Leggendo qua e la si prospetta un secondo big fail nelle consolle... Solo un ipotesi da fanboy? O perché la 360 vende di piu'? Parco giochi limitato? Uno spunto e riflessione su una consolle che potrebbe fallire... Sono davvero solo congetture?
Printable View
Leggendo qua e la si prospetta un secondo big fail nelle consolle... Solo un ipotesi da fanboy? O perché la 360 vende di piu'? Parco giochi limitato? Uno spunto e riflessione su una consolle che potrebbe fallire... Sono davvero solo congetture?
il prezzo più basso la piratata facile e le esclusive quasi in parità rendono il tutto più che ovvio
Ci sono varie cose che non mi convincono di questo:
1 - Sony ha vinto la guerra dei formati e la Ps3 al momento è l'unica con il nuovo supporto, se non è apprezzata ora magari lo sarà tra qualche anno.
2 - Pur se clamorosamente in rosso, il reparto Sony di ps3 ha alle spalle una multinazionale e con i giganteschi utili che si ritrova riesce a trainare e garantire giochi alla console.
3 - Al di là del prezzo la Ps3 è una console perfetta, imo l'unica cosa che gli manca è un prezzo concorrenziale, quando i costi di produzione si abbasseranno comincerà a marciare.
Concordo :nod:
Comunque credo che un fail della ps3 sia esagerata come previsione.
Certo un abbassamento del prezzo sarebbe un ottimo colpo di mercato...399 con un gioco è caruccio.
Riguardo ai giochi non mi preoccuperei molto,e il 2k9 propone ottimi titoli del tipo Uncharted 2 - Killzone2 -white knight -SF IV - FEAR2 - Bayonetta - Yakuza 3-resistance retribution e il futuro GoW3.
Uppo.
Inoltre va ricordato che ora come ora ha venduto 18 milioni di unità, cioè all'incirca 5 milioni meno che la 360, ma è anche uscita 1 anno dopo.
Non mi sembra sto gran fail onestamente.. certo che se la si paragona ai numeri del wii non c'è minimamente paragone, ma le utenze son decisamente diverse.
La guerra dei formati non c'è mai stata, l'hd-dvd non ha mai insidiato il primato del lettore bluray.... anche per un semplice motivo..... era un accessorio e non era presente sulla 360 normale..... se la M$ avesse seguito la stessa strategia che la Sony ha usato x il bray, le cose sarebbero andate diversamente credo
Ho letto da qualche parte che i costi di produzione della ps3 sarebbero scesi in maniera consistente, quindi è auspicabile nei prossimi mesi un taglio del prezzo... a meno che non vogliano sfruttare i guadagni derivanti da una macchina finalmente venduta in attivo
quando scenderà di prezzo macinerà, fine.
Non credo proprio.
O meglio si, sarebbero andate diversamente, cioè la 360 avrebbe venduto un botto meno perchè il prezzo sarebbe lievitato fino a pareggiare quello della console sony e a quel punto avrebbe vinto il brand.
La 360 ha venduto tanto inizialmente perchè era l'unica console sul mercato e poi perchè costava meno di ps3.
Se fosse uscita già col lettore hd-dvd i tempi si sarebbero allungati e il costo lievitato, perdendo così tutto il vantaggio (che invece han sfruttato).
sec me se costasse = o addirittura meno della 360, la gente si comprerebbe sempre quest'ultima per il parco giochi piu ampio :achehm:
Non ci credo molto. Macinerà in Europa, ma in Giappone ed America sarà cmq dura, senza considerare che probabilmente inizierà a generare dei guadagni solo a generazione quasi conclusa, quando cioè Microsoft sarà pronta con una nuova console e la gente non vedrà l'ora di fare da cavia.
La ps3 dal punto di vista della Sony è un fallimento, non essendo certa l'apertura del mercato al bluray ed avendo mandato all'aria il marchio e le oltre 100 milioni di ps2.
Cmq io l'accosterei più al nintendo 64 che al Dreamcast, stesso sbaglio di formato, stessa perdita di milioni di clienti, con la differenza che nintendo c'ha guadagnato, Sony per ora no.
