Vabbè, Estrema dice che si suicidano è realtà?
:gha:
Un tempo l'ironia era capita...
Printable View
comunque ultimamente mi diverto a beccare qualche video di teoria fan su GoT via youtube...
alcune sono veramente belle ed effettivamente ti fanno pensare.
Apparte Bran "intrappolato" dentro il Night King causa troppi salti nel tempo che è già stato detto, ci stanno anche altre teorie su personaggi che sono stati abbandonati o scomparsi, legandosi al libro ecc.
IL bello è che queste teorie potrebbero essere inseriti nei libri e sarebbero davvero intriganti (tipo su Jaqen H'ghar che non abbia un ruolo così "marginale" come è stato nella serie)
l'unica teoria buona è quella del pubblico, è una serie tv e anche abbastanza costosa perciò devono tenere cmq una linea di gradimento.............pare che in accordo con martin il finale sara molto agrodolce, che significa che uno tra deni e jon deve mori ahahha
Vabbè, ma si era abbastanza capito dove andava a parare da 2serie..
More lui che è la reincarnazione lottando con Bran che è il Night King.
Jaime farà il paladino eroe salvando Brienne e altri e poi convinto dalla bontà del gruppo torna a ammazza cersei.
Manca qualcosa?
lei è una topona esagerata
ho appena visto un video dei classici fan che cercano ogni singolo particolare e mi ha parecchio intrigato l'idea che Jaqen H'ghar sia Rhaegar Targaryen che in realtà non è morto ma solo svanito nel nulla...
E io sono il pupazzo gnappo....
ricordo che l'anno scorso c'era gente che s'era fatta dieci miliardi di pippe mentali per dire che tutta la storia di arya e l'orfana erano solo un trip mentale
si bhe c'è anche la teoria che Jaqen = Syrio Forel = Ned Stark per quello quanto a teorie assurde con 30 minuti di spiegone su youtube
a questa manco io ci credo ihih...
anche se Jaqen potrebbe essere chiunque. Anche Drogon :sneer:
http://www.ugodighero.it/wp/wp-conte...016/03/2-1.jpg
tanta fortuna
confermata ultima stagione nel 2019 QQ
elamadona
perciò altre 2 stagioni invece che una
in sostanza perchè stanno girando sei film da due ore in metà del tempo richiesto per farne uno solo
Magari e dico magari vogliono fare concludere la serie tv in contemporanea con l'uscita del libro del ciccione
Ma tanto non sarebbe nemmeno l'ultimo libro della serie, quindi cosa cambia?
.Quote:
L’ottava e ultima stagione di Game of Thrones (che sarà fatta di 6 episodi e andrà in onda nel 2019) è ancora in fase di ripresa, e un paio di giorni fa è uscita una piccola informazione. Jonathan Quinlan, aiuto-regista di molti episodi della serie, ha pubblicato (e poi cancellato) su Instagram la foto di una nota con cui i produttori ringraziano chi ha contribuito a girare le scene di una battaglia. Nella nota si parla, solo per la battaglia, di 55 notti consecutive di ripresa, e di «freddo, neve, pioggia e fango». La nota potrebbe contenere – se foste così bravi da ricordarveli fra un anno – possibili spoiler su quanto succederà, ed è forse il motivo per cui è stata poi cancellata. Resta la notizia di una scena particolarmente lunga: per girare la “Battaglia dei Bastardi” (apprezzata e nota battaglia della sesta stagione) ci vollero 25 giorni.
.Quote:
HBO ha annunciato che lo spin-off di Game of Thrones di cui si parla da tanto sarà un prequel. La serie sarà affidata a Jane Goldman – sceneggiatrice tra le varie cose di Kick-Ass e di Kingsman – Secret Service e di Kingsman – Il cerchio d’oro – e a George R.R. Martin, l’autore della saga di romanzi da cui è tratta la serie tv. Gli eventi dello spin-off si svolgeranno migliaia di anni prima di quelli narrati in Game of Thrones. Nella nota di produzione si legge che “la serie racconterà il passaggio del mondo dall’Età degli Eroi alla sua ora più buia” e che una sola cosa è certa: “dai terrificanti segreti della storia di Westeros alla vera origine degli Estranei, dai misteri dell’Est agli Stark leggendari, non è la storia che pensiamo di conoscere”. Non si sa ancora quando inizierà la produzione, né quando andrà in onda. Al momento sono in corso le riprese dell’ottava e ultima stagione di Game of Thrones, che uscirà nel 2019
boh quando ad una storia iniziano a fare prequel e sequel e salcazzi alla fin fine c'e' il "rischio Starwars" che incombe. e con rischio starwars intendo dire pattume di merda invereconda e puzzolente come ep 1 o ep 8 che poi si riperuote anche su quanto di buono fatto.
Boh vedremo.
il grosso merito che si deve riconoscere per prima cosa alla trasposizione cinematografica de il signore degli anelli (in versione extended per tutti i film quella per le sale è decisamente peggio) e dopo al successo enorme di Got è che hanno dato molta piu dignità alla letteratura fantasy, fino a qualche anno fa se dicevi che leggevi qualcosa di Martin ti prendevano per coglione nerchiafanciullo ritardato con la sindrome da Peter Pan, gli stessi che lo dicevano, ora sbavano durante la settimana e frullano i cazzi sui socials con i commenti, per la successiva puntata di Got e tutto questo è solo un bene, insomma una dignità a posteriori conferita a chi leggeva sta roba prima che diventasse di moda e "capita" e gradita dalla massa.
il ciccio ha da fare come potete notare:
https://www.youtube.com/watch?v=KQ4C4r5P8jM
beh anche GoT dopo un po' non è che sia tanto meglio eh
Il problema di GoT è che ha avuto un successo inaspettato e giustamente ik ciccione ha iniziato ad allungare il brodo. Purtroppo lo ha allungato troppo e si è perso al punto da non riuscire a riprendere i vari filoni della storia
GoT ha riscritto il genere fantasy, perchè ha tolto la patina da favola che avevano i classici e ha portato tutto a una dimensione più cupa, prima di lui solo ad Howard era successo di fare un fantasy simile. Martin è andato oltre quando si è preso gioco degli eroi classici facendoteli morire i modo inutile e meschino, creando in un mondo dove i cattivi la fanno franca, un mondo reale dove il nemico non ha l'occasione di scappare dal patibolo in una fuga avventurosa. Il suo problema è che se togli tali elementi la sua narrativa non è così buona, la roba di fantascienza dove la concorrenza con autori cazzutissimi è serrata e dove non può usare il suo stile "ammazza gli eroi" fa funzionare tutto peggio. A lui piace si è preso anni per scrivere di fantascienza ma non con lo stesso talento con cui ha scritto le cronache del ghiaccio e del fuoco.
ammetto che non conosco lo stile di scrittura di Martin ma di certo ha alzato l'asticella di metri rispetto a tutti per quanto riguarda il colpo di scena, ridefinendo la parola stessa.
Fino al portale neGro si apre era un bel leggere dopo... libri inutili con storie inutili con personaggi inutili giusto giusto fatto per far diventare il cicciomerda ancor più ricco...
O vi devo ricordare del coglione bruciato dopo 415 pagine sprecate per lui o la vomitevole storia d'Ammore tra la suina la nana e il nano????
ho letto poco o nulla, ma le Nozze Rosse ritengo siano uno dei twistplot più assurdi della storia della narrazione in generale...
O forse nel libro tutti se lo aspettavano? mumble...