Si è dimesso anche il nuovo presentatore di Top Gear del dopo "Jeremey Clarkson"-xit
Printable View
Si indubbiamente un fugone.
Tipo armiamoci e partite.
Si è dimesso da presidente del partito
Ha detto che seguira tutte le trattative blu blu bla da parlamentare europeo.
Non ha detto ciao vado a pesca.
È come se Renzi si dimettesse da segretario del Pd.
Non vorrebbe dire che va a casa, semplicemente che non fa il capo de partito.
A me sembra assolutamente coerente, ANZI, addirittura un esempio per i nostri politici che sono in politca perchè di si e si scoprono tranquillamente un anno esperti ministri della salute, l anno dopo consiglieri regionali, l anno dopo presidenti di qualche ente pubblico.
Se questo dice entro in politica perchè mi interessa questa battaglia, vi guido alla vittoria, e poi cedo il passo e lo fa, mi sembra il più rispettabile dei politici.
Di invidiabilissima coerenza.
Un partito deve essere in grado di produrre dei leader tra le sue schiere, se no diventa come forza italia dove il partito è identificato con berlusconi.
Io vi porto fuori poi so cazzi vostri e del mio successore... Invidiabilissimo
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sterlina ai minimi storici sotto la soglia critica del 1,300$ Il più grande fondo immobiliare M&H mi pare si chiami, congela i suoi soldini, nessuno pole ritirare una ciolla. Causa crisi petrolio e sanzioni vs russia la bolla speculativa sugli immobili sta per scoppiare visto che russi e arabi non investono più nelle case in downtown che pagano a peso d'oro. Si scopre in ultimo che molti pensionati che avevano usato i propri immobili come fondi pensione sono stati stravalutati rispetto al loro reale valore e che quindi tutti dovranno ridimensionarsi...
Euuiua la Brexit!!! :sneer:
L'evidente sconfitta di tutti i populismi, il gettonatissimo armatevi e partite, perchè a distruggere sono bravi tutti. Ennesima, se non si fosse capita, dimostrazione che Farage, Parrucchino giallo e Cameron sono dei poveretti. Siamo ai livelli di Schettino e menomale c'hanno dignita, Hudlock che ti sei bevuto a questo giro?
Non ricordo avesse detto "Se vinco, lascio".
Non ha detto che se ne va perche` inadeguato al periodo che arriva, ma semplicemente perche` ha fortuitamente (manco ci credeva) raggiunto l'obiettivo (quale poi? A me risulta che gli albionici stanno ancora belli belli in EU) e ora ha voglia di farsi i cazzi propri in famiglia (quindi probabilmente anche andare a pescare, tra l'altro). Questo e` nient'altro che Anthony Rockets ("Listen to a friend, do your own dicks.."), pochi cazzi , dai, su...
In conclusione, ci vedo la stessa coerenza del meteorite del Giurassico. Quello che ha combinato magari dice bene ai mammiferi, eh!, ma intanto i dinosauri...
Ma perchè deve essere una cosa negativa?
Se sei quello che ha la casa che si svaluta ti rode, se sei quello che ne vuole una ad un prezzo più basso sei contento
Se sei uno che esporta sei contento
se sei uno che importa sei scontento
Dipende dalla posizione che occupi.
Qualcuno trarra maggior beneficio qualcuno minore.
Il referendum l han fatto, han votato, ed è andata così.
Poi son cazzi loro di gestire la cosa.
Ci son un mucchio di paesi che non sono nell'unione e stan bene così
Intendevo dire che se io dico votatemi perchè faro fare un aiuola al parco e quando ho fatto l aiuola saluto bene e grazie mi sembra una posizione onesta.
Son oppinoni eh.
I nostri politici invece, vogliamogli bene, perchè ci tengono a non lasciarci mai .)
Solo che qua lo chiamiamo attaccamento alla poltrona..
Andrà tutto bene , anzi sarà tutto uguale , anzi sarà tutto meglio.
Domani.
Oggi fugoni.
A me fa solo che piacere ma io so italiano mica inglese.
