Originally Posted by
marlborojack
Non è solo una questione di alfabetizzazione, secondo me.
Quando l'interazione fondamentalmente era limitata a leggere e scrivere poco perchè la carta costa, un sistema di formazione basato essenzialmente sulla capacità di inculcare e ripetere nozioni poteva avere un senso, ma con la rivoluzione digitale è più importante far comprendere, al di là del leggere e scrivere, l'esistenza della società, dell'informazione disponibile attraverso i mezzi di comunicazione e la percezione della tecnologia, in modo da educare la persona alla società. In un secondo momento, principalmente scuole superiori e Università, dovresti entrare nell'ambito specialistico ma solo lì entrare nel merito delle materie, per il resto prediligere l'aspetto prima pedagogico e poi sociale alla formazione nozionistica nelle scuole inferiori.