Sottolineo questa affermazione all'attenzione di tutti quanti, mi raccomando visto che siamo già arrivati a stare sul filo del rasoio.
Printable View
se legge i br senza dover fare tutta la pappardella del media center su pc/convertirli è la fine :Sneer:
ma infatti a quelle cifre si può fare. E' spendere 120 euro al mese per due giochi che inizia a pesare il culo se puoi anche averli gratis, io ero partito per fare modificare la xbox poi da quanto poco ho speso per 8 giochi me la tengo cosi linda ed immacolata. ma torniamo ad i soliti discorsi 8 giochi in shop italiani sarebbero costati 400 euro circa se non di piu', a quel punto ti fai 2 conti.
per la ps3 e' pero differente una console sony non taroccata e moddata e' strana ad aversi almeno per chi si e' fatto la trafila psx/ps2 :D
beh se legge i br penso legga le iso = 40gb di download, gg :sneer:
Non penso proprio legga i rip h264 (per ora almeno).
semi Ot ma con una certa rilevanza: cmq ormai scaricare 40 gb si ci metti tempo ma non e' tutta questa cosa impossibile o lungherrima chiaro dipende dalle fonti/connessione ma ci stai una notte toh un giorno, a parlarne sembra una cosa lunghissima be io mi ricordo quando per scaricare un mp3 dagli ftp con ratio ci perdevi 1 ora a canzone o giorni interi per scaricarsi un Cdrom, ma si faceva uguale eh
Leggevo su ste pagine quando si parlava di pirateria per ps3 che qualcuno argomentava che che visto che c'era il Br allora sarebbe stato disincentivante scaricare appunto 40 giga, boh e' molto molto marginale imho, metti in download e prima o poi finisce.
crdo di averlo detto io qualche volta, probabilmente prima che passassi a fastweb con una velocità decente :nod:
Ma perchè i giochi Ps3 sono fillati fino all'orlo?
no atm "pesano" tanto quanto gli altri giochi per xbox o per pc ad esempio l'iso di LBP2 e' 17 giga, come molti dei giochi per pc usciti quest anno, e molte altre sono i canonici 6/7 giga attuali, poi chiaramente ci sono anche iso piene ma non sono tantissime o almeno credo stando ad una semplice ricerca sui siti di torrent
Si è relativo ovviamente non è impossibile, sinceramente tra un iso di un br e un rip ben fatto di 6gb-12gb preferisco la seconda visto che spesso, se ben fatti, per notare la differenza devi guardarlo da 2 cm dello schermo con la lente d'ingrandimento. Ovviamente sto parlando di movie, i giochi alla fine i bluray li riempiono veramente in modo limitato tranne qualche eccezione, sono decisamente fattibilissimi, tanto quanto le iso per x360.
omgomgomg :clap::clap::clap:
Sembra che Sony abbia trovato la soluzione definitiva per combattere la pirateria... I CODICI SERIALI :rain:
http://www.tomshw.it/cont/news/ps3-s...i/29129/1.html
Mi sembra una cagata onestamente, se facessero codici seriali li dovrebbero cmq fare offline perchè non possono obbligare la gente a connettere la ps3 online, e offline un codice seriale non dura un cazzo, complicherebbe soltanto le cose.
Imho ormai la frittata è fatta c'è poco da fare, dovrebbero consolarsi con le unità aggiuntive che venderanno (e imho ne venderanno tante di +) e pensare alla prossima console, questa è stata un TOTALLY PWNED come mai prima nella storia delle console, e pensare che all'inizio sembrava il sistema + sicuro di tutte con circa 4 anni di nulla sulla scena hacker, ha quasi dell'incredibile sta vicenda.
Che poi il lol incredibile è che è nato tutto dall'aver tolto Linux con la scusa di renderla + sicura, un autogol veramente allucinante.
Dimmi te quale altro sistema è passato da essere ritenuto praticamente inviolabile a totalmente a gambe aperte con tutta sta facilità, cioè stiamo parlando di modifica only software che te devi scaricare da internet e installare stop, niente saldature, modifiche del lettore, pandora battery, comprarsi cartucce/schede di memoria dedicate ecc. ecc.
Lato Sony e Nintendo sicuro non è mai stato così facile, anche lato microsoft considerando la X360 che è + problematica, forse l'xbox e il DC erano only sw (non lo so cmq sto ipotizzando) ma di sicuro non hanno aspettato 4 anni per cadere dalle stelle alle stalle e sicuramente non avevano la diffusione attuale della ps3.
