Originally Posted by
Beregond
Up, io ricordo al liceo scientifico, di latino tra grammatica, letteratura e autori aveva + ore di matematica, va bene il modo di pensare e simili, ma cavolo se con qualche ora in + di mate mi avessero insegnato a ragionare sulla dimostrazione di un teorema invece che farmi studiare l'utilissima traduzione di autori a memoria (perchè con certi autori tra grammatica mezza stravolta + tutte le regole particolari nn si capiva un cazzo ed era disumano tradurla perfetta al volo) a ingegneria avrei fatto molta meno fatica
X formare il pensiero e il metodo di ragionamento è molto meglio filosofia + teoremi di analisi, almeno sono pure utili x altre cose
Ritengo pure che un po di ore della lingua se le potrebbe fottere storia, sempre relegata a materia di serie C con il risultato che dell'ultimo secolo la gente oltre le 2 guerre mondiali nn sa mai una sega (cioè praticamente si perde le basi su cui è fondato il mondo di oggi, un po + importanti del latino....)