Originally Posted by
Shub
Te forse non conosci la differenza tra la vita reale e la presunta vita che viene regolamentata dalla legge.
Quello che tu citi è ciò che il codice prevede e sanziona, ma SFORTUNATAMENTE la vita non è quella che si legge nelle pagine del codice.
Esempio, giusto martedi alle Iene hanno fatto vedere una società vicino a Bologna che chiude e lascia a casa 80 dipendenti per delocalizzare in Romania. Questo successo tutto in 4 mesi, alla fine per le pressioni di comune, provincia e sindacati hanno fatto marcia indietro. E questo succede anche per altre aziende, stesso discorso del come raggirano la legge sul made in italy, anche le grandi firme fanno non so la toma in thailandia e la suola in bangladesh poi prendono i 2 pezzi e li assemblano in italia, magari facendolo fare ai cinesi ed ecco..hanno ogni diritto a mettere il made in italy ma magari li manco 1 italiano ci ha messo mano.
Ora...il diritto prevede molte cose per le donne incinta...ma di fatto poi diritti ne hanno molto pochi se non nulli, più piccola l'azienda è peggio è, e visto che in italia il 90% delle aziende ha meno di 20 dipendenti...fai un pò te.
Io non conosco il codice e non conosco il codice dei diritti dei lavoratori ma essendo un lavoratore e essendo un poco addentro la vita del sindacato al quale sono iscritto, limitatamente alla mia RSU conosco le differenze tra il reale e l'utopico, perchè si...ormai il diritto è utopico.