:rotfl::rotfl::rotfl:
Printable View
Come dice la mi nonna "i matti fanno tutti ridere tranne quelli di casa tua"
Non so bene quanto potrà durare ancora questo teatrino della difesa strenua dell'indifendibile...
ps.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
ANSA: Berlusconi in Cdm: "Macri' e'stata pagata"
Ma va??? E da chi oltre che da te???? Da Santoro?
Ah... forse ho capito... non è un attacco alla credibilità della teste, è un primo timido tentativo di ammissione di colpa...
:rotfl:
in due parole?
cavillano per sottrarre tutto alla boccassini ed al pool di milano.
Per il tribunale dei ministri ti riporto cosa ha scritto Ieri Gustavo Zagrebelsky, notissimo giurista e costituzionalista che spiega in maniera molto semplice il nocciolo del problema.
Su una domanda, appunto della competenza del tribunale dei ministri, Zagrebelsky risponde cosi:
"Sì, qualcuno si è inventato questa tesi e l’ha messa in giro da qualche giorno. Bisognerebbe dimostrare che intervenire nella procedura di affidamento di un minore fermato rientra nelle funzione del presidente del Consiglio dei ministri. Non basta che il reato sia commesso mentre l’indagato è in carica come Primo ministro. La Costituzione sennò sarebbe stata formulata così: “Per tutti i reati commessi durante il mandato dei ministri e del presidente del Consiglio…”. Invece si parla di “esercizio delle proprie funzioni”. Vuol dire che, durante il mandato, i membri del governo possono commettere due tipi di reato: comuni e afferenti alle competenze. Ma l’esercizio delle funzioni del presidente del Consiglio consiste in atti politici. Non in atti finalizzati a coprire le proprie magagne personali."
Piu' semplice di cosi non so cosa altro ci sia da dire.
Cavillano con qualche speranza o non c'è trippa per gatti? Chi decide chi ha competenza in merito? Qual'è l'iter ora che B. ha deciso di non presentarsi ed i tempi?
Qualcuno anche sostiene che siccome la telefonata parte da Arcore il reato di concussione viene commesso li e la competenza è quindi di Monza... stronzate?
Per me da sta storia ne uscirà pulitissimo, anzi rafforzando pure la sua immagine di uomo superman trombatore di pischelle a iosa, con fine della vicenda festeggiata da un'orgia sovrumana ad Arcore brinando e prendendo per il culo magistrati e soci.
Ovviamente spero sempre che si dimetta anche solo per lo schifo che ha generato tutta sta vicenda, ma resterà solo un sogno.
Ma sentiamo un parere old, ma autorevolissimo
Spinoza: "Quei balletti dovevano essere uno spettacolo: la mignotta travestita da poliziotta fermava Ruby e poi la consegnava alla mignotta travestita da mignotta."
Anche i Berlusconiani piu' convinti non sanno che dire. Ed io sto ridendo da stamattina alle 8. Non è facile riprendersi da questa valanga di merda, anche con tutti i soldi e tutto l'impero mediatico di Berlusconi, di fronte a l'indifendibile non si puo' dire nulla, nemmeno gridare come al solito, perchè non c'è niente da gridare, come ci dimostra la Santanchè.
Rafforzato ?
No, no di certo, figurati.
Ne sta uscendo fuori come un perdente.
esticazzi quante domande ;)
la speranza e' l'ultima a morire personalmente non vedo possibile un passaggio della competenza al tribunale dei ministri niente di quanto fatto dal nano era nell' esercizio delle sue funzioni ed il tribunale dei ministri e' competente per i reati commessi nell esercizio delle funzioni come con molta semplicita' evidenzia anche Zagrebelsky chee ti ho precedentemente riportato
Gia e' piu probabile quella per territorio ma si deve fare un attimo ordine nel procedimento i reati per cui si procede sono due a quanto pare due reati connessi (cosa sia la connessione se ti interessa cercala) ergo il giudice competente e' quello per il reato piu grave ad i sensi dell' art 16 del codice di procedura penale: cioe' concussione
il reato di prostituzione minorile verra' giudicato ergo anche dal tribunale competente per la concussione
In genere e' competente per territorio il giudice dove si consuma il reato, le altre regole non riguardano questo caso evitiamo pure di menzionarle
Ora la consumazione, per farla breve e non scriverti un papiro su sto reato che si configura in molteplici forme, o meglio il momento della consumazione nella concussione e' la promissio di tenere quel comportamento richiesto diciamo in termini discorsivi "l'accordo", non la datio di una utilita', la datio puo anche mancare dato che la concussione puo' essere sia per costrizione che per induzione, sinceramente non so come si possa dirimere questo aspetto relativo alla consumazione perche chiaramente il comportamento richiesto dal nano era lasciare andare la minore e si e' concretizzato a milano non in provincia di monza, ma chiaramente si puo anche affermare che il comportamento inerente la concussione abbia avuto incipit in quel di monza, sebbene a mio parere, pronto ad essere smentito, e' molto debole come argomentazione.
per quanto attiene la mancata presentazione del nano nei giorni stabiliti per l'interrogatorio, non cambia in nulla la possibilità che venga richiesto giudizio immediato, l'interrogatorio e' una condicio sine qua non per la richiesta di giudizio immediato ma come ti dicevo qualche giorno fa l'importante non e' che materialmente avvenga ma che la procura lo richieda per permettere all indagato di essere interrogato sull'evidenza della prova che concretizza il giudizo immediato, la facolta di difendersi, ma e' una facolta' dell indagato che puo' esercitare o meno, ripeto l'importante e che ne sia data facolta' non l'effettivo esercizio.