Gramas non uscirtene ogni volta con delle stronzate please, diventi stantio più di quanto tu già non sia.
Ti ho appena scritto che ha venduto 5 milioni di console meno che la 360, ma la 360 è uscita un anno prima. Il rapporto tempo sul mercato / vendite non mi pare così pessimo, sai?
Certo sony si aspettava molto di più, ma che minchia c'entra il fallimento del dreamcast? Non è proprio azzeccato il paragone.
@hasley:
in europa fino al price-cut di settembre della 360 le vendite erano già largamente a favore della console sony, tant'è che a conti fatti nel vecchio continente sono state vendute all'incirca tante 360 quante ps3, nonostante la console microsoft sia uscita ben un anno e mezzo prima.
In giappone idem, le vendite non sono paragonabili a quelle del wii ovviamente ma altrettanto ovviamente sono molto più alte di quelle 360.
Il mercato più difficile da "riconquistare" anche con un prossimo ipotetico taglio di prezzi sarà quello americano.
Sul fatto che a livello di introiti la guerra è persa invece lo si sapeva già da un pezzo, del resto se vendi le tue macchine in perdita non è che hai molte speranze :sneer:
Per fare i soldi con il software, gli accessori, portare avanti il BR come standard.
Chiaro che non conviene, ma a noi utenti che ci frega se loro vendono in verde o in rosso?
L'importante è che ci sia una base installata abbastanza grande da invogliare le SH a sviluppare per quella piattaforma, il resto sticazzi.
E a giudicare da quel che c'è in uscita nel 2009 direi solo ":drool:"
Ma se proprio oggi era uscito la news che erano tutti felici del 130% in + di vendite rispetto alle feste nel 2007 nello stesso periodo :sneer:
Cioè la PS3 non può vendere + di X360 e Wii se costa il doppio è normale questo, in Europa la console va molto bene e in USA e in Jap che fa fatica.
La SonY con il formato ha fatto una scelta azzardata ma che si è rivelata vincente, il bluray sarà il formato che sostituirà il dvd, non c'è dubbio su questo, ed è un formato suo proprietario che di fatto diventerà lo standard.
ma il punto del 3d non è questo
è lo stesso discorso del dreamcast..evidentemente non aveva dietro soldi a palate per rimanere in vita come ps3
Io comunque non vedo un parco giochi nettamente piu' ampio della Xbox rispetto a ps3..parlo di titoloni e logicamente non contando le esclusive.
Se stiamo a vedere i giochi che vendono e hanno venduto di + sono multipiatta (sempre togliendo (mgs4-gow,ecc).
X me il problema delle vendite sta tutto nei 400€ netti + cavo hd che la gente deve sborsare..
aoc so 30 giga di gioco installato e sta su 2 (o forse 3, ma mi pare 2 e il terzo era la colonna sonora della minchia della collector) dvd.
Il dvd è stato rivoluzionario perchè i cd stavano stretti e ci si passava file solo con supporti ottici, io non masterizzo dvd se non per installare linux da quanto, due anni? Tu stesso dicevi che i supporti ottici sono inutili e che non li usi mai (parlando del mac book air).
dal punto di vista dei film non saprei, ma dal punto di vista dei dati il futuro è il digital delivery e le memorie flash, non cenrto i cazzo dischetti di merda
Primo il nome Dreamcast non deve essere paragonato a nulla , è stata un fail perche la gente ha la merda negli occhi e nel cervello..vabbe Cmq...
Io no penso che Ps3 sia un epic fail o quello che volete , penso che le somme finali si potranno trarre alla fine dell'anno prossimo , purtroppo come hanno detto molti , le scelte per una o l'altra console per l'utente medio ( il compratore generico) sono il parco titoli , il prezzo..e perche no...la pubblicita di alcuni titoli , la 360 usci nel momento buono , con un ottimo gioco come GoW supportato da una pubblicita' esemplare ..., attualmente chi compra console non sta a guardare HD-DVD , o B-ray ...ma guarda se comprare una console Sony o Una MS e i relativi titoli(Proton e Marphil e le altre 5 persone che postano qui non fanno " la massa " ).Evidentemente non tutti vogliono o si sentono in grado di spendere 400 e passa euro per una console che ha anche il B.ray , perche evidentemente lo reputa una cosa secondaria , diversamente 400 euro per una stazione di gioco con un ottimo B.ray ( da quanto si legge) sarebbe in realta' un affare :)
Sono dell'idea e lo sempre sostenuto , che il successo di alcune " console " sia stato semplicemente per la facile pirateria....ribadisco i giochi PSX-PS2 si trovavano dai marocchini alle bancherelle , funzionanti e a 4 euro :nod:.