Poi non dimentichiamoci che questa è l'era di internet, quindi è anche + facile tappare eventuali falle trovate attraverso aggiornamnti (è accaduto per es. ultimamente per la microsoft con l' AP 2.5 dell'ultima dash) mentre a sto giro sony via fw non può bloccare una sega.
Non so se sei ironico, però io non mi ricordo di fail così clamorosi di sicurezza, qui si parla di una console aperta e sventrata totalmente per un errore clamoroso nella progettazione della sicurezza (per intenderci quella cosa sulla chiave random dell'algoritmo di cifratura io l'ho imparata al day -1 del corso di Impianti Informatici, correva l'anno 2005).
non ne ho mai scaricate ne mi interessava farlo visto che non ho una ps3, ho visto alcune dimensioni nei vari blog di warez dove fanno anche le release per console, ma cercando, per togliermi la curiosita', su vari motori di ricerca di torrent god of war 3 e circa 35 giga, poi nin zo
Boh.. alla fine quel cheha fatto scalpore è tutto il teatrino che ci hanno creato dietro... e appunto il perchè l'hanno bucata.
Ma cosa ci fanno sopra è identico a quanto han fatto su xbox su wii su dreamcast su ps2... nè piu' nè meno, con le dovute limitazione dettate dall'hw.
Pero' ai tempi tutto era molto meno seguito e non fece alcun scalpore mediatico come oggi il fatto che su DC tutto andava senza modificare nulla... che si lanciavano eseguibili convertiti senza fare nessuna modifica, ad esempio... o che su xbox e ps2 potevi installarci OS diversi anche senza chip o altro tramite soft inject via mem card.
Le console si son sempre bucate, nell'ombra, per pura pirateria, poi è venuto tutto il resto di conseguenza... qua invece è scoppiato il caso mediatico e... bon.
Io la vedo come l'ennesima console bucata.... la... mmmmhhh 10ma almeno da quando ho iniziato a giocare..... a leggere alcuni sembra l'apocalisse....
Cioè mi sto pentendo di non averne prese 2 quando costava 199... con 400 euro se ne risparmiavano milleh! (ao mille+ per davvero :sneer:)
vabbuò ci sarà sicuramente un cut in futuro, sai mai :look:
Se permetti ti riassumo quello che è già stato detto n-mila post fa: sostanzialmente, rispetto al solito buco, questo è più grave perchè permette di mettersi a bucare gli eseguibili dei singoli giochi, stile pc per capirci. Oltre al problema della pirateria, c'è tutto il problema degli hack online ecc...
Alle mie orecchie non è nulla di nuovo.
poi non so quanto seguissi la scena tempo fa.
Prova a scendere nello specifico...
Loader? Traduzioni? Cheat Online? Iso ricompilate? Emu? Programmi ad Hoc? Giochi ex novo? Homebrew? Iso Multi ? Unsub? nsomma... dove sta la novità onestamente?
E cosa vuoi di più? Tutto quel che dici liberamente scaricabile intendiamoci, non parliamo di aprire la console. In più hai tutti gli strumenti per attaccare i server online sniffando pacchetti, ecc....
Nel concreto la differenza specifica è che, rispetto al passato, c'è una componente online che consta non solo di server vulnerabili ad hacks, ma anche di informazioni sensibili PSN. Ed è un mercato un po' più ampio di quelli che, come me, si sono rigiocati la traduzione dei sadnes city di ff5 su ps2 for the win
:)
Hai senza voler avallato quanto ho detto, te ne rendi conto?
La lista che ho fatto lo sai bene anche tu sono tutte cose già viste e straviste, anche senza aprire la console come dici tu. :)
Il discorso del psn è particolare perchè un tempo non esistevano servizi del genere come hai detto... ma la prima console ad andare online, violata senza problemi, permetteva di giocare collegati con le peggiori schifezze ^^ (e si... anche hack lato server... il famoso mesetas bombing che deletava i pg :D )
Quindi il cerchio si stringe ai dati personali e alla loro incolumilità.