La procura di milano invierà la richiesta al giudice, anche se non si e' tenuto l'interrogatorio, giudice che decidera' in 5 giorni se disporre il giudizio immediato o meno.
Santanchè: "Le bugie hanno le gambe corte". 1,60 ad occhio e croce.
Berlusconi: "Sono il sogno degli italiani". Stitici.
Dal laboratorio di Spinoza. :rotfl: :rotfl:
Loro la si stanno cappottando, se continua cosi' finiranno all'ospedale con l'infarto tutti quanti ahhahahahahha :rotfl: :rotfl:
Aggiungo:
Nel resto del mondo ci sono problemi. In UK hanno appena fatto un casino mostruoso con le università. In Svizzera hanno messo su una legge super-xenofoba e non si sono mai distinti per l'apertura mentale....
Tuttavia, l'atmosfera politica è SOBRIA. Ovviamente si fanno tutti di cocaina e erbe varie... figurati, è dimostrato per tutti i politici del mondo che sono degli ipocriti del cazzo, ma l'atmosfera RESTA sobria.
cmq se non gli fanno un cazzo a sto giro,questo ce lo cucchiamo fino a che non crepa
http://espresso.repubblica.it/dettag...-party/2142825
magnifico squallore!
Cazzo raggiunge ogni attimo vette sempre piu alte di tristezza :rotfl: E' incredibile :rotfl:
Qualche burlone ha cambiato il nome del residence sui cartelli.
Mio parere, e non solo mio. Berlusca rimane lì finchè non crepa, se esci dalla politica lo massacrano,, la sua unica salvezza è quella di rimanere in sella, e cercherà di rimanerci più a lungo possibile
A tutti gli italiani che lo votano, bisognerebbe stupragli le figlie. Un minimo di coerenza ci vuole.
Non è che dipende dalla sua volontà, dipende dagli elettori. A me non sembra sia oggettivamente abile di guidare l'Italia. A parte l'ovvio danno di immagine che subiamo a rappresentarci (e te lo dico che sentirsi rispondere "avete Berlusconi, cosa vuoi parlare di politica ahahahah" ha rotto i coglioni come risposta), non sta neanche combinando piu' niente, a parte infilarsi costantemente in situazioni imbarazzanti, da solo....
io non ci spero piu da anni ... non sto seguendo sta vicenda ma dubito sia piu grave di tutte le altre lol, tra un po si è passato tutti i reati e inizieranno a inventarne nuovi solo per lui ...
Va mandato a casa con le elezioni e stop. ma se dopo quindici anni ancora vince le elezioni che altro ce da dire
purtroppo vorrei riportare le ultime frasi di "draquila":
"è la dittatura della merda, ma non della tortura, non c'ho le forze armate fuori casa, non mi arrestano se dico certe cose, mi diffamano. ma non mi arrestano. non mi torturano non mi picchiano. se avessi avuto 25 anni potevo restare qui perchè è una dittatura della merda. però oltre un certo limite non c'hai le forze per opporti a questo. io ho parlato con un sacco di gente che è stata sotto le dittature e mi raccontavano la decadenza di alcune persone integerrime, si cominciava a vedere quando dopo anni - uno due anni - ancora ripetevano "adesso cade" "non può durare". questa è la grande illusione. che ciò che è vuoto e che è fasullo non può durare. non è vero, dura."
buona notte
A me ha fatto scompisciare questa:
http://img69.imageshack.us/img69/2466/pedobearl.jpg
Pikachu perplesso con Pedoberl che sbava dietro a misty :rotfl::rotfl:
............................. *
a quelli prima di pedoberl.
Non solo ribadisco che Berlusconi è bollito, ma che anche non c'è verso venga rieletto. Si è tirato addosso l'immagine del perdente.
Detto questo, non ha neanche mai fatto un tubo, perchè per esempio almeno per il debito pubblico si poteva applicare qualcosa di simile a questo, cazzo sono nostri vicini...
