http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...823495919.html
Printable View
Beh considerata la tendenza a diventare ciccioni di N bambini in giro , fare almeno in modo di non pubblicizzare prodotti ultracalorici e schifezze varie non mi pare un eresia . Già lo fanno in giro con i controlli sulla vendita delle macchine self .
Poi va da sè che la nutella / qualsiasi altra cosa , quando vuoi puoi andartela a cercare e GG . Mettere un etichetta del tipo " mangia con moderazione " in stile alcolici , potrebbe far parte di una serie di accorgimenti utili contro l'obesità .
Magari tassano i cibi ultracalorici per favorire un fondo contro l'obesità infantile :D
Per fortuna che c'è l'UE a dirmi cosa devo mangiare per il mio bene !
ecco scoperto da dove viene la tua saggezza , la mitica nonna !
Quell ansa fa parte ovviamente di un progetto per l'educazione all alimentazione , se googli un po vedrai come ci stanno N robe che la comunità europea sta facendo in merito :D
che stronzata, non passerà mai come cosa dai, ci stanno n ricette in tutta europa iper caloriche che sono patrimonio dell'umanità in pratica ><
a posto di vedere cose importanti vanno a parlare di queste minchiate
ah ma che sia un ansa messa li tanto per far notizia me pare ovvio e scontato , manco ci sarebbe da dirlo :D
L'alimentazione sana la regoli con l'uso del mezzo - cibo , non listando le robe piu caloriche . Basta solo dire alla gente : guardate i valori nutrizionali . Cosa che non fanno .
uno può mangiare anche 3 quintali di calorie ma se ha un metabolismo che brucia tutto e/o fa sport non ingrasserà mai
Io non riesco a capire perche' devi fare il professore...
Avanti dottore spiegaci un po' tu come mai si consiglia per una buona alimentazione un frutto e non un bella fetta di pane e nutella...
Poi ovviamente avendo la nutella a casa nessuno si sognerebbe mai di andarci direttamente con il cucchiaio dentro ma no no.. :confused:
La nutella è famosa per la tecnica del "Lascio le pareti sporche e mangio l'interno cosi' nessuno si accorge che è finita" ... ma bastavano 2 fette per risolvere il problema che ingenuo :rotfl:
Se vogliamo parlare di buona alimentazione, torniamo tutti alla macrobiotica, l'importante è l'apporto giornaliero delle sostanze giuste nelle giuste quantità, chissenefrega del resto. O no?
Il problema NON SONO le due cazzo di fette di pane con la nutella spalmata sopra, o un paio di pezzi di cioccolata al latte/fondente, il problema, come ha anche fatto notare Ray, è che queste schifose PALLE DI LARDO di oggi non muovono il culo. Non fanno sport, non vanno a giocare fuori, non camminano, ZERO, nada, nulla. Grazie al cazzo che poi diventi un sacco di sugna: ma diamo pure la colpa alla nutella. Cioé, ci sta MENO merda in un barattolo da un chilo di nutella che in merdoso Big Mac al mcdonald: quello quando lo banniamo?
Poi se tu hai un cazzo di figlio, che la prima volta svuota il barattolo lasciando le pareti intatte come dici tu, se sei un cazzo di GENITORE SENSATO, la prima volta gli dici di non farlo più e che si accontenti delle due fette pomeridiane, la seconda volta lo minacci seriamente, alla terza gli tiri du sberle e gli levi TUTTO per un mese, poi vediamo se fa ancora tanto il pheego a svuotare quel barattolo o meno.
Non è che se uno è così coglione da lanciarsi a volo d'angelo su un coltello dello chef tony dalla parte della lama e ci resta secco, bisogna bannare o prendere provvedimenti verso tutti i coltelli di sto mondo.
E che i sacchi di sugna (non a causa di problemi alla tiroide, ma solo perché mangiano come lemmerde senza muovere altro al di fuori dei pollici sui pad) finiscano per morire a 15 anni di infarto, il mondo ne guadagnerebbe. :)
Quindi si, hai detto una cazzata galattica senza un minimo di logica.
Mi sembra un pò una cagata onestamente, dovrebbero fare lo stesso allora per qualsiasi alimento contenente carbo ad alto ig.
Io mi chiedo perchè dovete prendervela sul personale a sto modo . Gala onestamente farebbe solo bene alla conversazione se fossi meno incazzato eh !
Io ovviamente non ritengo che ci sia da vietare la nutella ma sa SENSIBILIZZARE l'uso di questa come di tutto gli alimenti che hanno bisogno di un attimo di attenzione in più.