Esporti cosa??? Le pecore??? Importi un sacco. L'unica cosa buona che hai è il petrolio scozzese che ora prova ad andarti in culo.
Non ho trovato dati più aggiornati cmq...
Articolo <--- Cliccmi
E mi pare d'averci preso...
Importi molto ergo con la sterla ai minimi paghi molto di più, se poi disgraziatamente per loro la scozia riesce... sono col culo in terra.
Intanto se avviene quello che molti temono vedrai come saranno contenti tutti... Se veramente scoppia la bolla speculativa sugli immobili... quando il pensionato di merda che sta in andalusia e che campa con i soldini della pensione... si accorge che pure li fa vita di merda... ahh che risate.
Quel coglione ha prima buttato il sasso, pensando (tanto non centro il bersagli e cmq un mi beccano). Poi invece ha preso il bersaglio e lo hanno beccato e ora non sa che cazzo fare, ergo... "sai cosa, io ho fatto il mio mo vai avanti te che mi vien da ridere".
Intanto hanno bruciato in 15gg non so quanti cazzo di miliardi, hanno comportato un bordello nelle borse mondiali non indifferenti e una indecisione a livello politico/economico in UK mostruosa. Oggi parlavano che il futuro successore di Cameron non sarà scelto prima di 2 mesi... e qual'ora fosse il designato non è mica detto che dopo riesca a gestire sto cazzo di casino.
Intanto Germania in primis, poi Francia e Italia hanno detto chiaramente che fino a quando non formalizzeranno richiesta dell'art.50 con loro non si tratta.
Il refendum lo hanno fatto, il popolo è sovrano ma non si fa scegliere una cosa del genere al popolo che di geopolitica non sa un cazzo. Sei un politico prenditi le tue responsabilità.
Guarda sono talmente tutti contenti che tutti stanno investendo in UK.... i nostri politici fanno cacare ma quelli inglesi sono a livello delle comiche dei monty python
Non fossero uno dei piu' grandi importatori di merci al mondo (quinti) potresti aver ragione sulla sterla debole.
La trade balance fra import e export e' negativa.
La differenza fra import/export sta a 191 miliardi di dollari in merci
http://atlas.media.mit.edu/en/profil...#Trade_Balance
certo i produttori di Ceddar o Fragole saranno contenti.
Un po meno il resto.
Altri dati va:
http://www.tradingeconomics.com/unit...lance-of-trade
che son sempre belli da vedere.
E boh se la si pensa così possiamo finirla con le elezioni ed il suffragio universale etc
Io volevo solo dire
Le dimissioni sono dalla presidenza del partito e che intende continuare ad occuparsi delle trattative con l UE come parlamentare europeo o quel che è.
Poi il futuro si vedrà.. parlavo del comportamento.
(La copertura mediatica anti -leave- è scandalosamente fastidiosa)
-gli esperti di geopolotica evidentemente dovrebbero diventare esperti anche dei propri cittadini dato che (io stesso) nessuno pensava che il leave potesse vincere-
a parte che il suffragio universale dall'immensa conquista che ha rappresentato, diventa un lusso quando ha oggetto materie complicate.
facciamo un referendum: vuoi tu pagare le tasse? 90% di affluenza e 80% di no. poi però tiriamo giù la saracinesca e ripensiamo alla magnifica conquista del suffragio universale.
nessuno si aspettava vincesse il leave, ma nessuno si aspettava stravincesse il remain. si sapeva che erano sul filo. Paese coloniale con una grande identità, un'isola che guarda tutti dall'alto in basso sognando Nelson. Entri in qualsiasi Chiesa in europa e ci trovi croci, immagini votive, ceri e amenità. entri in una Chiesa in Scozia e ci trovi il bandierone del reggimento che ha tirato un culo così a Napoleone. una bella campagna elettorale al grido di "staremo meglio e fuori gli immigrati dai coglioni". "vinciamo e l'europa verrà in ginocchio" ecc ecc . dall'altra parte hai il nulla che è Cameron.
è proprio per questo che Cameron è un coglione, un referendum del genere lo indici se hai delle proiezioni che dicono 70-80% e qualche brivido ti deve comunque venire.
dovremmo guardare a Farage con ammirazione perchè ha dato le dimissione dal partito e vuole seguire la cosa come parlamentare europeo? si eh? peccato che appena presentano (se mai lo faranno perchè tra un po' a furia di dimissioni non rimane più nessuno e sarà la vecchina a dover firmare) l'uscita la carica di parlamentare europeo va a farsi benedire.
io una classe politica così non la vorrei mai vedere, combinano un casino di proporzioni bibiliche e poi è un fuggi fuggi che manco al liceo quando interrogavano. se devo scegliere tra quello che abbiamo in Italia e quello che hanno scoperto di avere in Uk non ho proprio dubbi: viva l'Italia. si, direte, ma non fanno un cazzo, APPUNTO!
ha detto che non vuole fare il politico di professione e che rivuole la sua vita indietro, se non è un fugone questo che cazzo è.
state a parlà di tutto e del niente (cit.)
nono é proprio una cazzo,di fugone lol.
Non è che ne abbiamo tanti, l'altro era pure pro Farage, però di fronte alle evidenze c'è poco da fare, i numeri sono a prova di gonzi e più evidenti di mille discorsi, come dice Hador di che stiamo a parlare? Una cosa è avere delle simpatie un'altra è invece constatare i fatti nella loro cinica realtà.
Ma il suffragio universale è un falso problema , anche sui temi importanti.
Il problema a questo giro è che è venuto meno il principio democratico.
Non la forma , proprio il principio .
Di norma in democrazia una questione contestata viene discussa pubblicamente da chi sostiene le ragioni del pro e del contro.
Con convinzione, ognuno per la propria parte. Qua c'era farage contro , corbyn contro, il cazzone biondo contro (non mi dite che corbyn era a favore).
É quindi venuto meno il principio democratico nella sua essenza, anche se non nella forma. È stato in contemporanea un tutti contro Cameron e tutti contro l europa , i due colpevoli di tutto.
Dimenticando che la sanità e le acciaierie le hanno.distrutte la.tatcher col.voto dei.francesi. OPS .
Ecco questo in campagna elettorale non lo ha detto nessuno. Per dire.
per fortuna da noi intelligentemente non sono sottoponibili a referendum popolare
- le leggi di bilancio
- le leggi di amnistia e di indulto
- le leggi di ratifica dei trattati internazionali
- le leggi tributarie
- norme collegate ad impegni comunitari, quali regolamenti Ue di immediata attuazione o leggi italiane che recepiscono una direttiva.
E dubito questo violi il principio di suffragio universale
https://www.theguardian.com/commenti...-debt-planning
http://www.telegraph.co.uk/finance/p...cent-home.html
http://www.today.it/mondo/norvegia-unione-europea.html
Io non capisco proprio cosa vi turbi tanto...
Evidentemente ci sono più persone SCONTENTE che persone CONTENTE e si son espresse...
-non credo proprio che se fai un referendum che non si pagano più le tasse vince-
e non ho detto che ritengo bene o male che l'UK abbandoni l'unione europea, non ne so abbastanza (di solito le cose fanno bene a qualcuno e male a qualcun altro, o intendete che fa bene alla galassia?)
Ho detto che non mi sembra da perculare il tipo che si è dimesso dalla carica del partito, anche dando le sue oneste ed umanissime motivazioni.
Leggenda vuole che nelle democrazie e nei dibattiti tra persone serie il problema siano le IDEE e non le persone che le portano avanti. Denigrare le persone che portano le IDEE invece dell'idea è un evidente segno di qualche mancanza.
Ha portato a casa quello che s'è era proposto e giustamente, sono contrario al culto della personalità, qualcun altro dovrà portare avanti il testimone.. Veramente non capisco il problema.
Questo non toglie che, comunque, si possa indire in Italia un altro referendum di indirizzo come nel 1989 eh.
Se il nostro referendum costituzionale passa, si apre la porta ai referendum di indirizzo (sebbene, al solito in italia, la legge che regola tali referendum verrà scritta post vincita del ref. costituzionale :facepalm: ), e cmq anche se dovesse vincere il no, nulla vieta al parlamento di fare una nuova legge cost. "una tantum" per indire un nuovo referendum di indirizzo sul restare o meno in UE.