Preso da Wikipedia al riguardo della Svizzera:
In Svizzera il debito pubblico è cresciuto soprattutto a partire dagli anni novanta. Nel 1990 rappresentava il 29,9% del PIL, nel 2000 il 49,9% e nel 2004 il 53%. In termini assoluti, nel 2004 il debito pubblico svizzero (suddiviso fra Confederazione, Cantoni e Comuni) era pari a 239 miliardi di franchi svizzeri (159 miliardi di euro), di cui 130 imputabili alla Confederazione. Il "servizio del debito" costava annualmente alle casse pubbliche elvetiche 7 miliardi di franchi (4,6 miliardi di Euro). Tra i fattori che hanno portato all'aumento del debito pubblico elvetico, il Dipartimento federale delle finanze (DFF) cita i deficit dei conti finanziari (durante la lunga crisi degli anni novanta), ma anche il risanamento (con la trasformazione in aziende pubbliche) de La Posta Svizzera (conclusosi il 1º gennaio del 1998) e delle Ferrovie Federali Svizzere (ultimato il 1º gennaio del 1999), nonché il necessario risanamento delle casse pensioni dei dipendenti di FFS, Posta e Confederazione.[5]
Il 2 dicembre del 2001, in seguito ad una consultazione popolare, è stato approvato, dall'84,7% dei votanti e da tutti i cantoni[6], il meccanismo del "freno all'indebitamento" pubblico. Il meccanismo adottato a livello federale è basato sull'accantonamento delle eccedenze negli anni di alta congiuntura, in modo da finanziare spese pubbliche straordinarie nei momento di crisi.[7] Questo meccanismo ha permesso alla Svizzera, per esempio, di accumulare eccedenze fra il 2001 e il 2008 (anno in cui l'economia svizzera è cresciuta del 3,3%) e di varare spese straordinarie per far fronte alla crisi economica del 2008-2010 (quando sono stati spesi, fra il gennaio 2009 e il gennaio 2010, 2,2 miliardi di franchi supplementari).[8]
Con il referendum del 2 dicembre 2001 venne quindi introdotto nella Costituzione svizzera un nuovo articolo, l'Art. 126, che nel dettaglio prevedeva:
1. La Confederazione equilibra a lungo termine le sue uscite ed entrate.
2. L'importo massimo delle uscite totali da stanziare nel preventivo dipende dalle entrate totali stimate, tenuto conto della situazione economica.
3. In caso di fabbisogno finanziario eccezionale l'importo massimo di cui al capoverso 2 può essere aumentato adeguatamente. L'Assemblea federale decide in merito all’aumento conformemente all’articolo 159 capoverso 3 lettera c.
4. Se le uscite totali risultanti dal conto di Stato superano l’importo massimo di cui ai capoversi 2 o 3, le uscite che eccedono tale importo sono da compensare negli anni successivi.
5. La legge disciplina i particolari.[9]
A partire dal 2005 il debito pubblico svizzero è stato ridotto grazie agli sforzi congiunti di Confederazione, Cantoni e Comuni. Nel 2005 il debito ha toccato il suo massimo: 244 miliardi di franchi, pari al 52,6% del PIL. Nel 2006 è sceso a 231,3 miliardi (47,2%), nel 2007 a 226,9 (43,6%), nel 2008 a 223,7 miliardi (41,3%). Nel 2009 si è verificata un'ulteriore riduzione a 208,9 miliardi di franchi corrispondenti al 38,8% del PIL. Il "servizio del debito" è conseguentemente sceso a 6,1 miliardi annui (4,2 miliardi di euro).[10] Determinante per questa riduzione del debito pubblico è stata, come detto, l'introduzione del meccanismo del "freno all'indebitamento" [11]
sono sempre restio a credere che qualsiasi provvedimento applicato in altri paesi, seppur possa apparire miracoloso, possa avere gli stessi effetti nel nostro ordinamento..
troppe le differenze tra Stato e Stato per fare dei "copia e incolla" che riescano alla perfezione...
ma comunque, al di la di tutto, Alkabar, basterebbe togliere le province per riuscire ad ottenere due risultati importantissimi:
1:abbassamento della spesa dello stato..
2: maggior celerità nell'espletamento delle proprie funzioni da parte delle amministrazioni...
tutti, in periodo di campagna elettorale, dicono che bisogna abolire le province...quando si arriva al dunque, nessuno ha i coglioni di farlo: vagli a dire ai vari Zingaretti (cito lui perchè per ora mi viene in mente, magari è l'unico che non si meriterebbe di andare a casa) di trovarsi un lavoro, ai vari consiglieri e assessori provinciali di trovare un'altra strada...
la verità è che si riducono i posti disponibili da affidare ad amici, alleati etc e da usare come merce di scambio nelle trattative politiche nazionali..
dunque si finisce che, in tempi in cui non c'è la campagna elettorale, dell'abolizione delle province parlano solo giuristi ed economisti..
comunque scusate, sono andato OT, ritorno IT:
berlusconi merda pedoberl
ma il giornale che in rage mode pubblica il cellulare di santoro?
Libero veramente, ridicoli comunque neanche alle elementari. Se quello di B. è stato desunto dal confronto delle rubriche di due puttane, questa volta è stata un'altra mercenaria del premier a rivelarlo per intero.