Mi avete incuriosito su questa storia, mi sono andato a vedere il rapporto sulla criminalità del ministero degli interni qua (l'ultimo che ho trovato è del 2007)
http://www.interno.it/mininterno/exp...riminalita.pdf da pag 426 ci sono le tabelle con denunce e arresti dal 90 fino al 2006, indicativa credo del sistema sicurezza italiano.
Da questi dati sembra che la criminalità percepita (denunce), a meno di oscillazioni, sia cresciuta sino al 96 e poi si sia stabilizzata, mentre l'azione delle forze dell'ordine (arresti), sia aumentata, però ci sono realtà molto diverse su base regionale. Se vedete in Lombardia ad esempio, siamo passati da 6000 a 105000 denunce (O_O), per cui immagino che il senso di sicurezza del cittadino sia parecchio diminuito, mentre in Sicilia siamo sempre tra i 40000 e i 50000, per cui non credo ci sia una differenza così marcata nella percezione della sicurezza.