Quote:
Non si deve trattare cioe' ne' di un pericolo corso, perché in questo caso non si avrebbe piu' alcuna necessita' di prevenire un offesa; ne' di un pericolo futuro giacche', ove cosi fosse, sarebbe possibile ricorrere all' intervento dell autorita'.
Occorre, dunque, una minaccia di lesione incombente al momento del fatto, tale cioe' che la difesa nei confronti dell aggressore rappresenti l'unico mezzo per mettere al riparo il bene posto in pericolo.
In giurisprudenza:
il pericolo attuale e' perciò escluso dopo che l'aggressore sia stato disarmato e l'arma sia passata nella mani dell' aggredito ( cass.,15 nov 72) o dopo che l'aggressore si sia allontanato voltando le spalle all'aggredito (cass., 28 sett. 78) ovvero quando la reazione sia diretta non ad impedire l'aggressione al patrimonio, bensi' a realizzare una mera ritorsione (cass., 31 genn 67)
edit: la proporzione riguarda i beni in pericolo quello tuo aggredito e quello che aggredisci tu nel preciso momento in cui ti difendi, se ti minacciano il portafoglio ripeto esuli la proporzione se ammazzi... soldi<vita, no?