Ma la gente si affeziona , la playstation ha un grande nome , penso che se nel 2009 usciranno giochi come God of War , e GT5 ,ecc...ecc...ecc.., qualcosa in piu venderanno.....di sicuro quando uscira GoW3 , la play3 sara a casa mia , B-ray o non b-ray frega un cazzo...
Inutile che ti dica che la compressione su file di installazione è una cosa e può essere anche molto forte, ma quello che va a runtime sono cmq 30giga.
Inutile che ti dica che su una console l'installazione non esiste, quindi una compressione del genere NON E' POSSIBILE.
Tutto quello che va a runtime è quello che c'è sul disco, è impensabile decomprimere durante l'esecuzione del gioco stesso un qualcosa con quel grado di compressione.
Per capirci, un conto è comprimere i filmati del gioco, un conto è comprimere TUTTO per farcelo stare su due dvd che poi DEVONO essere installati.
Son due concetti assolutamente opposti e onestamente mi stupisco di come puoi scrivere un'assurdità del genere.
Per capirci se aoc venisse ipoteticamente trasposto su console, servirebbero minimo 4 dvd. O 1 Br :rolleyes:
Si ma un conto è il computer, un conto le console.Quote:
Il dvd è stato rivoluzionario perchè i cd stavano stretti e ci si passava file solo con supporti ottici, io non masterizzo dvd se non per installare linux da quanto, due anni? Tu stesso dicevi che i supporti ottici sono inutili e che non li usi mai (parlando del mac book air).
dal punto di vista dei film non saprei, ma dal punto di vista dei dati il futuro è il digital delivery e le memorie flash, non cenrto i cazzo dischetti di merda
Anche qui non mi pare proprio la stessa cosa, sai?
questo punto non e' esatto la sony come tutte le multinazionali, attualmente a seguito alla crisi mondiale, e' in grossa crisi: e' notizia di poco prima di natale il licenziamento di 10k di impiegati e la chiusura di diversi centri nel mondo per far fronte alla crisi un vasto piano di ristrutturazione che prevede una riduzione degli investimenti previsti
Questa e' una delle misure di sicurezza che la societa' ha attuato per far fronte ad un risparmi dicono di circa 1 milione di dollari nel prossimo anno per far fronte alla ingente crisi l'operazione della sony e' la seguente: Sony intende tagliare il 5% della sua forza lavoro totale (170.000 impiegati), ridurre del 10% i siti di produzione e tagliare del 30% gli investimenti nell’elettronica di consumo.
quindi al momento tutto si puo dire tranne che anche se il settore delle console va male alle spalle la ps3 ha la Sony... perche la sony e' nella merda tanto quanto tutte le grosse aziende, se non di più visto che e' anni che perde utili vuoi per la fetta di mercato che si e' ritagliata la apple con l'ipod ed il settore relativo alla musica e riproduzione digitale, vuoi per la grande risalita di samsung per il settore video/televisioni.
edit: in periodo di crisi economica la piratabilita di una console poi ne e' ancora piu' una cartuccia a favore, probabilmente non vi siete ancora resi conto di quanto subiremo tutti la crisi economica e quindi come si sarà un po tutti meno disinvolti nell affontare spese.
la crisi fa stragi!
http://www.gotfrag.com/cs/story/43629/
anche la M$ non scherza eh
http://archiviostorico.corriere.it/2...90103001.shtml
Mah, la crisi finanziaria alla fine investe anche le altre aziende, anche M$ ha dovuto affrontare vari tagli.
