Bah.....quanti errori in battuta...quanti cazzo di errori. Non si possono vedere.
Mamma mia Gustavo...
Printable View
Bah.....quanti errori in battuta...quanti cazzo di errori. Non si possono vedere.
Mamma mia Gustavo...
a casa pd pm.....
Finita
vabbe' finita, 25-22 brasile
tanto di cappelo ai verdeoro, ma sinceramente si poteva giocare molto meglio, si è fatta sentire l'assenza del libero, troppo in difesa.
speriamo nel bronzo adesso, la squadra se gira c'è, speriamo giri
vabbe era scontato, speriamo nel bronzo.
L'Italia nel Volley ha fatto un'ottima olimpiade sia a livello femminile che a livello maschile.
LE ragazze han perso al tie breack con gli USA che hanno buttato fuori anche Cuba, han dovuto giocare con una formazione priva dell'opposto titolare per cui si sono comportate più che bene.
I maschi han giocato falcidiati dagli infortuni e nonostante questo si vanno a guiocare il bronzo.
Forse qui in troppi si ricordano "la generazione di fenomeni" e non si rendono conto del fatto che quel tempo e passato e che si è trattato di una parentesi (legata per altro a un volume di investimenti degli sponsor che oggi non c'è più) che ha fatto crescere un movimento che in Italia prima degli anni novanta era di livello estremamente più basso rispetto a quello di paesi come la Russia o il Brasile.
LA pallavolo in Italia è il terzo sport di squadra dopo calcio e basket, è ovvio che abbia una base di reclutamento più ristretta e che quindi i riusultati ne risentano.
Secondo me gli azzurri meritano un grande applauso.
mamma mia l'argentina... che cuore :bow::bow::bow::bow:
ma anche no, l italia dei fenomeni era fino a 2 anni fa eh
i maschi han fatto quello che potevano con gli infortuni che han avuto, han beccato la squadra piu forte al mondo ed è giusto che siano usciti, anche se han sbaglito tantissimo sopratutto in battuta.
le femmine, bha, potevano vincerla isi contro gli USA poi nn si sa perchè nel quarto set han spento il cervello: senza scusanti direi.
Ma le femmine del volley non avevano vinto di tutto negli ultimi anni?
L'italia dei fenomeni è quella degli anni 90..
Zorzi, Lucchetta, Galli, Bernardi, Vullo, Tofoli, Gardini, Bracci e poi dopo sono arrivati Giani, Gravina, Papi, Sartoretti... Già dopo con i vari Rosalba Mastrangelo, Fei, Giomboini Cisolla stai parlando di buoni giocatori, ma assolutamente non comparabili ai fenomeni precedenti.
L'Italia oggi è decima del Ranking del Volley, ed è arrivata in semifinale.
Per ciò che riguarda le ragazze è vero che ultimamente hanno fatto bene, ma ribadisco che è mancato l'opposto (se non erro è la bonocore) e cambiare l'opposto a 2 mesi dalle olimpiadi è un casino in uno sport come la pallavolo in cui il sincronismo è fondamentale.
Per cui c'è poco da criticare, han fatto il massimo delle loro possibilità.
Sartoretti... pd che che legnate che tirava quel mancino!
ma se durante la finale di basket spagna-usa arriva beckham, che ce ne frega?!
Jamino erano anche i Tempi che investivano nel Volley che c'erano le grandi città, con i Berlusconi (Milano era la Mediolanum volley polisportiva del Silvio che oltre al Milan aveva hockey,volley e rugby) e altri a investire....ma ora sono rimasti le piccole realtà se vedi Milano Roma e altre sono in A2 se vabene.
Finche rimaniamo il paese legato ai pedatari dove basta che fa una minchiata 1 con l'empoli e vuole ML di euro, non andremo da nessuna parte.
Finchè i genitori si sentono Allenatori procuratori e tutti a fare calcio...sarà così in Italia.
Nel Basket se non intervenivano Armani, con Galliani e Moratti, stava scomparendo Olimpia Milano, squadra che ha avuto nelle sue fila gente come Meneghin, Mc Adoo, D'Antoni e il mitico Dan Peterson