I problemi li abbiamo capiti tutti quali sono . Ognuno ha una sua interpretazione , ma evitiamo di buttarla al solito : " tu dici stronzate , brutta testa di caxxo " , a prescindere che abbiate ragione o meno .
@marphil : ma infatti è cosi , solo che quello che ha scritto l'ansa ha badato di piu a dare risalto alla " nutella " che al fine dell UE che è direzionata appunto a sensibilizzare la gente sul consumo di alimenti a rischio :D
A me sembra una cagata in tutta onestà.
Il problema non sono i pampini obesi che mangiano troppa nutella, ma i genitori che glielo permettono, qualsiasi persona con più di 15 anni sa che la nutella non fa proprio bene.
Come dice Galnadil, perchè lasciarli strafogare allora? La si può dare, ma con moderazione, e sicuramente non sarà quella fettina a merenda a rovinare il fisico di una persona.
Lavorando coi bambini posso fare un esempio, ne abbiamo una che a 2 anni peserá almeno 25kg, ed ogni giorno arriva con una nuova stronzata del McDonalds per giocare, e sinceramente la madre di questa la metterei non dico in galera, ma le toglierei la figlia finchè non mette un po di cervello in quella testa obesa da capire che sta rovinando la salute della sua stessa figlia.
Un poco più controllo e moderazione da parte dei genitori sarebbero molto più efficaci che una stupidata del genere.
Voglio vedere allora quando metteranno la stessa etichetta sulle patatine fritte, gli hamburger, la maionese, lo strutto, la margarina, ecc....
Sai bello una pubblicità sotto il logo McDonald, "entra qua e diventerai un obeso che per pisciare deve sedersi".
Sono cazzate, immani cazzate, non ci vuole la scienza a capire che se mangi la nutella ingrassi, come se mangi le merendine ingrassi, come se mangi 500gr di pasta alla carbonara al giorno ingrassi!!!
Se i genitori di altre nazioni, non hanno la cultura alimentare come noi, e se per loro mangiare è solo sostentamento e fa pure fatica cucinare...quindi meglio sfondarsi di precotti e cazzate varie...non è un problema della nutella ma della tua educazione ed intelligenza.
Ringrazio tutti gli utenti che si adoperano per rendere news più vivibile :rotfl::rotfl:
Nuoooooooooo !
Impedire alla Ferrero di far pubblicità alla Nutella significa che non potrà più esser sponmsor della Nazionale ed i notri eroih resteranno senza Nutella a colazione.
Dobbiamo invadere il parlamento europeoh !
Btw, quand'è che aboliscono le sigarette così smetto di fumare ? Mai eh ? Eppure fan peggio della Nutella mi sa ...
Bah, per quanto mi ruguarda la notizia è positiva, fanculo la Ferrero e fanculo la Nutella
Sigarette si, Nutella no.........:confused:
Ma stiamo andando sempre peggio o sbaglio ?
non ci scherzare, per esempio in molti paesi tassano in maniera più pesante i soft drink "normali" e non quelli "zero" (tipo in nord europa la sprite "non-zero" praticamente non esiste più visto che il gusto della zero è praticamente identico), per non parlare dell'acqua minerale
in svezia gli alcolici sono tassati peggio della benza in italia e venduti secondo modalità da barzelletta...
la pubblicità delle sigarette è vietata da secoli e almeno da una decina d'anni anche quella indiretta (tipo la scritta marlboro sulla ferrari)
Ha già risposto Kinson e onestamente non ho tanto voglia di mettermi a discutere su una battuta dove sarebbe bastato fare 2 + 2 per capire il senso .. ma forse pretendo troppo io :sneer:
:wave:
Da oggi..dopo aver trombato invece di fumarsi na sizza uno si sbomberà na cucchiaiata di nutella, fa più macho! :nod:
Tutto sta nella moderazione. Fino a 20anni (poi sono diventato un sacco di letame sovrappeso) ho sempre e dico sempre mangiato una-due fette di pane con la nutella. Quando ero piccolo era un premio per aver svolto i compiti correttamente, senza troppi mogugni. La differenza? Uscivo e giocavo correndo, saltando tutta la giornata. oggi i piu'? saltano e corrono sulla PS3
Mi viene in mente na cosa.....ma i mitici soffoconi con la nutella...se ora uno se lo vuol far fare dalla sua tipa...quella gli risponderà, dopo aver letto l'avvertenza "EH NO, POI DIVENTO OBESA!"
