su quello siam d'accordo, c'e' da dire che anche la fine di kimi no iru machi come manga è raccapricciante. Un po' come quella di the world god only knows...
Printable View
eh sono 75 puntate dici che non vale la pena?
sul manga di kimi insomma non e' un capolavoro ma si fa leggere appunto eccetto la ultima parte e poi paradossalmente il finale rushato.
ma tutto sommato nell insieme meglio di my little monster che parte da dio, dall inzio mi sembrava di trovare qualcosa come school rumble che ho adorato, e poi diventa una grande merda, finale compreso.
ma si stessa cosa io anzi ti diro di piu a volte aspetto proprio che il manga finisca perché prendi kimi ni todoke 40 pagine al mese più il tempo delle traduzioni che non sono sempre puntuali e' un vero e proprio stillicidio.
cmq fino ad ora non avevo capito che l'avevi visto.
invece Haganai? qualcuno l'ha visto come e'?
sono due serie ed i baka tsuki hanno anche già tradotto completamente 8 delle 9 light novel uscite.
La prima stagione è abbastanza buona, non la sconsiglierei di certo, pur non essendo un anime memorabile. Si muove su percorsi già calcati da altri anime più e più volte: il solito gruppo di solitari ed emarginati si riunisce e fa un "club" scolastico per alternativi; già visto, certamente, ma l'esecuzione è abbastanza pregevole da non far pesare la mancanza di originalità. Se ti è piaciuto Yahari potresti gradire anche questo, in fondo hanno molto in comune, anche se Haganai è probabilmente un po' più scanzonato e leggero, con molti spezzoni comici. Ah, è un harem, con tutto ciò che ne consegue. La seconda stagione non l'ho vista e non saprei dire, a occhio mi è parso comunque proseguire sugli stessi binari della prima.
cristo haganai che fosse lo short di boku wa tomodachi ga sakunai mi c'e' voluto google, cmq è una serie Ongoing, ancora da finire, si lascia guardare ma non è un capolavoro. Yahari al contrario a me è piaciuto molto, ma perchè c'e' Hachiman che domina.
Allora Bakuman è particolare, in alcuni punti molto bello, in altri troppo lento e ripetitivo, se fossero state 2 serie invece che 3 sarebbe stato perfetto e molto + bello imo. In ogni caso si fa guardare e imo meglio di Haganai, anche perchè non è shounen ma molto più seinen
alla fine ho visto haganai e sto leggendo la nona light novel, il 6 esce la decima in giappone. la prima serie e molto spensierata ed altamente demenziale la seconda lo e un po meno si entra nella romance/drama niente di che ma le novel sono molto più belle chiaramente.
Yahari che cmq gli assomiglia per alcune cose club, asociali ritardati , triangolo e' cmq una spanna sopra alcuni pensieri modi di fare approccio alla vita disilluso di hachiman sono fantastici, quindi lascia anche un pelo riflettere
allora lo vedo anche se sono tante puntate tolte le sigle e la preview del next episode una puntata di una anime praticamente dura 15 minuti circa... in 3 ore ti vedi tutta una serie da 12 ep alla fine ma mi ispira che sia una cosa che si conclude quindi curioso come sono non ho bisogno di andare a capitare manga ed aspettare le traduzioni o leggere le novel tradotte.
cmq ripeto come slice of life comedy con alcuni parti di temi real life riportati molto bene c'e' gin no saji (che ha il manga ongoin e l'autrice è quella di full metal alchemist), che per quanto mi riguarda è un capolavoro. altri 2 slice of life che io ho adorato sono Non Non Byori e Tamayura
è completamente diverso da btoom (mi ha fatto merda) e sao (invece a me è piaciuto), log horizon è molto + su "politica e sviluppo" del mondo dopo che questo è diventato real
io sono in pari col manga e non mi piace, lo leggo perchè l'ho cominciato, non mi è piaciuto nemmeno l'anime se è per questo. Sao mi piace molto lo sviluppo dei personaggi, ma poi dipende dai gusti. tanto ora fan la seconda season che parte fra un mese. (di sao)
Sao merita tantissimo , guardati l'anime , poi completi e finisci il tutto con le light novel , e' un masterpiece .
Log Horizon lo stavo tenendo d'occhio da un po' e i commenti mi sono sembrati buoni , era ongoing e non lo guardati ora aspettero' un altro anno e mezzo che inizi e finisca la s2 , non ho fretta :O
Btooom , l'ho visto e mi ha fatto abbastanza sbocco , il mc proprio proprio non lo sopportavo .
Si e' ancora ongoing , intendevo che anche nella parte coperta dall'anime ( primi 2 arc ) hanno lasciato fuori davvero tantissime cose , anche spettacolari .