La PS3 ha semplicemente un prezzo + alto delle concorrenti (ma è anche tecnologicamente + avanzata) e di conseguenza vende meno.
Vedo troppe differenze con il Dreamcast, sulla distribuzione, sul supporto delle SH, sulla forza del brand ecc. per dire che farà la stessa fine.
Mi sembra onestamente una possibilità irreale.
tutte le aziende ed i mercati stanno effettuando tagli, ogni campo di puro intrattenimento da quello cinematografico alle serie tv e persino agli anime stanno tagliando sugli investimenti, quello e' un male comune non mi riferivo alla crisi non solo a quella
La crisi e' un aggravante, qualcosa in piu che probabilmente potrebbe realmente fare avverare i presagi che indica Nello
Di contro non si puo trascurare una cosa, cioè, che la sony era in perdita gia' in altri settori, ti parlavo della fetta di mercato rubatagli dalla apple con l'ipod quando precedentemente ogni altro dispositivo portatile di caratura tenica per la musica era indubbiamente sony, e della grande risalita sui video e tv della samsung, quindi settori che non riguardano le console e di cui quello della sony e' risaputamente in rosso,
a questo aggiungici il settore delle consoles.
Ora, al momento sebbene tecnologicamente più elevata, rispetto alle concorrenti ha un totale di vendite minori, e non possono essere fatti gran numero di investimenti anzi tagli in quello ed in altri settori come indica la politica della sony di dicembre.
Aggiungici poi dal punto di vista del consumatore che ha un parco titoli decisamente minore e non e' piratabile atm (cosa che ha fatto, ad esempio, la fortuna della ps2) ed in un periodo di crisi sicuramente c'e' piu gente disposta ad affrontare una spesa unica o quasi e minore per una console e poi prendere dei titoli a poco/nulla dal pirata/web che spendere di piu e piu dover sborsare tot soldi per un titolo.
Insomma la situazione della sony non e' rosea, lo e' molto di meno rispetto alle concorrenti
Nel mese di novembre in rescissione per TUTTI le vendite di wii e xbox sono cresciute rispetto ad un anno fa, quelle della ps3 invece calate:dovrebbe essere gia una cartina al tornasole evitando i vari fanboysmi (oltretutto l'effetto LBP non ha avuto l'effetto sperato come Ka)
Alone among the three major videogame consoles, sales of the PS3 are down about 19% from November 2007, according to the latest stats from the NPD Group. Sony was only able to sell 378,000 PS3s this November, compared to 466,000 last year.
And the problem for Sony isn't the recession, it's the PS3. Microsoft (MSFT) put up respectable numbers with its Xbox 360, selling 836,000 units vs 777,000 in November 2007. And Nintendo's (NTDOY) Wii continues to dominate the market, more than doubling sales from 981,000 to 2.04 million.
E' abbastanza esemplificativo perche' negli Usa su riviste del settore chiamano la ps3 oramai la Sinking ship, il 20% di vendite in meno in un anno non e' un dato da poco se si pensa che piu passa il tempo piu escono titoli o presunte Killer pplication per ps3 piu si diffonde il blue ray, invero piu passa il tempo piu va a picco l'opposto di quanto i fans della grande S sperano.
E' questo a prescindere dalla qualita dei giochi tutti concordano qua che la dreamcast spaccava culi, per ritornare al discorso di nello, cio non toglie che ha fatto la fine che ha fatto.
La parlato di Sony che ha vinto la guerra, non la Ps3.
La guerra dei formati c'è stata e non è certo cosa ristretta al mondo delle console ma ha investito l'INTERO mondo info/mediatico, non per nulla è stata decisa dalle case cinematografiche che con i videogames c'han poco a che fare.
Eh ma questi "conti fatti" da chi sarebbero stati fatti, dall'ente statistico Texan Axet inc?
No perchè stando ai primi dati ufficiali europei riguardo alla stagione natalizia ( http://kotaku.com/5123513/xboxs-best...christmas-ever ), 360 ha fatto il botto rispetto a ps3, ed ora il distacco nella zona eu-africa-medio oriente dovrebbe essere di oltre un milione a favore di 360.
Senza contare che stando allo shipped worldwide, X360 è a 28 milioni contro i 20 di ps3.
Molto difficile quindi che la differenza di venduto tra le due console sia di soli 5 milioni a favore di 360. :)
Tornando IT, ps3 non è certo un epic fail e non farà certamente la fine del DC... Però un qualcosa in comune col DC e con l'N64 sembra averlo, ovvero l'essere una console "di mezzo", cioè che non si è riuscita ad inquadrare bene nella propria generazione di appartenenza.
Poi vabbhe, se si pensa che si sono sputtanati il patrimonio di ps1 e ps2, allora in quel caso si che ci sta l'epic fail.
E chi ha detto il contrario? Tu parli di stagione natalizia, quindi POST-price cut. Io mi riferivo al periodo precedente. Del resto se il distacco è di 1 milione di console, nonostante il periodo natalizio abbia visto avanti x360, vuol dire che le vendite son state ottime sul fronte ps3, no? Del resto come detto e stradetto è uscita 1 anno e mezzo dopo in europa :)
Io ero rimasto a 18 milioni di ps3 e 23 di x360 :scratch:Quote:
Senza contare che stando allo shipped worldwide, X360 è a 28 milioni contro i 20 di ps3.
Molto difficile quindi che la differenza di venduto tra le due console sia di soli 5 milioni a favore di 360. :)
La news che M$ ha venduto circa 28mil di consoles è dell'altro giorno, ricordo di averla letta anche io, è pero' anche vero che la Ps3 ha registrato un aumento di vendite di un buon 15% rispetto l'anno scorso
La 360 arcade, che alla fine è quella che vende di piu' ha un prezzo troppo vantaggioso, con meno di 200€ permette a a chiunque di poter giocare titoli next gen, giusto il Wii riesce a stargli avanti(piu' per stupidita' degli aquirenti che altro :sneer:)
col cavo composito che trovi dentro la arcade sai che nextgen che e' :sneer:
almeno la wii la compri e piu' di cosi' non va ;D
A parte che non è vera la roba del Wii, visto che il cavo component lo porta a 480p... al massimo a che spendi quei 200€ ce ne aggiungi 20 compri un cavo hdmi :shrug:
E' svantaggioso per sia per sony che per gli utenti innanzi tutto dal punto di vista del prezzo di costo e di acquisto della ps3 stessa.
Senza blu ray inoltre sarebbe uscita a fine 2005 (o poco oltre) come inizialmente programmato (senza quindi regalare un anno a 360), non obbligherebbe ad installare diversi giochi per via della lentezza del lettore ed inoltre quanto sarebbe costata da subito in meno? E quante unità in più avrebbe venduto a tutt'oggi?
A fronte di tutto ciò quali sono i vantaggi nei videogames?
L'amico di Snake che appare e gli dice "ok vecchio, non c'è bisogno di cambiare disco perchè siamo su blu ray e stiamo belli larghi!"
wow...
Ovviamente estendendo il discorso al medium film, le prospettive cambiano, ma parlando di videogames, well...
Non puoi escludere la multimedialità e centrare il discorso solo sui games, la PS3 viene acquistata anche da gente che non c'ha mai messo dentro un videogames e la sfrutta solo come ottimo lettore DVD/bluRay.
Ritardando l'uscita ha magari si perso + giocatori ma ha acquisito un'altra tipologia di clientela, i 399 € li becca sia da chi non gliene frega un cazzo dei videogames ma la sfrutta solo come lettore bluray, e sia dagli appassionati di videogames.
E' una precisa scelta di marketing quella della SonY, offrire una console + completa e puntare sul fattore multimedialità, d'altronde le molte campagne pubblicitarie in questo senso ne sono la conferma.
E non si può neanche giudicare se questa scelta è positiva o negativa in termini di unità vendute e stop, visto che cmq il fattore bluray per la SonY rappresenta una pesante vittoria nel mercato futuro di film e videogames, e non era di certo una vittoria così scontata all'inizio visto che cmq l'Hd-DvD era una valida alternativa.