E quindi a te poero maialo setoloso ti rimarrà la voglia di un soffocioccolatoso...e magari la tua lei si fuma 30sizze al giorno, ha un enfisema e magari gli vengono le metastasi ai polmoni entro i 40 anni, ma tanto..chissene si more prima di ciccionutellosità.
:nod:
Addio soffoncioccolatoso.... :cry:
al massimo l'attività fisica viene fatta grazie alla Wii...
Ma sul serio c'è gente in Italia che va a mangiare regolarmente da McDonald's?
Io ne conosco ben 2, e no, non sono nel settore IT...
ti garantisco che nel centro commerciale dove di solito vado al cinema ci sono *branchi* di ragazzini che praticamente ci passano più tempo che a casa, ed è un posto dove tipicamente se non consumi / hai finito di mangiare ti invitano a schiodare perchè è sempre pieno zeppo... e che se vai al cinema, compri il biglietto, fai un giro di 10-20 min prima che inizi il film, esci dopo 4 ore li ritrovi qua
basterebbe che i genitori facessero il loro dovere.
Ma poi alla fine che ve frega, tanto ce pensa il Wii a farvi dimagrire :sneer:
Vabbè ma il fatto che voi vediate sempre branchi di ragazzini al mcdonalds non implica che siano sempre gli STESSI ragazzini :rain:
Mah,stando a quanto riportato nella news, non si parla di messa al bando della Nutella (anzi, dei dolci in generale) ma semplicemente di notificare in modo inequivocabile al consumatore la portata ingrassante del bene in questione. Ora, siccome l'obesita` pesa notevolmente a livello sociale sia in termini di disagio per chi ne soffre che per il sistema sanitario in generale, ben vengano iniziative come queste, purche` fatte nei modi opportuni( bisogna sempre tenere presente anche gli eccessi nell'altro senso).
Probabilmente venderanno qualcosina di meno, ma alla luce del fatto che e` appurato che assumere troppe calorie in modo continuativo fa male (e, sottolineo, io sono uno dei primi a peccare per golosita`) secondo me e`un piccolo giustificato sacrificio del quale anche i produttari dolciari devono farsene una ragione.
Il problema non e` il cibo tanto di per se`, quanto il suo abuso: manca probabilmente un'educazione alimentare appropriata e probabilmente andrebbero fatte campagne piu` serie di sensibilizzazione. Che pero` sicuramente comporterebbero le rimostranze dei produttori (che vedrebbero messo in pericolo parte del loro profitto) quanto dei consumatori (che si sentirebbero "vessati e limitati"). Alla luce di questo quindi anche interventi come quello presentato nella news assumono un senso.
Poi circa l'efficienza di tali sistemi se ne puo` discutere... Quanta gente ha effettivamente smesso di fumare perche` non ne fanno piu` la pubblicita` in tv? Quanti fumatori si lasciano influenzare dagli auspici di pena e morte sui pacchetti? Perche` si vedono culi tanto enormi da alterare localmente la gravita`entrare da McDonald? E perche` non si fa altrettanto per gli alcoolici ("bere con moderazione" non e` la stessa cosa di scrivere "buona cirrosi") ?
Mah , secondo me la differenza e' che gli alimenti da infarto, come pure gli alcolici, fan male solo in grosse quantita, mentre invece una sigaretta ad esempio fa male che sia una o che siano cento.
Sostanzialmente quello che serve è una educazione alimentare e biologica, fin dalle elementari e perseguita alle superiori in maniera approfondita.
Sapere come funziona l'organismo (il fabisogno, il consumo) e la composizione dei vari cibi (carboidrati, grassi, vitamine etc) poi porta l'individuo ad autoregolarsi e/o a scegliere la dieta che preferisce CONSAPEVOLMENTE. Oggi come oggi i cinni (ma anche adulti) mangiano random perchè non sono consapevoli, sanno che fa male ma lì si fermano. Pure una bella educazione alimentare ai genitori non ci starebbe male però.........
Ma la gente allora e' imbecille pd. In USA, e penso allo stesso modo in Canada, il punto di forza del McDonald's è che ti gonfiano di merda spendendo un cazzo. Sono andato a vedere i prezzi al Mc Donald a Vicenza e sono esagerati rispetto agli Stati Uniti. In Italia si puo' mangiare bene e spendere poco, ma a quanto pare per seguire le mode si mangia di merda spendendo di piu'.
Ho una gift card da 5 $ di McDonald's mi sta durando una vita (cheeseburger 69 cents, doppio 99 cents) :gha: