no hai detto bene, ci ho fatto caso pure io alle palpebre ma sul momento non ci ho fatto caso :D
hai detto bene cmq, sfatta dopo N mila canne ci credo :D
Printable View
no hai detto bene, ci ho fatto caso pure io alle palpebre ma sul momento non ci ho fatto caso :D
hai detto bene cmq, sfatta dopo N mila canne ci credo :D
@Mez: molto belle mi piaccion davvero un botto i tuoi ritratti anche
se cheatti (:sneer:) con Federica che come modella imho è veramente ottima.
@Nello: grazie di tutti i complimenti :nod:
Ok e' da tanto che non posto qualche fotina....
E ancora... B/N, Seppia, Aged...
Spoiler
mi sono innamorato :love: :love:
comunque, stupende le foto, anche se la prima del modello non mi dice molto...+ che altro il fuoco sul cappuccio mi fa strano ma sarà un'impressione :shrug: hai per caso qualcosa stile paesaggio/reportage da postare che sono stra-curioso di vedere qualcosa di quel genere scattata da un pro?! :D
Uppiamo paesaggi e natura....
ne posto di piu' quando sono sul mio computer
Matrimonio e dettagli..
Nello WannaBe :bow::bow::bow:
Comunque sono specializzato in foto ritratto ;)
Le prime 2 foto di paesaggi e natura sono veramente esagerate :drool:
complimenti
Ne rimetto qualcuna anche io che è un pò che non posto,
Neve a Lucca (evento rarissimo) :P
Spoiler
Spoiler
Spoiler
Spoiler
@rashin: l'ultima è spettacolare!
@Rashin: Davvero impressionato da tutte e quattro a livello di composizione, tutte di altissima fattura. Le Ultime due pero' sono un gradino superiore, sara' il bianco e nero che tanto adoro. Ma a differenza di Luceen, the bestshot per il sottoscritto é la 3a, bellissimo simmetrismo.
Prime foto con la mia nuova nikon d3000 :look:
http://www.flickr.com/photos/4559294...7622942886673/
che lente usi hardcore?
Grazie a tutti per i commenti :)
@Rashin: complimenti sono delle foto davvero stupende spero di riuscire un giorno a farne di altrettanto sia dal punto di vista estetico che da quello tecnico.
@rashin: complimenti si, a me piace la 3°!
@harcore: si sono le aberrazioni cromatiche della lente
foto scattata durante un pranzo di famiglia...
http://farm3.static.flickr.com/2614/...6a10955852.jpg
http://www.flickr.com/photos/jarkheld/4219499158/
Spettacolo Jark.
Puoi spiegare un minimo di tecnica per fare una foto del genere?
Un paio di scatti recenti:
Spoiler
Spoiler
Spoiler
Beh, è un effetto che ho sempre ricercato ma non so da che parte cominciare...
Dubito che tu abbia imposto alla nonna di rimanere immobile mentre provavi 1000 scatti cambiando esposizione, apertura, cazzi e mazzi (cosa che avrei fatto io da profano). Quindi sai già da che impostazioni partire.
Mi ricorda un HDR... non vorrei dire un'eresia.
Allora, per quello che riguarda le impostazioni di scatto ti posso solo dire di fare pratica con varie scene/situazioni di luce...mano a mano che prendi confidenza con la macchina ti vengono automatiche secondo il risultato che vuoi ottenere (scatto continuo aiuta cmq per cogliere magari un espressione passeggera). Per quello che riguarda il post l'effetto "grigio-blu" lo pui fare alzando un pò i due punti d'ombra (nella finestra curve, il punto in basso a sx) delle curve RGB generica e del BLU (ovvimante stesso disorso vale per i canali R e G se vuoi una dominante diversa). Per il resto c'è una leggera maschera di contrasto e una sistemata a contrasto/luminosità.
L'HDR è tutt'altra cosa :D
io suko abbestia nei locali chiusi, nel senso che mi vengono sempre le foto con colori di merda... nulla che non si possa risolvere con photoshop ma non c'è qualche trucco per fare foto al chiuso (in casa, qua ho lampade alogene) senza flash e senza che siano tutte rosse?
@Hador... (non riesco a dormire oggi)
Si tratta semplicemente di bilanciamento del Bianco. Se lasci la macchina su Auto, spesso si sfancula poiche' prende come riferimento "lo scuro ambientale" come riferimento, causando foto arancioni giallastre se scatti con luce fioca senza flash e azzurrate/bluastre se usi flash
Il rimedio e' semplice, ma efficace, tutto dipende dalla tua camera fotografica.
se hai il WB (white balance) in manuale scatti una foto su un foglio bianco o meglio ancora su foglio grigio fotografico (http://www.bhphotovideo.com/images/i...345/472227.jpg) e ti regoli di conseguenza.
(Nel mio caso con Nikon D2x e D300 l'opzione "WB PRESELEZIONATO" ti permette di scattare una foto e ricavare il WB da essa. (faccio foto sulla tavoletta grigia e setto la foto com WB di riferimento)
Enjoy.
@ Nello: usi il color checker di solito per profilare la macchina?
Il ColorChecker l'avro' usato 5-6 volte... Il problema che e' difficilissimo da usare, per il semplice fatto che anche in RAW ci sono troppi fattori che influenzano i colori... l'ho uso principalmente in studio sapendo quanti gradi Kelvin ho con le lampade accese. All'esterno non serve a nulla, poiche' ad ogni minuto si ha una variazione di luminosita' differente compromettendo il risultato del test... (sempre se il test lo fai con Photoshop avendo gli RGB precisi, non certo usano alcun monitor che per quanto preciso sia non e' mai identico alla realta'.
found, effettivamente leggendo il manuale si imparano un sacco di cose :sneer:
piccola curiosità meramente tecnica, dico qua già che ci sono. Io ho una 1000d (che per quanto ne capisco va più che bene), perchè la modalità miriino e quella su schermo lcd, rinominata live view, sono esclusive? Non che mi freghi particolarmente di usare lo schermo ma ho provato altre macchine dove non è ciosì e mi chiedevo se fosse una caratteristica delle entry level o fosse una nuova roba fatta non so perchè.
Altra fotina fatta oggi alla mia ragazza
Spoiler