non mi piace per nulla è_é
LoL da come ne parla sembra che la Mini faccia cagare e di brutto, mi sembra esagerato.
mbò ma mica per fanboysmo, sono prove da pista queste, di cui onestamente non mi interessa granchè visto che di solito io guido su strada, tracciato in cui le stat che mi interessano sono "figosità, consumi, affidabilità". che lo sterzo della gpunto sia buono o che il sedile sia rigido, imho non frega un cazzo mica sono prost, sono uno sfigato come tutti fermo al semaforo.
bhè un sedile rigido e uno sterzo duro di contro nell'uso quotidiano abbinata ad un assetto da tavola di legno pedali duri ecc è molto scomodo,bisogna essere abituati e chiuderci un occhio.
si ma si parla di due versioni elaborate più spinte, uno ce lo mette per scontato che abbiano certe caratteristiche, il mio era un discorso più generale, di curiosità fra una mini jcooper works ed una 500 abarth.
anche fra una cooper normale ed una 500 stradale non mi farebbe schifo eh
Son circa 18k la versione base, 155cv (che fidati son tanti per una macchina di quel peso, il motore poi è eccezionale spinge veramente ad ogni regime e in alto diventa bello cattivo.
Gli optional così a freddo non me li ricordo di preciso, cmq son sicuro per i cerchi da 17" e il blue&me (ovviamente clima e tutte le menate varie che ormai son tutte di serie) :p
Beh non credo prost sia di parte e cmq perchè dovrebbe mentire? La mini ha un'ottima dinamica per essere una vettura piccola, il che non vuol dire che abbia un'ottima dinamica in senso assoluto :)
Già fatto e ha vinto la 500 sul giro in pista :p
Il piacere di guida è cmq sempre presente ogni volta che prendi una curva a velocità minimamente sostenute eh, certo è più evidenziato in pista ma non è che lo vedi solo li :)
Per quanto riguarda l'estetica, l'abarth è MOLTO ma MOLTO più bella della punto di serie :p
@taro:
mini one vs 500 1.4 benzina :)
Sara' ma l'ultima volta che ho fatto un curva dove ho sentito le gomme "fischiare" avro' avuto 20 anni... non sono piu' ggggiovane come un tempo che ogni curva era una festa per le orecchie :sneer:
O forse sara' che dopo quella macchina ho sempre avuto auto con l'esp :angel:
guarda axet ti dra di no perchè al nord c'è molto mercato( la crisi si sente meno) gia qui da me te fanno un 5% sulla panda cross di base pensa come è divesa l'italia:sneer:
al centro sud sul nuovo è meglio che al nord, altro discorso per l'usato dove il nord ( secialmente lombardia e veneto spacca il culo a tutta l'italia)
Vero, dal punto di vista del mercato il nord italia è un altro pianeta rispetto al resto d'italia.
E' un pò che non giro per concessionari ma qui a Roma non ce n'è uno che non faccia sconto.
25k per una punto. ma serio. :sneer:
No che poi le differenze tra le 2 macchine l'ha riportate uno che ne sà...cosa che il 99% della gente che si va a comprare(persona X non un semipilota) una o l'altra macchina non sentiranno mai...certo 25k per una punto gg, esteticamente la mini gli da na pista sia alla punto che alla 500 imo.
30k per una mini. ma serio. :sneer:
Oltretutto è stato pure evidenziato che a livello telaistico e di impianto frenante punto >> mini, forte la differenza di prezzo nè? :point:
A parte che l'abarth è ben diversa dalla versione di serie, va a gusti.
Per te è più bella la mini, per molti altri la 500. Ricordati però che il prezzo non è in funzione della linea ma di ciò che una data vettura offre.
E come dico qua sopra, la punto offre di più (cioè è superiore sul piano dinamico) ad un prezzo DECISAMENTE inferiore. La JCW passa di slancio i 30k, per capirci, e la cooper S (che pur costa egualmente più dell'abarth) non è paragonabile alla SS perchè prenderebbe pizze su ogni fronte. Fatti due conti :D
p.s.:
il fatto che le critiche siano portate da uno che ne sa le carica di significato, mentre i pareri di chi non è in grado di esprimere un giudizio pieno valgono come carta da culo :)
io ho 1 mini cooper 1600benzina, raramente supero i 130 (in pista non ci son limiti di velocità ma in strada...esistono) è scomodissima per fare lunghi viaggi.. dentro non ci sta 1 cazzo addirittura ho dovuto prendermi il portascì .. perchè dentro non riuscivo a farceli stare.. consuma 1 botto.. nel ciclo urbano con 50€ di benzina faccio circa 430km, ma chissà perchè la adoro!! mi piace il rumore del motore, manco accendo + la radio.. gli interni son fantastici!
la mini è 1 stile di vita.. come l'harley :D
finisco domani che devo uscire cia!
grande bravo del mio amico che ci ha lasciato a piedi, nel mentre di un sorpasso a 150 km/h.
si è rotta non so quale valvola del motore.
SUPERIORITA TECNOLOGICA TEDESCA