boh a me sembra dritta, asd ho gli occhi non a bolla me sa :>
Printable View
boh a me sembra dritta, asd ho gli occhi non a bolla me sa :>
Vi piace questo cielo? Foto di mia sorella fatta con una compattina Nikon Coolpix 3200.
Dalla mia finestra però:angel:
http://fc02.deviantart.com/fs5/i/200..._by_iria2k.jpg
questa mi piace. :nod:
photoshoppata o naturale?
Credo un po di photoshop, nelle curve dei colori imho, comunque mi piace, bella la composizione e ovviamente i colori.
Una foto NELLO APPROVED!
Capolavoro in bianco e nero
tetteeeehhh. :drool: :drool:
Ma quindi son finite le foto tette-culi-gnocche di Nello? Leggevo questo thread solo per quelle io QQ
Alla faccia del barese, s'intende :sneer:
Spoiler
Spoiler
Vaffanculo alla Nikon. Ripeto: vaffanculo alla Nikon.
Ho i coglioni girati a 3000.
Oggi faccio un test come si deve con il treppiede, ma al 99% la macchina ha il sensore montato STORTO. Scandaloso.
Spero vivamente di entrare in quell'1% di "mi sono fumato l'impossibile", ma dopo sto uichend fuori casa e vari test, l'orizzonte in tutte le foto (e qualsiasi obiettivo e focale, anche tele) si abbassa verso dx (rispetto all'inquadratura che indica l'orizzonte piazzato esattamente parallelo alle righe del reticolo del mirino).
Questa dalla Nikon e su una macchina come la D80 non me l'aspettavo.
Vaffanculo.
La garanzia è ovvio che ce l'ha.
Ma mi girano i coglioni (ps: test fatto, e difetto confermato) che ormai la parolà QUALITA' manco più alla Nikon sanno dove stia di casa (e poco mi consola sapere che pure le Canon presentano a volte questo difetto di sensore storto).
Non ho comprato una fottuta Coolpix compatta. :bored:
E ora vai di attesa, i tempi della Nikon secondo loro stanno intorno ai 15-20 giorni. Bah.
imho è questione di sfiga...
ovvio che se senti qualcunaltro che ha lo stesso problema la situazione cambia
Beh, alla fine ho letto in giro che diverse persone hanno avuto questo problema, ma il bello è che non è circoscritto alla D80, ma anche a utenti di D50, di D40X, e anche di Canon EOS400D.
Alla faccia della "qualità".
Cmq rosico di non avere avuto il tempo di fare foto paesaggistiche nei primi 10 giorni, avrei potuto saltare l'orrida trafila spedizione al rivenditore -> spedisce a Nikon -> Nikon ripara/sostituisce -> spedisce al rivenditore -> spedisce a me, chiedendo il diritto di recesso e ricevendo direttamente dal sito da cui ho comprato un'altra D80 senza battere ciglio.
Testate subito le fotocamere, quando le comprate, così non dovete sbattervi troppo. :bored:
io credo che senza treppiede non me ne sarei mai accorto.. ma era così evidente che fosse storto o era impercettibile? perchè ormai ti conosco sei un inguaribile scassaballe anche sul decimodimicron... :confused: ma ci piacih così :love:
Su ritratti e foto in generale dove le linee dritte non sono una priorità ovviamente non si nota (ed è per questo che non l'ho notato subito).
Passato il weekend fuori con molte foto paesaggistiche, l'orizzonte è risultato il primo giorno palesemente più alto a sx e più basso a dx.
Ora, su una foto ti può scappare se non ci stai attento, ma quando TUTTE le foto sono così...
posta qualche esempio
Per chi è curioso, ecco il link per l'immagine di test:
http://eversos.altervista.org/test.jpg
La metto come link perché l'ho lasciata alla max risoluzione: tirate una riga da sx a dx sulla riga orizzontale allineandola al centro a sx, e vedrete a dx che la riga nera è più in basso della riga tirata su schermo, idem per la verticale.
caspita è bello visibile
Che poi per farla sono sceso nel maniacale: livella poggiata sull'obiettivo per metterlo perfettamente perpendicolare al muro (dove avevo attaccato il foglio con la croce), reticolo allineato alla perfezione, e badabam, ecco il danno documentato.
Fanculo, oggi vado a spedire la D80. :swear:
ma bisogna essere proprio sfigati (oddio non è poi cosi evidente)
io su, nikon d40, d50, d40x non ne ho avuti, oltre sensore sporco leggermente (ma li dopo 2-3scatti la polvere arriva)
e su canon eos 350d e 400d nada
per riprendere il discorso geometrie, ho fatto anche questo scatto sempre a Milano, Duomo (lo so, leggermente storto)
http://farm3.static.flickr.com/2342/...8d1bfa.jpg?v=0
ps: mannaggia, se avessi avuto il grandanngolare... ero quasi sdraiato a terra ma non ce l'ho fatta -.-
Occhei, 5 foto prese dal mucchio di questo weekend, nonostante il problema del sensore.
Questa fatta con molta fatica a mano libera con un 200mm, na faticaccia riuscire a beccarlo perfettamente a fuoco vista la velocità del bastardello:
http://eversos.altervista.org/gabbiano.jpg
Questa è assurdamente ridicola, tutti in fila a prendere il poco sole invernale:
http://eversos.altervista.org/fila.jpg
Controluce sul tramonto:
http://eversos.altervista.org/alberomare.jpg
Idem come sopra ma con grandangolo:
http://eversos.altervista.org/marina.jpg
Un temerario pescatore invernale:
http://eversos.altervista.org/pescatore.jpg
l'ultima è veramente poco poetica con tutte le sue cianfrusaglie plasticose :rain:
le altre carine :p
Si ricomincia...
Sei troppo bravo nello, com'è la facoltà di fotografia?
la facolta' e' una branca di FineArts, diciamo che e' una cosa cosa ultramegafiga docenti incredibili e lezioni strabelle. per passare bene questi corsi tecnica, occhio e sopratutto nelle parti di teoria quasi ridendo serve molta memoria fotografica per replicare e imparare i vari stili fotografici
Forse riesco ad avere (tramite mio cuggino fotografo) questo pacchetto
http://cgi.ebay.it/FOTOCAMERA-DIGITA...QQcmdZViewItem
eosd400+18-200 Sigma , a 700 €
Che dite? Alla fine da quanto ho capito dite che la d40x nikon è meglio della eos 400d però quest'ultima resta pur sempre una buona reflex giusto?
Non so, il prezzo a me pare buono, nello l'obiettivo sigma che dici è valido?
Li dentro dicono che ha vinto un premio bla, io da buon pollo direi che è valido per quello asd.
Need info anche da mez/gala se leggete
è buono, pero il sigma 18-200 è abbastanza scuro, e si impasta parecchio a focali alte, meglio il 55-200 (se puoi fare questo scambio)
pero tutto sommato va bene dai
guarda che io sappia la fuji f30 è ottima come compatta/bridge, non credo la abbia mediaworld pero, qui ne parlano (e non solo su questo thread) ma come qualita prezzo è ottima e si comporta discretamente ad alti iso (il rumore (la classica grana) nelle compatta/bridge purtroppo è obbligatorio, la fuji f30 è il meglio che c'è in giro per quanto riguarda questo problema, dato dal piccolo sensore)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698734
Fuori budget, 200 euro al max ;) questa ne costa 230 + sped.
E cmq ne ho bisogno in fretta ;( nn ho tempo di ordinarla! quindi deve essere uno shop dove posso ritirarla a mano subito.
quindi sto 18-200 sigma fa cacare?
per scuro intendi che fa foto buie?
e che si impasta a focali alte che intendi?
perchè altrimenti a 800 cè 18-55 e 55-200 però sono 100 € in più, e poi boh a logica direi che è molto piu comodo il sigma che non dovrei cambiarlo tra grandangolo e zoom....
Tirato riesco ad arrivare ad uno di questi 3 modelli
CANON PowerShot SX100 IS
PANASONIC DMC-FZ8S
SONY DSC-H7S
Cerco una macchina affidabile, in grado di fare foto in modalità automatica e manuale e che possa scattare in modalità raw per lavorarci meglio su pc.
Nello, mez... che dite?