Che poi non sia coercitivo in alcun modo, ok, ma anche quello inglese è stato esclusivamente di indirizzo, e guarda i risultati.
Il problema vero e' che le persone hanno caricato dritto all'urlo di 350 milioni di sterline all'unione europea, ce li riprendiamo indietro !!! Ed era falso.
Ci riprendiamo il "controllo dei bordi", e ce l'hanno gia', non sono in schengen.
Tanto l'EU ha bisogno di noi, contrattera' sul mercato unico. E non era vero, il politici europei hanno ben chiaro che una europa senza FMOP non ha senso di esistere, meglio lasciarla morire allora.
Gli esperti fanno parte del GOMBLOTTO GLOBALISTA. E invece i mercati vengono giu' come predetto.
Tutte bugie e falsita' per caricare persone che poverine, non si sono informate, non sapevano che combinavano e hanno scelto di pregiudizio e orgoglio.
E' quello il problema.
Hudlok, il fatto che I giovani non riescano a comprar casa in inghilterra nn è dovuto all'europa.
Il mercato del mattone è terribile per via di inglesi ricchi che comprano case a gogo, arabi, cinesi, russi e americani ricchi che comprano case a gogo, e multinazionali che investono nel mattone inglese
L'europa nn centra una fava...
E' stato caricato da ambo le parti di un valore decisamente superiore.
Non c'è nessuno, ne' nel fronte leave ne' in quello remain che abbia dichiarato per un solo istante che il leave o il remain non sarebbero stati "travasati" tal quali in una decisione di politica internazionale ma che avrebbero fornito unicamente un indicazione su come muoversi nelle successive fasi di negoziazione con l'ue.
Anche l'unione europea mi pare l'abbia preso molto diversamente da un referendum di indirizzo, dicendo subito agli albionesi che prima escono, poi si tratta.
In Italia, se mi permetti, molto più politescamente nessuno dei due fronti avrebbe radicalizzato l'esito di un referendum di indirizzo impegnandosi pubblicamente a rispettare pedissequamente l'indirizzo indicato dal referendum.
Tu credi veramente che se l'esito del referendum dell'89 fosse stato diverso non saremmo comunque entrati? Naahhhh..
Politici italiani più paraculi? Più scaltri?
Secondo me più intelligenti.
Sono d'accordo che la gestione dell'intera faccenda da parte della politica inglese tutta sia degna di uno sketch dei monty python e che Farage abbia fatto una immane figura da peracottaro taglialacorda, per non restare col cerino bruciato in mano che neppure lui immaginava prendesse fuoco. Alla favoletta del tengo famiglia può credere giusto uno sprovveduto.
non vedo menzionato il fatto che la Norvegia e' un paese che esporta molto (trade deficit positivo) e buona parte del suo export e' petrolio, come tu bensai il petrolio e' venduto in Dollari e alla norvegia avrebbe fatto male entrare nell'euro MA, guardacaso, pagano e stanno zitti per il free trade agreement.
Se avevano l'euro fallivano quando il prezzo del petrolio e' sceso a 30 al barile visto che non avrebbero potuto fare policy protezionistiche sulla loro moneta.
edit: oltre al petrolio avevo dimenticato il gas naturale ;)
Ragà ma state parlando di nulla.
L'inghilterra per decenni ha seguito un modello liberista sbagliato, cioè un modello che ammazza la mobilità sociale. Han tagliato l'istruzione, han tagliato il welfare, e han spinto su una comunicazione che giustificasse queste due cose. Han volutamente creato una elite benestante e mezzo paese di ignoranti che fan fatica ad arrivare alla fine del mese. Peccato che gli ignoranti votano, e quanto votano, votano da ignoranti quali sono.
E questo è il risultato, punto.
L'idea del popolo bue che guida il paese con saggezza, l'idea del buon selvaggio, è un'idea del cazzo. E che fosse un'idea del cazzo era facilmente immaginabile, a chi vorresti affidare il tuo futuro, ad una chav o a uno uscito da oxford? Ecco.
Le cose andranno male. Non malissimo, il mercato li terrà a galla, ma peggio di come stavano prima. E sono cazzi loro.
L'Inghilterra? E' un modello che ha seguito il fottuto mondo occidentale e non, il neoliberismo inaugurato da Thatcher/Reagan.
E' solo che ora loro sono i pionieri del tagliarsi i coglioni da soli, credi che rimarrà un caso isolato? A-ha. Aspetto con trepidazione le presidenziali dall'altra parte dell'oceano :sneer:
il liberismo per se non implica questo, è la sua declinazione delle destre europee (e non) che ha fatto questi danni. La colpa è anche delle sinistre che invece che proporre modelli liberisti bilanciati (non è che ci voglia molto, mercato libero, competizione, ma forti tutele per disoccupati e istruzione gratuita), si sono appellati ad idee novecentesche di società e del lavoro che attraggono giusto i nostalgici dei moti carbonari.
Questo è il fallimento della politica, di nuovo.
l'economist propone un nuovo programma per i tory http://www.ilpost.it/2016/07/04/libe...m-autocritica/
lol praticamente devono diventare social-democratici
Uhm, no. Il neoliberismo anni '80 ha ammazzato il welfare e lo stato sociale keynesiano a tout-court. Guarda la Spagna di Zapatero ad esempio, a parte ottimi risultati conseguiti nelle politiche sociali, quelle economiche sono rimaste sostanzialmente le stesse di Aznar. Privatizzazioni e liberalizzazioni. Ops, crisi del 2008, che faccio? Alzo stipendi e pensioni. Eh beh, che pensatona, minchiauau. Guarda in che condizioni versano ora.
No, non sono d'accordo, non è stata una deriva neoliberista guidata dalle destre, è stato suicidio politico a braccetto seguendo semplicemente l'onda dell'austerity liberalizzatoria-privatizzante inaugurata 40 anni fa, raccattando consensi con qualche decisione politica di assoluta irresponsabilità e per nulla lungimirante.
welfare e stato sociale non sono "keynesiani", keynesiani sono interventi di finanza pubblica al supporto dell'economia. Ma le due cose sono indipendenti, tu puoi avere un mercato libero e un forte stato sociale. Se prendi paesi del nord europa o soprattutto la Svizzera sposano tutti un modello di alta competitività (interventi di finanza pubblica limitati, regolamentazione flessibile, forte mobilità sul lavoro, alta produttività aziendale) affiancati da un welfare importante (istruzione gratuita, alta mobilità sociale, diversi programmi di supporto economico e formativo ai disoccupati). Che poi è quello che ha cercato di fare Blair, ma che è stato raso al suolo da tutti quelli dopo.
O che timidamente ha cercato di fare il PD attuale ma con successi altalenanti.
Ma l'idea che ci sia un modello liberista con no welfare vs un modello social democratico con interventi di finanza pubblica nel mercato e stato sociale è, appunto, novecentesca.
ps. In spagna sono dei cani e solo in italia c'è stato un periodo dove paresse che fosse il nuovo paese del futuro. Avevano un'economia tenuta su con gli stuzzicadenti e si è visto :D
ma che un welfare possa non essere sostenibile data la demografia?
Voglio dire, facile fare un welfare quando 3/4 della popolazione è giovane e lavora ... casino è quando la popolazione è 3/4 vecchia e 1/4 forse lavoricchia ed i tassi di natalità fan ridere i polli.
Cmq ripeto: il tizio ha cominciato le sue campagne politiche 20 anni fa ... dopo 20 anni ottenuto il risultato sperato si ritira.
https://www.youtube.com/watch?v=v-vgp0g42xI
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...erity/1401744/
consiglio tutto questo libro, ma le prime 5 facciatine sono già di per sé illuminanti
https://libcom.org/files/__Debt__The..._000_Years.pdf
qua c'è il resignation speech
https://www.youtube.com/watch?v=z-QwY0mZzuA
P.S.
Dato che Alkabar si preoccupa dei "mercati"
http://www.londonstockexchange.com/e...html?index=UKX
https://it.wikipedia.org/wiki/FTSE_100