Ma io non parlavo di questo.
te parlavi in sostanza di mod in generale, ed è ovvio che non ci sia niente di nuovo in quello, ci sono sempre state. Ti volevo far capire e forse mi sono spiegato male, che i fattori di novità sono 2:
1) la facilità nel reversare gli eseguibili dei giochi, visto che la memoria non è più criptata
2) panorama online non paragonabile a quello delle generazioni precedenti
Che sono novità proprio perchè quest'ultima generazione di console è stata improntata (magari non la wii, chiariamoci) nell'evitare ste due cose e invece la ps3 bucata le reintroduce di grinta stile pc, con ovvio danno per chi, come infinity ward, adesso deve sbattersi per aggiungere sicurezza a prodotti già distribuiti in forma definitiva.
Che poi nei singoli giochi/server ci sian sempre stati gli hacks che fruttano bugs, è ovvio. Il punto è che qua è come se sony avesse detto "bene, trovateli senza sforzo ecco le chiavi, :asd:".
La beffa è che sony avrebbe potuto evitare tutto questo semplicemente sviluppando bene quello che aveva progettato.
Secondo me tutto questo fragore è nato dall'alto profilo che sony ha sempre tenuto riguardo la sicurezza della sua console.
Piu' grosso era il castello costruito piu' rumore ha fatto quando è crollato.
Poi appunto come dici tu, essendo il psn coinvolto a questo giro ci potrebbero essere problemi per gli utenti finali "puliti". E questo è gravissimo.
Per come la vedo io, da ignorante sfruttatore, è un altra mod, tale e quale alle altre che mi permette di far le stesse cose.
Tra le varie protezioni stupide che si sono inventati in questi anni... mi ricordo ancora del cubo, primissima versione, che aveva il lettore che funzionava al contrario :sneer:
E' qui che sbagli ad oggi ad esempio sull'xbox patchando il firmware del lettore ci fai girare solo le copie di backup codice arbitrario con cavolo che ce lo fai andare ;)
L'unico modo per farlo è fare il JTAG ma hai delle fortissimi limitazione come avere un versione X di console precisa - un firmware <= ad un certo valore e MODIFICARE l'HW con vari ponti sulla scheda madre. Capisci da solo quindi che questo fenomeno riguarda una parte minima del parco xbox visto che solitamente c'e' anche la protezione naturale ovvero console vecchia = RROD :sneer:
Della Wii inutile parlarne è un gamecube quindi ha sistemi di sicurezza del paleolitico :D
Prima
http://www.gamesblog.it/post/23237/p...-antipirateria
Dopo aver giocato di rimessa in queste convulse settimane dominate dalla notizia della scoperta delle private key di PS3 e dalla conseguente ondata di programmi homebrew in grado (tra le altre cose) di aggirare le protezioni anticopia della console, Sony ha finalmente deciso di uscire allo scoperto e di pareggiare i conti con gli hacker rendendo disponibile il firmware 3.56.
Dopo
http://www.gamesblog.it/post/23241/p...o-di-poche-ore
Ma ci sono volute solo poche ore prima che anche il firmware 3.56 di PS3 venisse hackato nuovamente, da parte di Youness Alaoui, anche conosciuto come KaKaRoToKs, che da Twitter ha annunciato il successo della sua operazione, dando così il via alla realizzazione di un nuovo custom firmware.
:sneer:
lol
occhio pero'...
http://www.ps3news.com/modules/image...pg&w=500&h=400
Si ma occhio che nel 3.56 anche se riescono ad hackarlo non riescono (o almeno non son ancora riusciti) a far partire gli homebrew
ma questi alla sony sono stati assunti dalla marmotta?
http://www.ripten.com/2011/02/09/kev...ailbreak-code/
http://www.everyeye.it/ps3/notizia/p...-console_91968
Siamo alle comiche totali...
Quando la console è aperta come una cozza ci puoi fare poco purtroppo..
Hanno chiuso una prima falla cambiando la chiave con il nuovo firmware quindi tutte le console con 3.56 ora sono "sicure" da attacchi software (discorso cambia con i mod chip ) le precedenti però come dimostrato avendo accesso totale si puo' cambiare l'id della console e il giro è abbastanza facile da capire
Cambi ID -> PSN ti riconosce come ID "Pulito" e ti fa accedere -> Ti becca e ti ribanna l'ID
Piccolo problema che l'ID usato magari è il mio che ho una console originale -.-°°°°
GeHot needs help!!
http://www.geohot.com/
Imho alza migliaia di dollari :sneer: